| inviato il 27 Giugno 2023 ore 14:19
“ Quest'ultimo punto in particolare lo riscontro in chiunque ne parli e sarei veramente curioso di sperimentarlo, soprattutto con le ottiche Z. „ Basta cercare qualche sample in rete, e potrai toccare con mano la qualità del file... Concordo con le dimensioni: è grande il giusto, almeno per quanto mi riguarda. |
| inviato il 27 Giugno 2023 ore 14:24
“ Vi risparmio tutte le considerazioni sulle ottiche che userei in abbinata perché verrebbe una pappardella troppo lunga, mi interessava avere esclusivamente un giudizio sul corpo macchina da chi la possiede o meglio ancora, se c'è qualcuno che ha fatto uno switch analogo sapere come si trova. „ Se ci fai avifauna lascia perdere Per ritratti e eventi come dici tu.. io l'ho presa per quello e mi ci trovo bene, anche se ha qualche difetto che per certi usi mi fa un po "dire parolacce" La qualità dei files è nettamente superiore, le lenti però.. ovviamente ci vogliono quelle da FF |
| inviato il 27 Giugno 2023 ore 14:28
Se avevi scelto la D500 per le sue caratteristiche non vedo cosa c'entri la Z6 Aspetta la Z90, o come si chiamerà, per sostituirla |
| inviato il 27 Giugno 2023 ore 15:15
Con simpatia eh... “ la Z6ii è una FF per foto più ragionate da scattare senza fretta „ Io che non ero a conoscenza di questa cosa ci ho fatto un sacco di fotografie sportive, ho sbagliato tutto? E vedo pure che non sono il solo: Becio81 un paio di pagine fa “ Sul lato autofocus, devo ancora una volta dissentire con chi dice che la Z6II pecca sulla fotografia sportiva. La uso abitualmente per calcio, futsal e volley (di cui seguo anche le nazionali italiane) e, a parte il lag tra accensione e operatività, per il resto è abbastanza in linea con la D500. Ovvio che una Z9/Z8 è un altro livello, ma questo anche rispetto alla D500. „ |
| inviato il 27 Giugno 2023 ore 15:26
“ Io che non ero a conoscenza di questa cosa ci ho fatto un sacco di fotografie sportive, ho sbagliato tutto? „ Si, hai sbagliato tutto. È come fare le nozze con i fichi secchi. |
| inviato il 27 Giugno 2023 ore 16:15
Io ho D500 e D750, con tante belle ottiche, tutte FX, tranne un 16-85 DX che mi accompagna sin dai tempi della D300s. Fatta questa premessa, credo che passerei a ML solo se potessi 'permettermi', in termini economici, di cambiare anche le ottiche, dalla baionetta F a quella Z. Ma si sa, costano un rene ciascuna. Questo perché l'idea di usare un FTZ, non mi sfiora neanche. Non mi piace! Perché cambiare corpo macchina ed essere costretto a spendere 300,00 euri per un adattatore? Sarà un mio limite, una 'fissa', ma perché? Un fotoamatore medio, anche se con 50 anni di passione fotografica alle spalle, quali benefici ne trarrebbe? |
| inviato il 27 Giugno 2023 ore 16:15
“ Si, hai sbagliato tutto. È come fare le nozze con i fichi secchi. „ Ah ecco... se lo dici tu... Ma hai mai usato una Z6II per fare fotografia sportiva? O parli per sentito dire? Bada che non dico sia la migliore fotocamera per lo scopo, in effetti è un buon compromesso, ma non sono di certo nozze con i fichi secchi. E non lo dico solo io in questo 3d, lo dice anche uno che con la fotografia ci campa (Becio81), ma ti lascio serenamente alle tue convinzioni. Ps: fino a una decina di giorni fa avevo anche la D500. |
| inviato il 27 Giugno 2023 ore 16:21
Le foto cosiddette sportive si possono fare con qualsiasi fotocamera. Io quelle rare foto di sport e di avifauna le faccio con AF singolo e senza raffica però se si deve fare una scelta per lo specifico genere fotografico penso sarebbe più adatta una D500 |
| inviato il 27 Giugno 2023 ore 16:34
“ questa cosa ci ho fatto un sacco di fotografie sportive „ Grohmann: come scritto anche in altra discussione, per certi sport anche la D80 permetteva di portare a casa il risultato, che so... volley o rugby o atletica o calcio. Diverso è un falco pellegrino che ti frena sopra la testa o una rondine o un martin pescatore o un capriolo che corre all'impazzata. In confronto agli animali, gli sport umani sono di un lento... e li fai anche con la Z6 II. Con gli animali, persino un camoscio che brucava è riuscito a mandar fuori fuoco la Z6II... stava FERMO, e lei invece di mettere a fuoco il corno, ha messo a fuoco lo sfondo, sebbene il quadratino fosse sul corno. Poi a casa, vista la sfocatura, ricontrollo la posizione del riquadro AF, e lei ha deliberatamente spostato il quadratino da un'altra parte. |
| inviato il 27 Giugno 2023 ore 16:37
“ per lo specifico genere fotografico penso sarebbe più adatta una D500 „ La quale produce un file veramente ottimo per un'apsc, ma non esattamente paragonabile a quello della Z6II, sopratutto per tenuta agli alti ISO. Per naturalistica ti do atto che non ci sia storia tra D500 e Z6II, nello sport da palazzetto non c'è poi tutta questa differenza in termini di AF. Tant'è che ho venduto la D500 e mi sono tenuto la Z6II e per la naturalistica ho preso altro. |
| inviato il 27 Giugno 2023 ore 16:39
“ In confronto agli animali, gli sport umani sono di un lento... e li fai anche con la Z6 II. „ In effetti per gli animali mi sono attrezzato con altro. |
| inviato il 27 Giugno 2023 ore 16:54
Cos'hai preso? |
| inviato il 27 Giugno 2023 ore 17:03
concordo con Grohmann che la z6II può essere usata anche per la fotografia sportiva |
| inviato il 27 Giugno 2023 ore 17:04
“ Cos'hai preso? „ La Z9. “ ...la z6II può essere usata anche per la fotografia sportiva „ È l'unico ambito dove non ho mai provato le Z, intendo il motosport in generale, ma prima o poi ci devo provare. Dev'essere molto divertente. |
| inviato il 27 Giugno 2023 ore 19:16
Per uso sportivo la Z6II va benissimo, ci sono si alcune situazioni in cui va in crisi, ma le riduci al minimo con un minimo di tecnica... Parlo dopo un intero campionato di basket alle spalle. Lato autonomia, come chiedevano, è sufficiente per molte situazioni, ma francamente la batteria di scorta non me la faccio mai mancare in borsa... indispensabile a mio avviso anche perché capita di partire di casa con la batteria non al 100% e potrebbe scaricarsi in una giornata di scatti.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |