RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

IA Come distinguere


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » IA Come distinguere





avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2023 ore 13:38

ma veramente, Salt non sei in grado di fare quelle foto con i tuoi mezzi?


allora, vediamo un po'... se devi fare foto commerciali fotografi polli crudi ma verniciati. Gelati fatti di purea colorata. Si fotografano Cocktail da 6$ con dentro ghiaccio di plastica da 40$ al pezzo MrGreen.
Per non parlare dei barattoli o delle confezioni... Di solito fotografi dei mock-up dipinti a mano, che costano quanto la fornitura di un intero camion del prodotto originale.

Se sei fortunato, disponi delle matematiche cad e puoi fare dei render realistici..

Pero' l'AI non e' vera fotografia..

Quando fotografi una modella spesso, alla fine della postproduzione, neppure le e' in grado di riconoscersi nella foto. MrGreen

Pero' l'AI non e' vera fotografia...

Certo che posso fare quelle fotografie... posso farle anche in argentico. Checcivuole?...

Il punto non e' se io posso o meno fare quelle fotografie.
Il punto e' che quelle fotografie posso IMMAGINARLE e poi REALIZZARLE senza muovermi dalla mia postazione di lavoro.

Nessuno di noi cerca la foto extra. Ma avere la possibilita' di creare in poche ore di lavoro ESATTAMENTE la foto che ti serve, e' una opportunita' IMPAGABILE.

Sono immagini di consumo..come quelle di repertorio... solo che sono fatte su misura ad hoc.

Certo.. con le immagini devi aver qualcosa da fare.. devono servire a qualcosa... Comprendo che per un amatore siano da considerarsi inutili.
Che se ne fa un amatore di una immagine generata dalla AI?... nulla.





(Passatemi una battuta... ) Un amatore vuole fotografare il balcone del vicino , il suo comignolo, le tegole.. poi zoomare fino al 300% e verificare che ai bordi la definizione sia ancora netta e precisa MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2023 ore 13:44

Però c'è l'avete un po' fatto a fette con sta storia


no qui siamo allo scorticamento proprioCool

user236140
avatar
inviato il 05 Luglio 2023 ore 14:35

OK Salt, allora confermi che per l'AI non vale più il famoso detto "la fotografia è una manifestazione verticale di un desiderio orizzontale"
(semi-cit.)
ROTFL

Mentre più prosaicamente confermi che risparmierai un sacco di soldi in modelli/e nonché affitto di veicoli e location

P.S. lo so da decenni che per le foto commerciali si usano "polli crudi ma verniciati", o anche di plastica e basta (un mio vecchio amico faceva proprio questo tipo di foto), ma i soggetti erano ancora persone in carne e ossa

P.S 2 occhio che il passo che porterà i tuoi clienti a usare l'AI da soli (mandandoti ai pesci) è breve, anzi brevissimo
lo so perché nel campo della traduzione succede già, i linguisti più ricercati sono ormai quelli che fanno post-editing di MT per pochi cent di dollaro (quando va bene) a parola, e non c'è ragione che non capiti lo stesso in altri campi

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2023 ore 14:39

certe domande non le trovo , poi mi è venuto il dubbio che c'è qualcuno che ho bannato perchè al solito non capisce nulla, e mi sa che è uno dei 2.MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2023 ore 15:23

@Claudio Porcellana la maggior parte delle immagini dei film al cinema è renderizzata da diverso tempo

culturalmente ne ero convinto da tempo e ne sono sempre più convinto oggi, la fotografia ha poco a che fare con le immagini ... la foto alla modella super sensuale semi nuda suscita desiderio e fa scrivere tante belle parole su juza e social... ma la modella posa appositamente per ricreare quella sensazione... quanto è diverso se la stessa tipologia di immagine viene renderizzata da un software tanto bene da sembrare reale? concettualmente a chi la guarda glie ne può importare qualcosa ?MrGreen

Qualcuno si pone il problema riguardo ai paesaggi se la fotografia rende reale idea di quello che era la scena?

Cioè la maggior parte dei paesaggi che si vedono su internet sono foto pesantemente post prodotte e ritoccate... anche solo aumentare il micro contrasto e saturare il colore più del normale racconta qualcosa che in realtà non esiste... ma non ha importanza se il fine non è realmente riproporre la realtà...

Del resto lo facciamo tutti, spesso troviamo qualcosa di interessante e lo usiamo come base per creare qualcosa di diverso... anche decidere se chiudere sotto esporre o sovra esporre in high key è un modo d'usare il mezzo fotografico per creare non semplice fotografica... (perchè la realtà non è in high key)

In buona sostanza la IA oggi non può sostituire la "rappresentazione della realtà" ma il mezzo fotografico comincia ad essere poco interessante, sia economicamente che per tempo necessario, per la crearzione di immagini.

L'amatore? si spera scatti per passione quindi concordo, il discorso IA non lo tocca di striscio...


avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2023 ore 15:24

@Claudio Porcellana
P.S 2 occhio che il passo che porterà i tuoi clienti a usare l'AI da soli (mandandoti ai pesci) è breve, anzi brevissimo
lo so perché nel campo della traduzione succede già, i linguisti più ricercati sono ormai quelli che fanno post-editing di MT per pochi cent di dollaro (quando va bene) a parola, e non c'è ragione che non capiti lo stesso in altri campi


L'apoteosi sarà quando le modelle si faranno il book fotografico da sole, senza alcuna "ingerenza" esterna, allora si dovrà proprio correre ai ripari. Cool

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2023 ore 15:27

L'apoteosi sarà quando le modelle si faranno il book fotografico da sole, senza alcuna "ingerenza" esterna, allora si dovrà proprio correre ai ripari. Cool

Piuttosto analizzato corpo e volto la IA crea immagini senza bisogno di posare realmente... cosa fattibile... è un problema?

Dipende sempre dallo scopo finale ... e dalla qualità di risultato...

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2023 ore 15:32

@Darp
Dipende sempre dallo scopo finale ... e dalla qualità di risultato...


Tutto ciò visto da lato fotografo o modella? ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2023 ore 15:52

scenario professionale... con il telefono che usi da scanner fai una mappatura software del corpo, dopo di che istruisci la AI a generare un tipo di ritratto specifico...

E' chiaro che siamo nell'era dei servizi... la modella potrebbe acquistare un tale software in abbonamento e affidarsi quindi alla IA stessa che decide anche per il tipo di scenario stesso di elaborare immagini specifiche... comunque non sarà gratis ....

Come può darsi che la modella decida di far fare ad un fotografo o viene contattata da un fotografo per tratti dei propri lineamenti (cosa che già accade oggi), fotografo che usera' questo software ma con una taratura più di fine e controllata grazie all'esperienza maturata.

E' chiaro che parlo a livello di prodotto professionale... perchè il selfie taroccatto rimane un espediente fine a se stesso che dura il tempo di pochi like... ma del resto lo sono gran parte delle foto messe sui social per lo più ostentazione di "probabili capacità" e testimonianza della qualità del proprio costoso corredo in certi casi... insomma contesti dove conta per lo più l'appagamento personale piuttosto che il risultato...

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2023 ore 16:09

Alla fin fine di tutto ciò non m'interessa più di tanto, però ci terrei si trovasse il modo di separare la seta dagli stracci dove ognuno è libero di fare l'abbinamento che ritiene più consono.

user236140
avatar
inviato il 05 Luglio 2023 ore 16:55

la maggior parte delle immagini dei film al cinema è renderizzata da diverso tempo


in effetti, è da diverso tempo che i film sono tanta apparenza, e zero sostanza
idem le pubblicità Triste

separare la seta dagli stracci


il modo c'è già: si chiamano software forensi, ma costano un botto e sono difficili da usare

www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/multimedia-forensics-cosi-si-sm

poi c'è questo online hivemoderation.com/ai-generated-content-detection, ma usa l'AI anche quello, quindi alla larga YUK

e poi chi usa l'AI si guarda bene dal lasciar scaricare le immagini MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2023 ore 16:55

Gli stessi che la menano con la foto dura e pura son poi quelli che tirano raffiche a 20 FPS con sistema di inseguimento della pupilla.


92 minuti di applausi

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2023 ore 17:03

Quando fotografi una modella spesso, alla fine della postproduzione, neppure le e' in grado di riconoscersi nella foto.


se fotografi la santadechè e le togli trent'anni con l'antirughe, lei si riconosce ma è l'eccezione che conferma la regola

anni fa a roma girò un manifesto elettorale della meloni dove la persona fotografata NON era la Meloni (era bella), credo fosse il 2011

morale:
definiamo la "fotografia" e poi possiamo dire cosa non è la fotografia, ma il problema non nasce con l'AI

user236140
avatar
inviato il 05 Luglio 2023 ore 17:09

santa chi???
MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2023 ore 17:10

MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me