RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 14mm f/1.4 DG DN Art, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 14mm f/1.4 DG DN Art, l'annuncio ufficiale





avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2023 ore 18:58

Un 14mm così luminoso potrebbe servire per astro, ma se devi chiudere almeno a F4 per avere angoli decenti, forse è meglio scegliere qualcos'altro di più economico... ;-) e poi a dirla tutta, è impossibile avere angoli buoni a F1.4 con un'ottica così wide, quindi quale uso potrebbe avere? Video in scarsa luce?


Diciamo che anche i fissi migliori, per avere prestazioni al TOP pure agli angoli più estremi, devi chiudere almeno a f/2.8, e nella norma le prestazioni MASSIME centro e angoli estremi le raggiungi sempre a f/4-5,6...

il problema è che, dai test fatti da SonyAlphaBlog (che reputo super affidabile, poi ovvio più recensioni si ascoltano, meglio è), il 14mm 1.8 G Master di Sony a f/1.8 fa già molto meglio di questo Sigma (cosa che mi sarei aspettato a f/1.4, ma per raggiungere i livelli del Sony devi chiudere a f/5,6).. è questo che per me fa perdere tutto l'Hype per questa ottica!
Aggiungiamoci pure dimensioni e peso 3 volte maggiori del Sony... per me è il primo mezzo FAIL nella linea DG DN Art di SIGMA... ora voglio capire gli altri recensori cosa ne pensano!

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2023 ore 19:09

L'hanno testato di recente su Nadir e pare sia una bomba pure a T.A.; probabilmente il miglior 14mm sul mercato, poi se prezzo e dimensioni/peso non fanno per noi, c'è sempre l'ottimo 14-24mm f2.8.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2023 ore 19:11

SonyAlphaBlog testa a 61mpx mi pare;
e comunque a TA agli angoli estremi è perlomeno buono. Buono a 61mpx!
Poi i GM probabilmente sono uno step avanti ai Sigma.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2023 ore 19:14

Ho guardato gli scatti di Marc Alhadeff.
Sembra veramente buono, buona resa già a 1.4. Ottimo a f/4.
Commovente in controluce. Poca ca e poco coma.
Prezzo di listino in francia, 1600€. Vuole dire street price sotto i 1500 in negozio fisico al day one.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2023 ore 19:23

Davvero tanta roba.

avataradmin
inviato il 08 Giugno 2023 ore 19:26

Juza,credo che nella scheda tecnica di confronto ci sia un errore, è possibile che il sigma in questione e la versione 1.8 abbiano lo stesso identico peso??


Sì, il peso è identico, ma la versione 1.4 è molto più grande.

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2023 ore 19:28

Attacco RF?

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2023 ore 19:34

Condivido la totale inutilità, soprattutto per i sonysti. Non c'è niente che non si possa fare con l'1.8 e francamente competere con il 14 GM Sony lo vedo piuttosto complicato... e costa pure meno, oltre a pesare un esimo.

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2023 ore 19:44

Praticamente il migliore ultrawide sul mercato, chi non ne ha bisogno non serve che lo venga a dire qui


avatarsupporter
inviato il 08 Giugno 2023 ore 20:37

Mi sembra che Sigma, come pochi o nessun altro costruttore, oltre a sfornare gioielli pari ed a volte superiori agli originali possa permettersi di fare pezzi a sé, molto particolari, di richiamo. Come I grandi artisti san fare. Osa.

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2023 ore 20:40

Straordinario. Desideravo e cercavo un 14mm fisso f1.4 quando sono partito per riprendere l'aurora boreale in Lapponia finlandese, ma non esisteva al tempo. Mi serve, ma con attacco Nikon Z. Sigma, do it first!

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2023 ore 20:53

Avete idea di quanto costerebbe una lente del genere fatta da Sony, Nikon o Canon?

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2023 ore 21:56

Evidentemente no.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2023 ore 22:05


Avete idea di quanto costerebbe una lente del genere fatta da Sony, Nikon o Canon?


3200€ minimo minimo.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2023 ore 22:22

Lungi da me fare facile "patriottismo", ma per Sony la scelte delle ottiche diventa sempre più infinita...e questo, se da un lato favorisce e non poco gli utilizzatori di questo marchio, limita e non poco la scelta di chi parte da zero avvicinandosi alle mirrorless...ma prima che qualcuno mi accusi di "tifare" per un'azienda piuttosto che per un'altra, vorrei specificare che a me piace tutto ciò che mi permette di fotografare con piacere;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me