JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Premetto che a me piace molto la resa Oly e che la e-m10 mk2 (o una e-m5) è nelle mie mire.
Appena riesco vedo di fare una foto a confronto in luce ambiente tra la gx7 e la e-pm1 (l'unica Oly che ho attualmente). Sono comunque soddisfatto di quello che esce dalla gx7, che pur non avendo l'ultimo sensore è tra le fotocamere di Panasonic meglio riuscite. La tengo con impostazioni piuttosto flat (la stessa filosofia che si adotta nel video) in maniera da avere più margine poi in PP anche in Jpeg.
thanks , io per jpeg intendo in camera. Per labbra "viola" intendo tendente al magenta ovviamente, non viola viola.... saranno gusti ma le riconosco ad occhi chiusi quelle che ho fatto con g9 e con oly.
Grazie gipas69; e tutti per le info... Riepilogando trovo la e-m10 II sui 200-250 euro usata... Mentre la gx9 sui 350-400.. Vale secondo voi l'esborso maggiore...mon conosco le panasonic ma ho maneggiato qualche volta una gx80 e non mi sono trovato benissimo con il menù... Ma era fatta davvero bene...
Una domanda anche sulla e-m5 II: aveva già il focus stacking in macchina per le macro? E se si con quali limitazioni..?
Riprendo il thread giusto per aggiornare. Alla fine ho trovato e acquistato una e-m10 II su subito con 1900 scatti a 265€ (spediz incl.) Devo dire che è davvero tanta tanta roba per il pezzo pagato. La sto testando in Inghilterra col 75-300 ed il mitakon 25 f0.95. E devo dire che sto avendo grandi soddisfazioni e con lo scatto elettronico e le raffiche antishock. Apprezzo molto anche il tasto in più da personalizzare e il peacking con più opzioni. Insomma pet il mio uso non le manca nulla a parte il sensore più aggiornato.Come costruzione però mi pare un pò meglio la prima e-m10. A proposito adesso mi restano da vendere il panasonic 14-140 e la mia e-m10. Quale potrebbe essere una cifra giusta per quest'ultima? 6400 scatti, grip aggiuntivo originale, batteria carica batteria ecc ecc Intanto di nuovo grazie a chi era intervenuto con i consigli
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.