JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si conferma quanto visto con altri pancake (EF-M 22mm, EF-S 24mm, EF 40mm): la qualità ottica di questi "tappi" è davvero notevole (e speriamo ne arrivino altri, sia full frame che Aps-c per chi ha il sensore piccolo).
Però credo che, avendo il 35mm IS STM semimacro, non sentirò la necessità di comprare il 28mm. O, per lo meno, non è tra le mie priorità: in un futuro più o meno lontano chissà...
Ciao a tutti! Proseguono le esperienze con la nuova ottica, in generale il giudizio è più che positivo. Buona nitidezza su tutto il frame già a massima apertura, autofocus non eccezionale ma che si comporta abbastanza bene, sfocato sorprendentemente gradevole nonostante si parli di un grandangolare luminoso ma non luminosissimo, distorsione e vignettatura presenti ma correggibili via software. Sono molto contento dell'acquisto. Devo dire però che se c'è un settore dove non brilla è la tenuta al flare. Per carità è vero che lo uso sempre senza paraluce ma i risultati sono un po' scadenti...
Ciao, ecco questo personalmente era un aspetto che mi interessava parecchio, anche perché con un 28mm metterci dentro il sole in inquadratura non è poi così raro e questo punto del flare me lo allontana un po' dalla mia lista desideri. Letto anche di una sorta di flare arcobaleno, confermi?
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!