RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

"Scrivete ció che vi pare II. Gossip, cronaca, pensieri, ecc.


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » "Scrivete ció che vi pare II. Gossip, cronaca, pensieri, ecc.





avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2023 ore 22:48

Ricca' assolutamente concordo!

Non concordo solo con la modalità stile roulette russa, con un solo colpo a salve ed il resto del caricatore, con proiettili veri!

Ne apprezzo sia la curiosità che anche la destinazione, al limite; rimango solo stupefatto (come tutti quelli che hanno rinunciato dopo averci riflettuto un'attimo) che si affidi la propria vita ad un'organizzazione simile, dopo aver conosciuto come e con cosa, si sarebbe svolta, ed il fatto che solo con una botta di chiulo, saresti sopravvissuto….

Vero che è facile parlarne a posteriori ma boh io non andrei nemmeno nel tunnel della Manica, visto che esistono gli aerei, figuriamoci la sotto con quel coso!

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2023 ore 23:04

Oramai è praticamente certo che i rottami avvistati sono freschi e sono quelli del Titan, unica "cosa positiva" è che se è imploso lo ha fatto in un attimo e gli occupanti non hanno nemmeno fatto in tempo ad accorgersi della fine che una pressione di oltre 300 chili per centimetro quadrato li ha stritolati in una frazione di secondo.

user198779
avatar
inviato il 23 Giugno 2023 ore 7:05

www.agi.it/

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2023 ore 8:37

aveva i certificati per operare in regola e aveva fatto immersioni di quel tipo da anni senza mai essere successo mai nulla

poi nessuno passeggero si mette a spulciare i report sulla sicurezza o chiedere se ha le certificazioni x y, lo fa solo che ha motivo di indagine e se è un addetto ai lavori

la presunzione che se la siamo cercata perché non conoscevano i dati strutturali o di sicurezza è un qualunquismo superficiale con la velleità di accusare sempre l'altro, e come accusare un passeggero se cade un aereo perché non sapeva come operava la compagnia nella manutenzione o l'esperienza dei piloti

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2023 ore 8:41

Questo è il racconto di uno che c'è stato:

Questo il suo racconto: «Immaginate un tubo lungo pochi metri con una lastra di metallo come pavimento. Non si può stare in piedi, non ci si può inginocchiare. Si sta seduti praticamente uno sopra l'altro», ha detto Loibl, spiegando che durante la discesa e la salita di due ore e mezza le luci vengono spente per risparmiare energia e l'unica illuminazione proviene da un bastoncino fluorescente. «Ero un po' ingenuo, guardando indietro è stata una operazione kamikaze», ha precisato.

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2023 ore 8:44

qui il problema non sono i passeggeri sprovveduti, ma le autorità USA che hanno rilasciato i certificati necessari per operare a quelle profondità con dei turisti senza che il mezzo avesse i requisiti necessari

e ul punto che fossero turisti paganti è importante, perché se lo fai a scopo privato è un conto, che rischia è solo lui, ma se trasporti passeggeri i livelli di sicurezza dovrebbero essere adeguati

uno si fida pure della burocrazia e delle autorità preposte a vigilare, si parte dal principio che se l'hanno autorizzato è tutto ok

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2023 ore 10:31

L'acqua non è il nostro ambiente, ogni volta che passi anche se di poco il limite ti può essere fatale,

per quando inizieranno i primi viaggi su Marte con passeggeri prepariamoci.......Triste

user198779
avatar
inviato il 23 Giugno 2023 ore 10:32

Non vedo l'ora Cool

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2023 ore 10:40

Se non sbaglio però pare che non avessero alcuna certificazione e quindi presumo nessuna autorizzazione....

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2023 ore 11:01

Wolf io avevo letto il contrario, non so se quelle americane o canadesi avevano autorizzato quel tipo di immersioni con passeggeri

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2023 ore 11:11

Il relitto è in acque internazionali…

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2023 ore 11:29

quindi

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2023 ore 12:15

Sento ora che era una scatola in fibra di carbonio, ma come si fa a fare una cosa simile?

Il carbonio tiene fino a che è in perfetta forma ma al minimo accenno di cedimento collassa immediatamente e si accartoccia come quando pesti un cono gelato appena consumato.

Quei viaggi sono una vera e propria roulette russa, o va bene o resti secco all'istante senza alcuna previsione.

Credo che la sofferenza sia stata nulla, come andare sotto ad una immane e veloce pressa.Triste

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2023 ore 12:18

Il carbonio tiene fino a che è in perfetta forma ma al minimo accenno di cedimento collassa immediatamente e si accartoccia come quando pesti un cono gelato appena consumato.


perchè l'acciaio cosa fa?

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2023 ore 12:37

@Lomo sei serio, o trolli?

Fammi capire, tu andresti a -3800 mt. (sempre che ne abbia una vaga idea di cosa significhi MrGreen) e dopo che ti fanno firmare un'enciclopedia di clausole, non t'informi un minimo?
Tutti quelli che si sono tirati indietro cos'erano, dei maghi indovini?

As usual hai zero conoscenze di come funzionano certe cose (intendo imprese "complesse").

Quando nel nostro piccolo facciamo cose infinitamente meno rischiose (anche se certi spot RedBull/Automotive proprio esenti da rischi non sono e qualcuno ci ha lasciato le piume anche da noi... più i driver che i fotografi a dire il vero Triste), tu non hai idea delle autorizzazioni, certificazioni e dispiegamento di tecnici/mezzi/uomini!

Più di una volta qualcuno di noi si è rifiutato di girare ed assicuro in situazioni bene meno rischiose!

Ma già solo quando manca il Russian Arm, e bisogna fare le moto, da un car-to-car e/o riprese dall'elicottero a portellone aperto, beh ci guardi non una, ma 10 volte a chi sono i piloti, il mezzo, la strada, l'agenzia, ecc.

Per non parlare di quando devi tu, foto/operatore fare le soggettive a bordo con loro o passaggi ravvicinati; nonostante sei sulla terra-ferma!

Si l'unica consolazione è che non se ne saranno nemmeno accorti.
Al contrario degli 700/800 (con 100 bimbi ricordo) lasciati morire lentamente su un peschereccio che galleggiava.... eh si per 5 persone un dispiegamento di RAF, marina francese, ecc. dall'altro capo del globo per una missione senza nessuna probabilità di riuscita; e per questi (sempre vite umane) in Grecia, non si è mosso nessuno, potendoli salvare facilmente.
Si si, sarà giusto così....

L'acciaio si deforma, prima di rompersi a fatica, essendo molto più resiliente del carbonio. ;-)
I sottomarini e navi militari ad es. sono in acciaio, non certo in carbonio, che al primo "colpo" salta di netto!

Poi ovviamente ci sono fibre e fibre ed acciai ed acciai (dipende da quanto e come sono intrecciate ed incollate per i primi e dagli altri elementi (tra cui manganese, cromo, molibdeno, carbonio, ecc.) che compongono la lega per i secondi, basti pensare a quante varianti del solo acciaio Inox vi sono (per alimenti, chiururgico, per costruzioni, ecc.).



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me