| inviato il 08 Luglio 2023 ore 16:30
“ Si vede che avevano dimenticato il grandangolo a casa... „ Sicurissimo, su questo non ci piove. Devi salvare il salvabile con quello che hai al momento. |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 17:30
"Non importa se tutti in questo forum sappiamo che le belle foto le fa il fotografo e non l'attrezzatura." Le foto belle le fa il fotografo, che sia ptofessionista o meno è del tutto ininfluente. Alla fine l'attrezzatura, che pure non è determinante, può incidere anche più della partita iva. Ma le "foto belle" le fa sempre il fotografo e se l'attrezzatura non è determinante (e sono d'accordo) come può esserlo la partita Iva? Da ciò si evince che si può certamente fare un "foto bella" col cellulare (magari da condividere subito) e una ciofeca con la reflex o ml che dir si voglia. L'attrezzo e la partita iva possono essere utili ma non determinanti perchè determinante è la persona che le "foto belle". L'attrezzo è utilissimo, aiuta. La partita iva anche, per prendersi delle responsabilità. Poi però bisogna fare le "foto belle" e quelle succede anche che si possano fare senza attrezzi top di gamma e senza partita iva. Oh, per capirci fino in fondo, se mi devo sposare o devo fare un catalogo di miei prodotti mi rivolgo ad un professionista per ovvie ragioni .... professionali. Quello che trovo strano è un interesse eccessivo per aspetti "commerciali" su un sito per amatori. |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 17:32
Scusate ma l'ottica di un cellulare non è l'equivalente di un 24/28 mm? |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 17:44
28mm quasi sempre, quindi un 24 è un tantino più ampio |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 17:56
con iphone 14 anche 13mm, se non ricordo male un paio di volte è stata una salvata, ottimo jpeg |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 18:00
Interessante. Effettivamente se è ottima una foto fatta coi 13mm equivalenti dello smartphone, come diceva Paolo poco fa, ci si potrebbe fare anche tutto il servizio. Lo metto in termini dubitativi perchè non mi intendo molto di fotografia da professionisti. |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 18:01
con iphone 11, lo stesso file pronti per l'ufficio stampa |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 18:42
Ma non sto scherzando e neanche facendo dell'ironia. L'aspetto che deve curare il professionista, a differenza dell'amatore, è garantire la documentazione esatta di tutto ciò che gli è stato commissionato. Nessuna deroga è permessa, nessuna mancanza di attimi irripetibili catturati per sempre. Nessuna inadempienza contrattuale. Tutto ciò non ha a che fare solo con la fotografia ma su molti aspetti della vita professionale degli individui. E torniamo alle caratteristiche di un forum per (soprattutto) amatori. Ho visto tante foto meravigliose di wedding, fatte sicuramente da professionisti, e si potrebbe parlare di quelle. Fanno parte sicuramente del mondo della fotografia e come tali interessanti per tutti ma non sono tutta la fotografia il 90% della quale non è probabilmente "professionalizzabile". |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 19:09
“ Fanno parte sicuramente del mondo della fotografia e come tali interessanti per tutti ma non sono tutta la fotografia il 90% della quale non è probabilmente "professionalizzabile" „ La professionalità è garantire sempre e comunque un buon servizio e prodotto, oltre alle soluzioni del momento. La professionalità richiede serietà, a differenza dei molti quaquaraquà, alcuni anche con partita Iva. E' una caratterisctica richiesta in tutti i settori. Se un fotoamatore presta saltuariamente il suo ingegno, la professionalità sta sopratutto nel garantire un buon servizio limando le preoccupazioni di chi va ad aiutare, partita Iva o no. |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 19:36
Per quello che ci capiscono i "clienti" le foto con l'iPhone forse sono anche troppo... |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 19:45
@Doriano perfettamente d'accordo @Alessio idem |
| inviato il 09 Luglio 2023 ore 8:47
“ Tuttavia se uno che lo fa di lavoro, utilizza lo stesso mezzo che tutti hanno in tasca, non credete che poi sia normale che le persone, per gli eventi, decidano di "fare da soli" invece che rivolgersi a un fotografo? „ Concordo, purtroppo certi professionisti se ne approfittano. Il mese scorso sono stato dal notaio, e non ti dico con cosa si è presentato per firmare l'atto! Ti dico solo che nell'astuccio di scuola di mio figlio c'è roba più costosa… |
| inviato il 09 Luglio 2023 ore 9:00
Si sta analizzando un evento dove il fotografo ha fatto una o più “foto di gruppo” con il cellulare, mica tutto l'evento. Ci possono essere vari motivi dietro la scelta, e non scordiamoci mai che il fine giustifica i mezzi e oggi ci sono tanti “fini” dove un moderno cellulare diventa un “mezzo” più che adeguato. Credo che oggi per la “cronaca” si usino più telefoni cellulari che macchine fotografiche Chi si scandalizza si deve aggiornare |
| inviato il 09 Luglio 2023 ore 9:01
Il notaio é una cosa diversa, hanno tariffe fisse o comunque in un range. Che poi sia inutile concordo, ma non é lui che se ne approfitta |
| inviato il 09 Luglio 2023 ore 9:40
Matteo il mio commento era ironico, pensavo si capisse Quando qualcuno commissiona un lavoro ad un professionista, giudica il servizio, non l'attrezzatura. Se pago l'imbianchino, elettricista, muratore ecc… non guardo che attrezzatura usa per fare un determinato lavoro, ma piuttosto giudico (nel limite delle mie competenze) il lavoro svolto. Nella fotografia cosa c'è di diverso? Il fotografo non è riconosciuto come “professionista” al pari degli altri? Probabilmente un fotografo professionista al posto di Enzillo avrebbe pensato che il suo collega in quella situazione era sprovvisto di una lente abbastanza grandangolare, o di una specifica richiesta del committente, o magari si sarebbe anche avvicinato a chiedere il perchè di questa scelta… Probabilmente un amatore al posto di Enzillo avrebbe passato il resto della serata a giudicare l'azione del fotografo come una gaffe. (Notare l'emoticon nel post iniziale ) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |