RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Voigltander 15mm f 4.5 attacco Leica su Sony a7riii


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Voigltander 15mm f 4.5 attacco Leica su Sony a7riii





avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2023 ore 21:12

Piccolo è piccolo.
Peso 220 g
Dimensioni 64 x 50 mm




avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2023 ore 21:29

Molto meglio. Mi interessa molto il peso. Ma è un 17 mm? Però sono interessato al Voigtlander 15 mm. Ho già il Batis 18

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2023 ore 21:33

Eh si 17 vs 15mm la differenza è sensibile.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2023 ore 21:39

Infatti e poi ripeto ho il Batis 18 mm

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2023 ore 22:08

Vabbè, magari interessa altri, otticamente pare eccellente.
Guardavo il Voight 15mm ma mi sa che prenderò questo.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2023 ore 22:43

Guardavo il Voight 15mm ma mi sa che prenderò questo

Bravo fai bene

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2023 ore 0:18

Ho avuto e venduto
Voigt 10 -15 emount - 28 f2 VI -75 1.5
Possiedo
Voigt 12 VII - 15 VIII - 21 3.5 - 28 f2 VII - 35 1.2 VII - 40 1.2 - 40 1.4

Uno più bello dell'altro. Sia otticamente che come oggetti. Minuscoli (tranne il 35 VII, spero di comprare poi il VIII). Hanno una loro personalità. Per usarle su sony sempre meglio cercare la seconda versione oppure prenderle con attacco emount.
Il 15 mm attacco sony mi ha lasciato a bocca aperta.

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2023 ore 10:08

Il 15 mm attacco sony mi ha lasciato a bocca aperta.


questo aumenta l'impazienza per l'arrivo del nuovo acquisto....Cool

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2023 ore 10:49

Il problema è il filtro luce visibile davanti al sensore che in SONY è di 2mm, in LEICA 0,5.

Sostituendolo si ottiene lo stesso risultato di LEICA con la quale le ottiche VGT funzionano alla grande.

L'ho provato con mano quando ho acquistato LEICA M digitali dove l'inutilizzabile su SONY VGT 21/4 Color Skopar funziona più che bene.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2023 ore 12:59

Tony, è un falso problema, soprattutto con i supergrandangoli, e ci metterei pure l'ottimo 21 f1,8, usato sulle mie Sony con adattatore.
Su Leica saranno anche il top, ma su Sony sono tutti comunque eccellenti. Ed il 15 è semplicemente straordinario.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2023 ore 13:01


avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2023 ore 13:49

Si certo, non lo metto in dubbio, ma quasi tutti comunque vanno più che bene. Soprattutto quelli delle ultime versioni. ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2023 ore 14:14

Il 31 3.5 color skopar l'ho avuto attacco sony ed adesso l'ho preso attacco VM (per usarlo su Leica).
Ottica con resa unica.
I Voigt prima serie se usati a TA su sony spesso sono apprezzati perché le aberrazioni cromatiche ed i flare spesso restituiscono una atmosfera sognante e creativa. Quando il difetto diventa un pregio (per esempio col 35 1.2 prima serie (anche il seconda serie ma usato a f 1.2-1.4)

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2023 ore 14:55

@Robi

Si parlo di ottiche di 30 e più anni fa.

Le versioni moderne (tipo il VGT 21/3,5) vanno benissimo, ma perchè sono state riprogettate per eliminare il drammatico problema.

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2023 ore 19:50

piccolo aggiornamento (come mera forma di autocompiacimento). Arrivato il Voigtlander 15mm III per Sony E (acquistato da un ebayer tedesco). Favoloso, lo uso su Sony A7rIII, ha una definizione notevole, da bordo a bordo. Ero già ampiamente soddisfatto della nitidezza aprendo i primi scatti e osservandoli a monitor, convinto di guardare i jpeg della macchina. Solo dopo mi sono accorto che avevo preso la seconda sd, quello dello slot dove salvo in RAW MrGreen

Convertiti con DxO, anche lasciando i settaggi "flat", sono rimasto davvero colpito

Ora devo solo imparare ad usare un wide così wide.... Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me