RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 70-200mm f/4 Macro G OSS II Parte II°


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony FE 70-200mm f/4 Macro G OSS II Parte II°





avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2023 ore 8:05

Posseggo il 70-200 f4 prima serie, penso che Sony abbia fatto un piccolo capolavoro con la nuova versione è che l'ottica abbia con l'introduzione macro un “timbro “ completamente diverso. Io se prima avevo 1/2 intenzione di cambiarlo visto il prezzo e considerato il fatto che lo uso pochissimo e su 24 mp me lo tengo stretto, e penso pure che non avrà un crollo di prezzo.

avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2023 ore 8:06

“ A me interesserebbe più ancora di questo 70-200 un bel restiling del 70-300. Li si che potrei fare una pazzia... ?


Siamo in due allora …



Di 70-300 c'è il Tamron che, secondo Marc Alhadeff, è otticamente più o meno equivalente al Sony; costa la metà, ha un AF più efficiente ed è molto più leggero.
Però il Sony ha l'aria più robusta e i vari tasti sul barilotto.

È in giro dal 2016; quindi tra non molto, diciamo un anno o due ( cosiderato che il 70-200 G è del 2014), potrebbe uscire il Mk II; a meno che alla Sony non si disinteressino di questa focale.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2023 ore 8:17

seguo

avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2023 ore 9:17

A proposito di Marc Alhadeff, non so se è già stata segnalata la sua recensione bilingue

sonyalpha.blog/2023/07/12/sony-70-200mm-f4-macro-g-ii-oss/

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2023 ore 9:27

Ha anche una gran bella resistenza al flare, peccato non abbia il diaframma dei gm, un pochino si nota.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2023 ore 9:53

A proposito di Marc Alhadeff, non so se è già stata segnalata la sua recensione bilingue


Ottimi risultati di nitidezza, però dal confronto con obiettivi analoghi risulterebbe che il Tamron (più o meno con stesso peso, stesse dimensioni e qualche centinaio di euro in meno) offre prestazioni leggermente superiori (ad f/2.8 fa meglio del Sony ad f/4) ed un diaframma in più.
Mi sembra strano dato che è più facile realizzare un f/4 e le ultime uscite Sony sono tutte a livelli altissimi.

Se non interessano molto i 20mm in più, la funzione macro e l'uso con i TC, il Tamron è estremamente conveniente.


avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2023 ore 9:57

Aiutatemi con la scimmia che dice vendi 28-200 e 90 macro e prendi nuovo 70-200 MrGreen

Oh no la scimmia ha scoperto che il nuovo 70-200 usa filtri da 72mm come il 16-35 pz e il 20-70 che già ho...

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2023 ore 10:00

Se non interessano molto i 20mm in più, la funzione macro e l'uso con i TC, il Tamron è estremamente conveniente.


con un anello elettronico il Tamron diventa macro anche lui...

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2023 ore 10:02

Rolubich ma secondo te come si può dare un giudizio qualitativo basandosi su delle foto ad una libreria?

Ma seriamente? qualcuno mi dica come posso confrontare due immagini simili dando una misura di risolvenza?








avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2023 ore 10:09

Rolubich ma secondo te come si può dare un giudizio qualitativo basandosi su delle foto ad una libreria?


Infatti ho scritto che mi sembra strano.

Però non è detto che le valutazioni siano ricavate dall'osservazione delle immagini test, potrebbe essere che usino i soliti programmi di generazione dati MTF.
Non ho trovato nel sito alcuna informazione a riguardo.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2023 ore 10:15

Se fosse così metterebbe le immagini delle mire.

Il problema del web è che chiunque può dire la sua e sembrare credibile ed esperto.
Ha tanti click, ha tanti follower….e allora è uno che sa…le cose non stanno in questo modo.


Per altro trovo inconcepibile anche pensare che ci siano differenze “utili” nelle due immagini ricavate da un crop del 100%!!!
Posso ancora capire una verifica sulla tenuta con tc 2x, ma così a che serve?
Ai soliti malati del pixel peeping….a nulla.

Le cose che andrebbero viste in un'ottica sono altre.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2023 ore 10:23

con un anello elettronico il Tamron diventa macro anche lui...


Che anello?

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2023 ore 10:24

Ho interloquito con lui tramite forum e mi disse che agli MTF preferiva foto reali.


Allora il sistema di valutazione è puramente indicativo, differenze di un gradino di valutazione sono insignificanti secondo me.

Fermo restando che sono d'accordo su questo:

Per altro trovo inconcepibile anche pensare che ci siano differenze “utili” nelle due immagini ricavate da un crop del 100%!!!
Le cose che andrebbero viste in un'ottica sono altre.



avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2023 ore 10:28

Kelly condivido che le foto di librerie non sono molto utili ma allora non capisco come fai a contestare le recensioni di lenstip e opticalimits che sono basate principalmente su misurazioni in laboratorio ...

Comunque tra tutti i recensori online uno dei pochi che mi convince davvero è christopher frost, ho sempre trovato corrispondenza nella pratica con i suoi test

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2023 ore 10:35

Che anello?


questo per esempio



https://www.amazon.it/MK-S-AF3-automatica-Adattatore-fotocamera-Mirror



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me