RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Video RAW con MagicLantern e la 5d3!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Video RAW con MagicLantern e la 5d3!





avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2013 ore 14:12

ah ecco.
quindi occorre poi sincronizzarlo.
(ma quindi con la macchina proprio non riesco a registrare l'audio in nessun modo se registro in raw)

user10907
avatar
inviato il 16 Maggio 2013 ore 14:28

Zentropa ma se usi solo la parte centrale non perdi l'artisticita' della ripresa FF con minore pdc?


anzichenò..
conta che la pdc su ff non è cinematografica ma è fotografica, per cui oltremodo falsata rispetto al linguaggio cinematografico a cui siamo stati educati. la pdc esatta l'abbiano col super 35 oltremodo che con il micro 4/3. per cui croppando il sensore ff sul lato 1080 avremo una pdc più equilibrata e proporzionata al linguaggio visivo corretto (che è quello della pellicola 35mm lato verticale).
difatti il ff per il video è si artistico, ma solo quello.
poi ti dirò.. non è che croppando un ff con una lente 1.4 la pdc sia stile iphone.. intendiamoci. Sorriso

user10907
avatar
inviato il 16 Maggio 2013 ore 14:30

@gann
come ti ha risposto perbo, audio al momento solo in rec esterno. sono riusciti a registrare traccia midi solo per avere punti di ancoraggio sincro in editing.
siamo ancora agli arbori gann, daje tempo. parliamo di un hacking uscito manco 3 giorni fa..

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2013 ore 21:49

lo faranno anche per la D800 per fare filmati IMAX ? MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2013 ore 0:19

ok grazie zen

sto provando a installarlo. Alcuni passaggi non chiari:

Format the SD card (up to 16GB) in camera. Make sure the dial is always on "M" (manual mode)


cioè ? devo mettere la macchina in manuale?

___seems to be from May 13th) (File ?> Download) (posted by aaphotog in the
___Magic Lantern forum)
5. From the Magic Lantern package copy the 5D3-113-bootflag.fir file to the root folder


qua non è chiaro in qualche cartella devo andare. cmq io un 5d3113 bootflag l'ho trovato e messo sulla carta. ma di fatto appena provo a fare l'aggiornamento fw mi dice che non trova nulla. non solo: quando rimetto la carta nel pc trovo che il file risulta essere cancellato.


9. Copy the autoexec.bin and "ML" folder from the updated package onto the SD
___card.

qua ovviamente non vado avanti. però: l'autoexex lo vedo mentre la cartella ML, boh, è tutto una cartella ML...

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2013 ore 1:01

allora, un po' avanti sono andato.
sono arrivato alla fase in cui ho copiato l'autoexec e la cartella ML nella sd. Poi nell istruzioni per gli utenti win mandano sullo wiki e di nuovo vedo casino.
ad ogni modo ho posizionato la macchina su registrazione video e l'ho accesa. ho visto che è stata una decina di secondi con il led rosso acceso a leggere, però di fatto non è cambiato nulla. cioè vedo sempre lo stesso menu di navigazione tradizionale..

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2013 ore 9:41

Non mi è chiara una cosa:

Ho notato che per installare il ML è necessario downgradare il firmware al 1.13, giusto? Quindi o AF a f8 o ML?
Oppure una volta installato il ML si può riportare la macchina al 1.2.1 ????

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2013 ore 12:16

Io credo che in questo caso, la cosa migliore sia non registrare su CF interna, ma usare un HD con memorie SSD apposito tramite uscita HDMI, come quelli che si usano con le videocamere professionali.

user10907
avatar
inviato il 17 Maggio 2013 ore 13:43

l'hack ml raw funziona solo col fw 1.1.3, per cui se si è passati all'1.2.1 bisogna downgradare al fw precedente.
ovviamente se si rinstalla il fw 1.2.1 l'hack ml raw non parte.
in caso di rec esterni quali ninja o bmc gli ssd sono la prassi, ma ricordiamoci che registrano in vari formati più o meno compressi, quali (come massima qualità) il prores 4:2:2 e non in raw frame 4:4:4 come fa ml.
in rete si vedono parecchi utenti che stanno registrando in raw con la mark2. sono dei grandi.
in questo momento non ho l'opportunità di ciappinare (anche perchè mi manca la materia prima e cioè la cf veloce) ma vedere tutto questo è una vera goduria.

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2013 ore 22:36

Ma esistono anche rec esterni 4:4:4 come il gemini... che costa un botto, ma esiste!

user10907
avatar
inviato il 17 Maggio 2013 ore 22:54

non servono a nulla se il segnale in uscita è 4:2:2 8bit, come appunto quello della 5d3 (col nuovo firmware).
con ml invece parliamo di raw 14bit 4:4:4 !!
i limiti stanno uscendo è vero (audio, buffer controller sopra i 40sec di rec, vari soft per i passaggi dei frames dng) ma la qualità è ai massimi livelli ottenibili.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2013 ore 0:08

Concordo zentropa. Anche se secondo me l introduzione nella 5d3 della all-i, quindi solo "spaziale" é stata un bel salto in avanti. Sul resto é ovvio che ci sia la politica della castrazione x motivi commerciali.
Ps mi aiutate a installare sto ML pls? Seguendo le istruzioni io non so riuscendo. ..tnks!

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2013 ore 13:51

@Gannjunior


ciao io l ho istallato seguendo questa guida (ho mac ) www.cinema5d.com/news/?p=17898

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2013 ore 16:04

Grazie jack. Qualcosa x winzoz?

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2013 ore 18:07

è uguale il procedimento cambia solo il programma per estrarre i dng dal file raw che fa il mL ..cmq sto segnalando un po di difetti direttamente agli sviluppatori di magic lantern.... è un pre pre pre firmware questo ...sara perfezionato co tempo ...ad esempio qui trovi il confronto che h ofatto tra un file cr2 e il dng che esce dalla 5d mk3 col magic lantern... se provi ad abbassare il valore di vividezza da photoshop o lightroom vedi che escono delle magagne di compressione .. www.dropbox.com/s/wo54qefmk0isctn/mk3.zip?m=&v=1rw-- non so se è l applicazione del mac per estrapolare i dng o il codec che usano loro per fare il file raw...boh vedremo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me