RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Turbe Mattutine Corredo Fuji basse focali


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Turbe Mattutine Corredo Fuji basse focali





avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 10:51

Ovviamente parlo della mia esperienza dopo aver provato di tutto. Il 35 1.4 era diventata la mia lente fissa, e la è ancora quando la uso per lavoro. Poi, incuriosito dal 27 ho voluto provarlo per avere il massimo della portabilità. La prima sorpresa è stato scoprire che il 27 è l'esatto angolo di campo della mia visuale, quindi a livello compositivo semplifica a manetta la previsualizzazione. In più ti offre portabilità estrema, wr, 2.8, un angolo maggiore del 35 ed è più tele del 23. In pratica è quella via di mezzo portatile che ti permette di avere sempre con te la fotocamera. Per me come fisso da viaggio e street è imbattibile. Il consiglio che ti do è di provarlo, tanto ci metti un secondo a capire come funziona e quanto sia pratico. Ma in generale, se mi posso permettere, togliti la paura di perdere uno scatto perché qualsiasi soggetto si può riprendere in mille modi diversi, l'importante è avere il mezzo con te. E la portabilità vale il 90%. Ciao.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 12:17

Concordo sul fatto che non sia la focale a far perdere la possibilità di una foto. Anzi consiglio di usare una sola focale per un'unica idea: il filo scorre molto meglio sei il racconto è fatto con un solo obiettivo. 18, 23, 27 sono tutte focali potenzialmente tutto fare

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 12:32

Chiedi a mille persone e avrai mille risposte diverse.
Non conosco due fotoamatori con lo stesso corredo.
E, nonostante molti lo pensino, nessuno è più furbo di un'altro.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 14:08

A mio avviso per comporre, es. paesaggi/ architettura lo zoom è quasi imprescindibile. Per altri generi forse no... Un problema che mi infastidisce con i fissi è lo sporco sul sensore, amando i paesaggi e i controluce.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me