RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Richiamo Nikon Z8







avatarsupporter
inviato il 24 Giugno 2023 ore 10:56

Ieri sera ho confermato la mia e dovrei ritirarla in settimana; con il negoziante ho controllato il seriale e sembra non essere oggetto del richiamo.
Quindi si può dire che non tutte le Z8 in circolazione sono parte di quel lotto; in ogni caso la verifica si fa senza aprire la scatola quindi, se il vostro rivenditore ha più Z8 a disposizione il mio consiglio è andare a verificare e farsi mettere da parte la scatola.

Ad ogni modo, quando è avvenuto il richiamo per le Z9 la gestione dell'intervento è stata quasi sempre entro la settimana lavorativa, c'è stato chi ha aspettato meno di 24 per il lavoro vero è proprio.
Almeno per chi ha spedito nei periodi di normale attività, ora si avvicina l'estate per cui attenzione a non aspettare già del dovuto altrimenti si salta fino a settembre.


Farò proprio così non appena saprò che è arrivata presso il negozio . Una verifica da parte del rivenditore prima di riceverla

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2023 ore 11:32

Sarei curioso di sapere la percentuale esatta delle macchine difettose , per giustificare il richiamo , perché se la percentuale fosse molto bassa al di sotto di un certo valore non avrebbero fatto una campagna di richiamo


Beh il richiamo a prescindere dal numero, su un particolare lotto è giusto e "doveroso" ed è anche un sintomo di professionalità...
Quei pochi che han quel seriale hanno comunque pagato fior fior di soldi ed è giusto abbiano la possibilità di sostituire l'attacco...
Detto questo probabilmente la produzione della Z8 è partita insieme a quella della Z9... Spero... Perché ci può stare un errore in fase di produzione (senza interrompere i rapporti lavorativi...ci sono contratti di mezzo)... Due identici però.... Quindi spero e presumo sia una produzione ravvicinata o contemporanea (la messa in commercio posticipata è strategia)...

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2023 ore 13:36

@Fran Cesco, io non mi preoccuperei.
Se la vuoi comprare, quando arriva inserisci il seriale e ti viene detto se è affetta dal problema.
Dato che non devi sostenere nessun costo, io mi farei meno paranoie.

L'unica cosa è, occhio a comprare import per capire se sono coperte ugualmente.



avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2023 ore 13:42

Direi che in base alla segnalazione di Nikon si tratti di un problema da poco, evidentemente è stata prodotta una serie di bocchettoni appena fuori dalle tolleranze meccaniche che garantiscono un aggancio ottimale dell'ottica e comunque per essere certi di non avere il difetto sul proprio esemplare basta fare un controllo del numero di serie.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2023 ore 14:15

Sembrerebbe infatti essere 1 problema di tolleranza meccanica

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2023 ore 14:17

Problema da poco?
Macchine di quel livello e di quel costo andrebbero controllate una ad una prima di destinarle al cliente.

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2023 ore 14:27

Inizio a sospettare che il ritardo della mia Z8 sia dovuto a questo. Ho come il sospetto che nital abbia ripreso in tempo le macchine che erano per la via della consegna. Beh meglio cosi se fosse.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2023 ore 14:31

Mahhh...

Io dico sempre di aspettare un po' a comprare la roba appena presentata, di tutte le marche, e con la Nikon, aspettare ancora di più, almeno 6 - 8 mesi dalla presentazione.

E questo per i trascorsi Nikon sulla qualità, trascorsi abbastanza burrascosi (D 800, D 600, D 750, SB 900, etc., ed addirittura la Z9, stesso problema della Z8).

A mio personalissimo avviso, da qualsiasi punto di vista le si osservi, queste bucce di banana sono delle carognate fatta alla Clientela, carognate sul controllo di qualità, vile, su roba, oltretutto, costosa.

Costruiscono la roba non più in Giappone, ma in Paesi da ombrellai, non ce la fanno a tenere sotto controllo la qualità e, alla zitta, te la rifilano difettato.


Per chi ha aperto la discussione, Francesco: non ti comprare adesso la Z8, aspetta dei mesi, perché dopo bocchettoni difettosi sulla Z9, dovevano controllare quelli della Z8, ma non l'hanno fatto, e dunque sono stati dei micci.

E da un miccio ti puoi aspettare di tutto, non è detto che non ci siano altre beghe

N.B: io ho un grosso corredo digitale Nikon, e non lo cambio, ma tu aspetta un po' e fai provare la Z8 agli altri.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2023 ore 15:38

“Costruiscono la roba non più in Giappone, ma in Paesi da ombrellai, non ce la fanno a tenere sotto controllo la qualità e, alla zitta, te la rifilano difettato.”

Pensa che qui c'e' gente che afferma che il “made in” non conti nulla. Si vede che vive fuori dal mondo ;-)

avatarsupporter
inviato il 24 Giugno 2023 ore 15:48

La roba fatta bene può provenire da ovunque, il problema è che qualche lavativo sulla catena nikon non ha fatto i dovuti controlli, ben 2 volte....

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2023 ore 16:45

La roba fatta bene può provenire da ovunque

+1

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2023 ore 16:51

Ragazzi le regole sul mercato del lavoro, il diritto del lavoro è quello del Paese in cui si produce non quello del Paese in cui si progetta. Ed anche i controlli sono quelli che sono in materia di diritto del lavoro, sicurezza del lavoro, etc etc..
Per farla breve, vi fareste assemblare una fotocamera o un ottica o altro da gente che lavora non si sa bene quanto (magari 16 ore al giorno), non si sa bene dove vive (magari dietro i capannoni di produzione se non proprio dentro) età etc.
Secondo voi fa niente? beh per me no. E fidatevi che anche per la legge non è la stessa cosa.
Il "made in" conta e conta proprio tanto invece, checche' se ne dica.
Poi è chiaro che si riduce tutto ad una questione di statistica,. La sfiga può far si che anche un prodotto made in Japan possa venir fuori male. Ma dire che sia la stessa cosa, beh no, proprio no.

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2023 ore 16:59

Ragazzi le regole sul mercato del lavoro, il diritto del lavoro è quello del Paese in cui si produce non quello del Paese in cui si progetta. Ed anche i controlli sono quelli che sono in materia di diritto del lavoro, sicurezza del lavoro, etc etc..
Per farla breve, vi fareste assemblare una fotocamera o un ottica o altro da gente che lavora non si sa bene quanto (magari 16 ore al giorno), non si sa bene dove (magari dietro i capannoni di produzione se non proprio dentro) età etc.
Secondo voi fa niente? beh per me no. E fidatevi che anche per la legge non è la stessa cosa.
Il "made in" conta e conta proprio tanto invece, checche' se ne dica.
Poi è chiaro che si riduce tutto ad una questione di statistica,. La sfiga può far si che anche un prodotto made in Japan possa venir fuori male. Ma dire che sia la stessa cosa, beh no, proprio no.


Quindi non indossi o usi nulla che arriva dalla Cina? Se sì, chapeau... ma faccio fatica a crederci...

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2023 ore 17:26

... un conto è un paio di calzini; un conto è uno strumento di precisione che costa 5,000 caffè (o più!)! GL

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2023 ore 17:26

"Il costante controllo di qualità."

Quando il controllo qualità funziona veramente la roba difettata non esce dall'azienda. Se come dite Nikon si fà fare esternamente il pezzo soggetto di richiamo, il controllo qualità non ha funzionato per ben due volte: quello del fornitore e quello interno Nikon.

Sul Made in concordo con Pollastrini e Angelo. La qualità del lavoro (intesa a tutto tondo, non solo del prodotto finito) in alcuni paesi è veramente a livelli molto bassi.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me