| inviato il 16 Giugno 2023 ore 5:34
Ho la Domke, secondo me il problema non è l'imbottitura ma per l'uso che vuoi farne è piccola, se ti porti uno zoom tipo 24105 poi ci sta poco altro. La inserisco anche dentro uno zainetto Deuter 23l e chiude benissimo per cui non si muove nulla. Unico difetto secondo me è che la “patta” ha un velcro su tutta la lunghezza che quando la apri fa un gran casino!!! La Wandr che hai visto non la conosco ma mi sembra ottima |
| inviato il 16 Giugno 2023 ore 8:52
Grazie Giobillo. Non sapevo della presenza del velcro. Anche lei da valutare. Questo we prendo un metro e misuro le dimensioni minime interne necessarie. |
| inviato il 16 Giugno 2023 ore 9:04
Tenba ha i BYOB che sono molto comodi TENBA BYOB 7 CAMERA INSERT Io ne ho uno e lo uso in una borsa di telaccia presa a pochi euro ad un mercatino dell'usato simil militare E, da non sottovalutare, hanno un costo decente |
| inviato il 16 Giugno 2023 ore 10:22
Grazie erminio. Li avevo visti e snobbati. Proteggono bene o sono tutti molli? Avevo visto 1 solo cm tra dimensioni interne ed esterne, che mi fa pensare a una mini imbottitura E i biob si possono usare senza esterno o sono troppo delicati? Il byob 10 andrebbe benissimo come dimensioni? |
| inviato il 16 Giugno 2023 ore 10:46
Di nulla. Non sono rigidi, ma nemmeno flosci, io ci ho sempre infilato dentro di tutto. Quando l'ho preso io, anni orsono, aveva in dote un sorta di tracolla di nylon, un antipioggia. Però è un mio parametro di "sicurezza". Diciamo che è l''alternativa ad avere la macchina che penzola dalla spalla, con un minimo di protezione. Se poi ti trovi una borsa, magari di materiale più rigido, lo infili dentro e sei a posto. Io attualmente, a turno, ci infilo Z7 con 24/70 e qualche aggeggio, materiale analogico (la Hasselblad con un 60/80 ci sta comoda sul fondo) vario. Di buono c'è che se ti trovi la borsa che ti piace (FREITAG per esempio), poi lo togli e usi la borsa per altro. |
| inviato il 16 Giugno 2023 ore 14:42
Un altro degli "n" motivi di apprezzamento delle ottiche Sigma ART è, per quanto mi riguarda, una sacca protettiva realmente ... protettiva, anche se meno "luxory" delle Canon L! Le puoi ammucchiare, così "ammortizzate" in un borsone generico, senza alcun pericolo di arrecare danni (ed in un anonimato ... rassicurante!)! GL |
| inviato il 16 Giugno 2023 ore 14:54
Ho apprezzato tantissimo la sacca del 120-300s e quella del 150-600s. Messe nello zaino senza bisogno di altro. È uno dei grossi difetti che trovo nel 200-600 sony (e che mi ha frenato molto nel prenderlo) è la transportabilità. È lunghissimo. Quindi o lui, o il resto, o uno zaino enorme con una icu enorme. Ormai quando parto ho quasi sempre l'armamentario dei due figli. Sigma usava già lo stesso tipo di borse per gli art. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |