JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
"Stessa cosa Sony, se sei in quell'ecosistema semplicemente non hai alternative e se lo hai scelto per la sola A1... Forse sei stato avventanto"
Concordo in toto: a volte ci si fa prendere dalla frenesia e non ci si ferma a ragionare sul significato, non solo economico, di 1 eventuale cambio brand.
@pannaefragola Quando dici "Io cmq son felice di questa nuova situazione competitiva, perchè noi come clienti non abbiamo che da guadagnarci !" meriti solo i miei applausi
Aspetta , perchè ci dobbiamo capire...Io non posso dire la Z8 è la migliore di tutte. Punto....Posso dire e anzi credo proprio di fare un ragionamento condivisibile, quando dico che sul rapporto offerta/prezzo è imbattibile...Grande Nikon, che ha sdoganato il primo stacked e la prima ammiraglia alla portata di molti più utenti. Anche il form factor mi sembra vincente, ha delle misure perfette per il mio gusto
C'è da dire che Nikon ha chiuso veramente il cerchio anche con il 180-600, ha ad oggi un'offerta per la fotografia naturalistica davvero invidiabile a mio avviso
Come ho scritto all'inizio del topic non si tratta di 1 gara a chi fa meglio o peggio ma una semplice domanda sul senso di prendere o meno la A1 visto quello che oggi offre il mercato a prezzi inferiori. E se un eventuale cambio brand abbia o meno senso visto l'enorme differenza di prezzo tra z8 e A1 che lo si potrebbe recuperare con le lenti (stante la differenza di 2700 euro e con i quali ci compri 2 belle ottiche).
Certo che ha senso prendere la a1. Vediamo la concorrenza...
Canon R5, se vuoi i 20 fps devi scattare in elettronico, ma... non sempre puoi, perché il rolling shutter ti rovina gli scatti. Soprattutto se parliamo di bif. Vero, panna?
Nikon z9/z8. Vabbè la seconda è la caricatura della prima, con mini batteria che dura natale e santo stefano. Sd che fa da collo di bottiglia allo scaricamento del buffer. Z9. Catafalco da 1 kilo e mezzo, con af che ci acchiappa purché lo sfondo non sia complesso. Sennò va a farfalle. La mancanza dell'otturatore meccanico (comune a z8) fa il resto. Con situazioni dove i cartelloni luminosi agli stadi sfarfallano ed altre amenità. Resa flash, lasciamo perdere...
In conclusione la a1, costa un millino in più di z9. Inutile guardare i listini. Sony è fatta così. Prezza a 7000, e tu la prendi a 6000. Oggi meno. Ma ti dà i 30 fps, non soffre pateticamente di rolling shutter come canon. Ha mantenuto l'otturatore meccanico ed ha un synchro flash, che gli altri, spostatevi. In un formato compatto e leggero.
premesso che sono camere che non mi sono mai interessate (la velocità pura non è quello che cerco non facendo avifauna e sport), ma alla fine le vedo molto simili, poco più o poco meno sono li. Secondo me Sony sta aspettando più la mossa di Canon (R1), la R5 ha messo in crisi sia Sony che Nikon, vende bene fin dal lancio anche se costa, la Z8 è stata piazzata a quel prezzo (proprio il prezzo giusto se osservate) più per bloccare la R5 che la Sony secondo me. Ora bisogna vedere se Canon ha usato bene tutto questo tempo, se ad inizio 2024 rilascia la sua versione della stessa minestra (Z8 e A1 sono molto simili) la Nikon ha vinto con il prezzo, ma se invece mostrasse un sensore anche da 70-80 mpx magari global shutter o con uno stacked con otturazione e syncro estremamente rapidi tipo lettura ad 1/1000 con feature varie, comunque sicuramente oggi per il prezzo andrei su Z8 se mi servisse un corpo di quel genere.
PS:attualmente uso Sony ma sono totalmente immune al tifo per qualsiasi marchio (avuti tutti tranne leica e Pentax)
Maserc dimmi ma ci credi a quello che scrivi o lo fai per questo :
Se dici una bugia mille volte la gente alla fine ci crederà
Guarda che le persone sono meno stupide di quanto si creda e le verifiche le fanno da sole. Dopodichè si fanno un idea ben precisa di chi spara minchiate
Due macchine prestazionalmente così vicine sono difficili da confrontare. Un confronto corretto potrebbe farlo solo chi le ha usate entrambe per LUNGO tempo. Siccome la z8 è appena uscita, nessuno l'ha provata per lungo tempo a fianco o alternativamente alla A1. Ma nemmeno la Z9 vs A1. Sempre prove veloci, confronti di qualche ora. Determinare quale AF sia migliore tra la A1 e la Z8 è molto difficile per esempio, chi grida che è migliore l'uno o l'altro rischia di fare una figuraccia. Osservando il solo corpo macchina, potrei preferire la Z8 per via anche della differenza di prezzo, ma visto che qualcuno ha introdotto il concetto di "che corredo mi faccio da zero?" allora se guardo il sistema tutto assieme, oggi, il parco lenti native (e non adattate) che si monta su sony è cosi tanto vasto che non posso fare a meno di considerare questo aspetto. Ovvio che gli altri si stanno dando da fare, e a grande ritmo, e che prima o poi anche la situazione lenti si livellerà tra sony canon e nikon, ma in questo frattempo credete che sony continuerà a dormire con i corpi macchina? Credete davvero che permetta ai suoi clienti di diventare più forti con la facilità che qualcuno di voi ha descritto? Credete che sony non abbia più risorse tecniche ed economiche per fare nuovi prodotti di misura migliori della concorrenza? O non sia più interessata a farlo? La cosa più facile da credere è che sony stia facendo cassa, come in tutti i clicli economici, e che prima o poi tornerà a proporre prodotti del tutto nuovi. Nikon doveva stupire dopo il ritardo mirrorless e qualche richiamo di troppo, e lo ha fatto alla grande, e oggi siamo qui a fare i complimenti a Nikon ma sembra che qualcuno creda che la condizione attuale, in quanto esiste, durerà per sempre. Ma magari, così non avrò più dubbi a chi dare i miei soldi
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!