RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Monitor per Mac Studio M2


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Monitor per Mac Studio M2





avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2023 ore 22:03

Minkia, costicchia!
Io sono fuori dal giro da parecchio ormai. Ma dici che è migliore del 27" Apple?
Se sì in cosa?

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2023 ore 22:23

La fedeltà dei colori, le sfumature nel Eizo sono migliori. Per quello che ho visto anche la luminosità sul Eizo è più uniforme
Altra cosa gli schermi Apple nel tempo acquisiscono delle dominanti, in genere Magenta, negli iMac 5k era cosa normale nello Studio Display non saprei

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2023 ore 22:33

Capito. Un amico su un vecchio iMac Intel (non ricordo il modello credo intorno al 2015/2017) aveva cambiato due display a causa delle macchie e una ventola cpu.
Il secondo display lo aveva cambiato lui, preso usato e dopo un annetto ha avuto il solito problema di macchie. A lui invece tendeva al verde.
Sicuramente avranno migliorato, spero.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2023 ore 22:40

Negli iMac molti problemi credo fossero dovuti alla “miniaturizzazione” dei vari componenti

Lo Studio Display è “solo” monitor per cui in teoria non dovrebbe soffrire di questi problemi, appena uscito so che aveva delle noie con l'audio



avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2023 ore 22:51

Sicuramente, con le cpu Intel scaldava anche un po'.
Comunque con il Dell non mi sono trovato malissimo.
Vabbè parliamo anche di un monitor di quasi 10 anni.
Avevo un U3011 che mi hanno sostituito in garanzia con un U3014 per un rumore anomalo all'alimentatore.
Poi ho scoperto che il problema era nell'impianto elettrico di casa nonostante era una palazzina nuova di pacca in classe A.
Collegandomi alla presa delle scale i rumori sparivano MrGreen
L'unica cosa che è venuta fuori con il tempo, purtroppo normale per gli lcd, delle lievi macchie più scure negli angoli.
Le noti solo se sei al buio.
Diciamo che ormai nonostante i 1200€ spesi all'epoca, lo potrei anche buttare nel secco. È obsoleto.
Ormai sono pigro e faccio tutto con il macbook 14" Sorriso

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2023 ore 23:02

Io il computer lo uso praticamente solo per le foto, per tutto il resto iPad
Il portatile non mi serve è il rapporto prezzo prestazioni è sempre a favore dei fissi

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2023 ore 23:11

Io uso con enorme soddisfazione un Eizo CG 279x comprato nel 2018 per circa 2000 euro
Questo:
www.wazer.eu/recensione-eizo-cg279x

Oggi alla stessa cifra ho visto che c'e' il nuovo modello, il 2700s.
E' un 2k ma la cosa non mi pesa ne' per elaborare le foto ne' per lavorare normalmente, ha il calibratore incorporato, non e' lucido ma e' come se lo fosse, e' completamente antiriflesso ed ha una palpebra comodissima magnetica che la smonti quando serve (ad es, per la videoconferenza) e la rimonti in due secondi.
Ha piu' imput, compreso l'usb c che serve per i portatili e, ovviamente, la display port (da usare di default) l'hdmi, quindi ci puoi collegare piu' computer contemporaneamente.

Il monitor dura di piu' di un computer e secondo me bisogna comprarlo buono.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2023 ore 7:40

Concordo in tutto Roberto.
Come giustamente da te sottolineato la durata di un monitor professionale è piuttosto lunga per cui ho preferito spendere qualcosa in più per il 4k
Oltretutto mi ha fatto un buon prezzoMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2023 ore 8:08

ora arriverà Giorgio a percularmi

Nono, son contento che tu abbia preso un prodotto topMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2023 ore 8:10

Più che altro più è grosso e più devi starci lontano......

È quello che ripeto sempre.
Anche a chi compra una TV da 75 pollici per poi vederla a meno di 2 metri di distanza.

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2023 ore 9:01

Esatto. Ma sai che più è grosso, più fa figo e "rich" MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2023 ore 12:56

Io ho un 32 e non tornerei ad un 27 (che avevo).

32 ovviamente 4k... le foto della R5 su LR le vedi quasi a pieno schermo e secondo me è molto più agevole. Su mac che ridimensiona l'interfaccia hidpi poi i 32 li trovo veramente ottimi.

I due monitor a me non sono mai piaciuti per n motivi.

E' comunque sempre questione di scelte personali. Io al posto di quei soldi per quel 27 eizo ne avrei spesi uguale per il 32 di benq che ha soluzioni veramente interessanti.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2023 ore 20:36

Il 32 richiede angolo di campo diverso e, di conseguenza, distanza di lavoro diversa.
In altre parole, per me, resta troppo grande per poterci lavorare bene.
È decisamente più agevole e più piacevole lavorare su un 27 pollici.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2023 ore 22:12

con il benq 321c mi trovo benissimo da tempo

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2023 ore 22:30

La mia scelta sarebbe stata l'Eizo da 31” ma come già detto non spendo quella cifra per un monitor di 5-6 anni fa.

Ho optato per il 27” principalmente per 2 motivi
1º mi costa poco più del Benq SW321C
2º se lo trovassi troppo piccolo e nel frattempo Eizo presentasse il nuovo 31” farei meno fatica a venderlo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me