| inviato il 05 Ottobre 2011 ore 10:25
“ la compreremo tutti e con la bava alla bocca e saremo qui a ripeterci quanto va bene... „ Non ne sarei tanto sicuro perchè non mi pare che sia andata esattamente così con i sensori ultradensi... quanto meno sul versante Canon. Se poi si fa affidamento sull'acriticità dei talebani del marchio (particolarmente numerosi sulla sponda giallonera) questo è un altro discorso. |
| inviato il 05 Ottobre 2011 ore 10:40
A si guarda sono gia' in fila, vendo tutto il corredo Canon per sti 36 megapixel. Se e' vero complimenti Nikon, facevi una cosa buona l'hai abbandonata. Mac mo te vojo vede' |
| inviato il 05 Ottobre 2011 ore 11:05
Non ci credo!, non è possibile che passino dai 12/24 Mpx ai 36 di botto, sarebbe una bella idiozia...Parlo per me perchè a quel punto pure Canon, da cui mi auguro addirittura un ridimensionamento su FF a 18/20 Mpx e su aps-c ai 14 Mpx (come fatto per la serie G) che, per me, bastano e avanzano nel 95% dei casi si adeguerebbe aumentando a dismisura i suoi di Mpx (e sì che non ci sarebbe bisogno di spronarla ulteriormente!). Se fosse, molti di quelli che la comprerebbero dovrebbero rivedere la configurazione della catena di sviluppo; quindi, PC, con tanto di memorie pazzesche, Hard disk oltre le capacità già adesso niente male. Questo per non parlare del rumore perchè anche se rimanesse il rumore della d7000 e/o appena migliore non sarebbe certo un passo avanti, anzi...! non mi servono, almeno a me, aumenti di Mpx con lo stesso o appena migliore rumore perchè (mia opinione personale), preferisco MENO Mpx (al limite gli stessi) e meno rumore in quanto ne trarrebbe vantaggio indirettamente anche la gamma dinamica. Purtroppo come già detto in altri interventi credo sia più facile che ci azzecchi Nikorumors che Canonrumors...per cui... |
| inviato il 05 Ottobre 2011 ore 11:12
Ah! Un piccolo sassolino dalle scarpe me lo tolgo: questo con buona pace di chi, nel vecchio forum, difendeva a spada tratta la "filosofia" di Nikon (quella dei minori/migliori Mpx nei confronti di Canon che sparava cannonate e che: "nel caso non la comprerei nemmeno morto". E' il caso di ricordare..."never say never!" |
| inviato il 05 Ottobre 2011 ore 11:17
Marina'....lo vedi a sta tecnobisex (sul fronte umano...sempre fedele alla f...!!) senza saltare di qua' e di la ci si guadagna! Ho al momento forse la miglior soluzione possibile, da oggi...al poi (a meno che non cambiano strada e/o tecnologia). Mi manca solo una bellissima d3x per fare tombola ed avere lo strumento migliore per ogni situazione possibile...se esce sta str..ata vedi che qualche d3x a poco si comincia a trovare Sai che ci starebbe bene...fuji tanto tempo fa faceva delle gran macchine professionali, con baionetta nikon....e se la mettesse in quel posto alla giallo nera tirando fuori il sensore della x100 in FF su una bella Pro?....io mi metto in fila (per modo di dire, nun è che c'ho i pruriti se me va e c'ho sordi da buttà la pjo), non so voi |
| inviato il 05 Ottobre 2011 ore 11:18
Mi auguro che nikon non faccia un passo così esagerato e spero che si fermi al massimo ai 24 della D3x migliorando se è possibile la resa ad alti ISO...anche se onestamente il mio sogno sarebbe una con al massimo 18-20 mpxl. Absolute non sono d'accordo sulla seconda parte del tuo ultimo intervento...mi sa che non è come dici tu parlo del tra parentesi non dell'acriticità che purtroppo esiste |
user95 | inviato il 05 Ottobre 2011 ore 12:43
il progresso avanza... ...
 ...ma come mai siete diventati tutti sicuri che queste saranno le vere specifiche, dacchè era pur sempre un rumor? ...
 |
| inviato il 05 Ottobre 2011 ore 12:57
E caro Mac se solo l'avesse fatta Canon una macchina fotografica come la D3S io me la sarei presa al volo al posto della 1DsIII. Prima o poi qualcuno mi dira' a cosa serve pure in studio tutta sta risoluzione. Per contro la resa agli alti ISO e un AF veloce e affidabile di quello ne abbiamo bisogno tutti direi. Ma e' perfetto, ognuno cerca quello che non ha, Nikon aumenta la densita' e Canon esce con una FF capace degli ISO della D3S su FF e punti AF periferici sulla linea dei terzi. |
| inviato il 05 Ottobre 2011 ore 13:44
Gianluca, non c'è mai fine al meglio però la 1dsmkIII è tanta roba... di punti deboli non ne aveva quando è uscita e ne ha pochi anche oggi a 4 anni dal lancio. Il rosicamente vero è la mancanza nell'offerta Canon di un corpo equivalente alla D700 attuale. |
| inviato il 05 Ottobre 2011 ore 13:55
Sperando vivamente che non sia neanche lontanamente vero debbo però ammettere che in termini di marketing avrebbe un suo perchè. Ragazzi proviamo a ragionare in un ottica commerciale per la quale il segmento FF una è nicchia. Il volume e fatturato sia Nikon che Canon lo fanno con le APS-C. Pertanto la nicchia "professionale" del FF può stailizzarsi e anche tentare di rosicchiare qualcosa al Medio Formato. Un sensore FF da 30 mpx falcerebbe le gambe a molti sensori medio formato e lasciamo stare il discorso qualità, non interessa più a nessuno ... lavoro in prestampa in una tipografia e vi garantisco che è così :( Detto ciò sembra che debba tenermi strettissima la mia D700 :) Così come la mia X100... |
| inviato il 05 Ottobre 2011 ore 14:05
Le D3X si svaluterebbero così tanto se uscisse una D800 a quella risoluzione che le prenderesti in bundle con le patatine san carlo.. Si troverebbero usate a circa 1500/1800 euro. A quel punto non sarebbe male prendersene una e affiancarla a una D3s, e chi avrebbe bisogno di altro... |
user95 | inviato il 05 Ottobre 2011 ore 14:50
“ Le D3X (...) Si troverebbero usate a circa 1500/1800 euro. „ sì lallèro. devi essere fra coloro che danno il futuro 200-400 Canon a circa 3.000 euro... |
| inviato il 05 Ottobre 2011 ore 15:04
bhe scusami ma se uscisse una D800 con 36mpx a 2500 euro, sgrullapolvere, video, 6400iso, migliore gamma dinamica, ecc perchè mai la D3X dovrebbe costare di piu??? Piuttosto direi che chi ce l'ha non avendola ancora finita di pagare se la terrà, anche fosse a marcire piuttosto che svenderla... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |