RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passare a Full Frame, cosa tenere in considerazione?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passare a Full Frame, cosa tenere in considerazione?





avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2023 ore 15:03

@phsystem Ammetto la mia forte ignoranza nel campo, sono approdato al mondo della fotografia dopo anni di foto al cellulare, che puntualmente mi deludevano e nascondevo nei meandri del telefono. Ovviamente questa non è la mia professione, nella vita faccio tutt'altro e avendo ottenuto un forte miglioramento lavorativo (con conseguente riconoscimento economico), ho deciso di buttarmi in questo mondo che ho scoperto piacermi tanto, ma con cui ovviamente devo impratichirmi.

Banalmente, la scelta di una nikon D7500 è derivata dal fatto che avevo già provato una d3500 di una collega, non volevo spendere troppi soldi per una passione appena nata e volevo sperimentarmi e provare. Non conoscevo il formato aps-c nè tantomeno quello ff, tutto questo è avvenuto sperimentando, informandomi e banalmente "giocando" con la macchinetta. Uso il termine, sicuramente improprio, in quanto inizialmente era uno sfogo che mi consentiva di uscire dallo studio e fare una passeggiata, provando una cosa nuova.
Tutta la conoscenza sta arrivando ora, dopo diversi mesi in cui ho girato e, senza successo, ho fatto fotografie che non mi piacevano.
Non voglio certamente mancare di rispetto al formato aps-c, ma il caso ha voluto che fosse la macchinetta con cui impratichirmi e entrare in questo mondo(e devo ammettere, coi primi 3-4 mila scatti ho tirato fuori certa monnezza...)

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2023 ore 15:07

Phsystem qui non si parla di acquistare una nuova fotocamera partendo da zero ma se cambiare o meno una fotocamera APSC acquistata pochi mesi fa in altre parole il discorso non è: "Per iniziare compra una APSC per imparare e quando avrai capito come funziona la fotografia potrai passare all'acquisto di una FF" ma "Prima di spendere soldi per cambiare una fotocamera APSC che hai appena acquistato impara a usare al meglio quello che già hai e usa il tempo e parte dei soldi che ahi a disposizione per libri e corsi" detto questo giusto per ricordare come stanno le cose.

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2023 ore 15:13

@Il signor Mario, per correttezza, non ho intenzione di sostituire la mia d7500, che è ancora giovane e forte, e che sicuramente ha delle caratteristiche diverse da quella che un giorno vorrei comprare. La mia idea era quella di implementare il parco macchinette per trovare e sperimentare aspetti diversi!
Vorrei (un giorno) utilizzarle entrambe per sperimentare "punti di vista" diversi :)!


EDIT: mi rendo conto che il titolo del post può essere forviante in questo senso :)

user242173
avatar
inviato il 12 Luglio 2023 ore 15:22

Quindi non è “passare” ma “affiancare “

user242173
avatar
inviato il 12 Luglio 2023 ore 15:23

Se non vuoi svenarti prova una d700 o una d610

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2023 ore 15:25

@Roby precisamente! In effetti ho utilizzato un termine poco adatto

user242173
avatar
inviato il 12 Luglio 2023 ore 15:25

Se ti va di spendere d850 e non ci pensi più

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2023 ore 15:29

@Roby ahahah, chi più spende, meno spende! No a parte gli scherzi, sono molto combattuto perché il costo è elevato, ma dopotutto non ho famiglia e non ho impegni verso nessuno (fisco a parte...), quindi non sarebbe una spesa che mi "peserebbe" più di tanto.
Ma come si diceva sopra, è bene farsi una cultura prima :)

user242173
avatar
inviato il 12 Luglio 2023 ore 15:32

Si ma studiare la tecnica fotografica non ti mette di fronte le differenze tra una aps-c e una ff....quello lo capisci comunque solo sul campo

user242173
avatar
inviato il 12 Luglio 2023 ore 15:33

La d850 è ideale perché racchiude entrambi i sistemi e lo fa al top

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2023 ore 15:34

La mia idea era quella di implementare il parco macchinette per trovare e sperimentare aspetti diversi!
Vorrei (un giorno) utilizzarle entrambe per sperimentare "punti di vista" diversi :)!

Posseggo 2 reflex: una aps-c del 2011 e una FF del 2016.
Essendo entrambe della stessa marca negli anni ho comprato anche le ottiche che potessero essere usate indifferentemente con l'una o con l'altra e come qualità dei risultati le trovo talmente identiche da dover far ricorso ai dati di scatto per capire con quale delle due ho scattato una determinata foto. In sintesi la FF l'ho comprata non per necessità bensì per togliermi uno sfizio. MrGreen

user242173
avatar
inviato il 12 Luglio 2023 ore 15:37

Poi però è anche vero che se vuoi vedere le differenze dei file la resistenza agli alti iso e tanti altri particolari allora beh forse è meglio avere due apparecchi diversi

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2023 ore 15:37

@roby hai espresso pienamente ciò che non stavo riuscendo ad esprimere, in effetti ciò di cui vorrei rendermi conto è la differenza tra i due tipi di sensori, quello che cambia e come lavorare con l'una e con l'altra. Io sono molto contento del mio nuovo acquisto e non lo cambierei mai dopo così poco tempo! Ma mi sono reso conto, guardando tante foto qui sul forum, che ci sono delle differenze evidenti, moltissime dovute all'applicazione della tecnica, che nel mio caso è stra amatoriale, ma altre dovute proprio alla macchinetta stessa!

user242173
avatar
inviato il 12 Luglio 2023 ore 15:38

Alla fine poi qua più o meno tutti si vogliono togliere uno sfizio prima o poi....MrGreen

user242173
avatar
inviato il 12 Luglio 2023 ore 15:40

Allora vai con la d780 come avevi già detto inizialmente oppure la d810

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me