RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio per iniziare...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio per iniziare...





avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2023 ore 12:16

Però, vediamo se dico giusto, se vado come è probabile su una APS-C, non è preferibile una Pentax K5 o una Nikon D7000 alla Canon 60D visto che, come prezzi usato, siamo lì attorno?

avatarsupporter
inviato il 02 Luglio 2023 ore 12:37

Indubbiamente , la K5 ha dalla sua il sensore stabilizzato , oggi divenuto irrinunciabile su ogni macchina e che rende stabilizzate anche le ottiche che non lo sono e la possibilità di taratura fine delle ottiche in macchina (non so se l'abbia anche la Nikon , la Canon 60D mi.pare di no).

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2023 ore 12:41

Oltre alla D3x ho anche un D3200 con18/105…ci fai delle ottime foto …ha 24mpx…la uso tuttora x fare le serate dei club sportivi

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2023 ore 13:33

la Canon 60D mi.pare di no

Assurdamente c'era sulla 50D, tolto sulla 60D, rimesso sulla 70D...
Certe volte valle a capire le case...

Da parte Nikon la D300 e D700 ce l'hanno... le D3xxx no... le D7xxx sì.

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2023 ore 13:40

La butto lì Pentax K-5II e Pentax DA 16-45 F4 poi in seguito il 35 2.4 se prende la voglia di fisso.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2023 ore 13:58

Vai di Pentax....o d200MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2023 ore 14:12

Nikon D90, Nikon D300, Nikon 3200 e Canon 5D


Macchine molto vecchie oppure entry level.
Un ottimo modo per partire ... male.

Spiego: usando matriale obsoleto è molto facile che la voglia ti passi subito, frustrato dalle difficoltà e dagli scarsi risultati. Per esempio l'AF della 5D è antidiluviano, lo sai che si aziona solo se accendi l'apposito forno a carbonella?

Te lo scrivo perché tra le mie reflex ho ancora una Canon 50D, che funziona ancora benissimo, esattamente come funzionava allora ... senonché quando confronto la facilità d'uso e i risultati con la Canon 80D, c'è un mondo di differenza.
Ce l'ho ancora ma è in vendita, non la userò mai più, dovessi scattare con quella, ciao.

Ti hanno consigliato una Canon 6D, macchina vecchia ma non vecchissima, costa poco, le attacchi un Canon 24-105 f4 IS, e con una cifra ragionevolmente bassa (700-800 Euro) hai un corredo completo che ti permette di fare la maggior parte delle foto che vorrai fare.

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2023 ore 14:13

Minchia, la D200 è un vero mattone....
No, sicuramente la Pentax k5 è una forte accreditata.
Qualche esperto Nikon avrebbe due parole per la D7000 che vedo abbordabile a prezzi di usato?

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2023 ore 14:57

Qualunque sia la scelta finale, l'una vale l'altra ad eccezione delle entry level a marchio Canon o Nikon perché non dispongono della regolazione fine dell'autofocus.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2023 ore 15:05

Canon 6D, macchina vecchia ma non vecchissima, costa poco, le attacchi un Canon 24-105 f4 IS, e con una cifra ragionevolmente bassa (700-800 Euro) hai un corredo completo che ti permette di fare la maggior parte delle foto che vorrai fare.


Yes. Poi quando capisci meglio che foto vuoi fare magari ti orienti su qualcos'altro, spendi magari qualche soldino in più ma con le idee più chiare. O magari ti andrà bene la 6d hasta la muerte. La mia prima FF è stata la 6d, ce l'ho da tre anni, uso sempre quella, fa delle foto che mi piacciono e non vedo motivi validi per cambiarla.

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2023 ore 16:04

Grazie ragazzi,tanti gentilissimi consigli e tutti utili e autorevoli.
Voglio solo chiedere, a qualche utente Nikon se c'è , una impressione, idea, sia sulla D3400 che sulla D7000.
Grazie!!

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2023 ore 20:56

Nikonisti, pochi, direi....;)

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2023 ore 21:16

Ma no alllora la D3400 è una delle macchine entry level Nikon, ha per me un bel sensore da 24 megapixel senza filtro anti aliasing, nuova mi pare che in un ultima offerta dei supermercati l'avessi pagata 299 euro.
Soffre rispetto una Nikon D600.
La D7000 è più professionale, guardando il sensore è più vecchio cambia ha il filtro anti aliasing va con tutte le ottiche Nikon costava di più ma meno di una full frame adesso lo scarto è minimo.
In ogni caao sono macchine che se ti appassioni le cambi, se non ti appassioni forse le rivendi, se hanno problemi le butti.
Premesso che non esiste un "investimento" in fotografia e che stiamo parlando di sistemi obsoleti con scarsa richiwsta del mercato a parità di marca, Aps-c scegli posdibilmente il modello più recente, guarda il prezzo di vendita al monento dell'uscita e prendi quella che costava di più a parità di prezxo usato.

Se pochi anni fa la gente sbavava per full frame reflex e adesso le trovi con 300 euro dove è il problema?

Cerca in rete un paio di fotografi che ti piacciono e guarda che macchine hanno usato.

Le ottiche full frame per numero di modelli costano oggi come le aps-c usate, parlando di ottiche normali ovvio.

La vituperata 5D ha vinto tantissimi concorsi.

Vuoi iniziare a fotografare un 50 mm f 1,8 è meglio come qualità fi uno zoom 24-70 f 2,8, su full frame è un normale.

Poi chiediti che foto vorresti fare e li ti chiarisci le idee.


avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2023 ore 21:21

SeguoMrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2023 ore 21:40

Mah, le foto sostanzialnente saranno landscapes o foto in habitat urbano. Se devo dire se xe qualcosa che mi affascina a livello di ottiche, sì, le curvature spinte grandangolari

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me