RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Abbandonare attrezzatura in macchina sotto al sole


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Abbandonare attrezzatura in macchina sotto al sole





avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2023 ore 18:12

Nessuna apparecchiatura elettronica SPENTA si danneggia fino a 70°,
anche se da manuale non è prevista come temperatura di funzionamento.
Lo stesso discorso per tutte le plastiche "moderne" stampate in pressione.

Nel settore auto la temperatura di riferimento è 85°C. Fino a quella temperatura i materiali non devono subire alterazioni chimico-fisiche.
Per darvi una idea, non si può usare in auto la plastica PET (quella delle bottiglie, che è considerata un polimero ingegneristico tanto che è buona per quanto costa; ha eccellenti prestazioni meccaniche per quanto costa al kg) perché a 75°C subisce una transizione che la fa rammollire.
La fotocamera compatta contiene elementi in polimero (le lenti, in primis) che possono subire dilatazioni termiche e quindi azioni meccaniche oltre specifica, anche se è spenta.

Rinnovo il suggerimento della scatola isolante. la tieni nel cofano (che già di per se è meno caldo dell'abitacolo, dove arrivano i raggi solari direttamente) e sei a posto. Ma la puoi anche tenere in abitacolo (al massimo penseranno che ti mangerai un formaggio rancido quando vedranno la scatola della mozzarella :-P ).

avatarsupporter
inviato il 08 Giugno 2023 ore 19:39

Non vedo il problema : se il materiale è chiuso in uno zaino/borsa fotografica, che di loro hanno una certa coibentazione , a sua volta tutto chiuso nel bagagliaio, prima che un calore significativo arrivi al materiale ivi contenuto , credo si debbano raggiungere temperature esterne che metterebbero fuori combattimento noi molto.prima del materiale e come sempre parlo per esperienza personale.
Per quanto riguarda la sicurezza del materiale , in questi casi non mi stanco mai di raccomandare la borsa in maglia d'acciaio della Pac Safe (vedi su Amazon) : è una vera e propria borsa in maglia d'acciaio praticamente impossibile da tagliare che si chiude completamente intorno alla borsa/zaino e viene assicurata e chiusa con lucchetto ad un supporto inamovibile del bagagliaio (molte auto hanno degli occhielli fissati sul fondo per fermare i bagagli).
Ovviamente , se l'auto ha un allarme acustico e si è a portata di udito la sicurezza è assoluta ma anche senza assicuro che violare tale "contenitore" è particolarmente complicato : ben difficilmente i topi d'auto girano con le grosse cesoie necessarie allo scopo .

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2023 ore 21:47

Nessuno si è mai chiesto come mai i server delle aziende sono in stanze chiuse con impianto di condizionamento dedicato?


Perchè sono accesi??

1 ASIC digerisce sui 400W da sola, in un cassetto ce ne sono almeno 4... 1,6Kw/h
Cioè ... uno scaldabagno acceso 24 ore al giorno.

I Core tenuti attorno agli 80° per efficenza...
Cassetti ce ne sono da 6 a 8 per ogni armadio, e ci sono 6 armadi ogni 2 mt lineari
cioè circa 57,6 KW/h da smaltire ogni 2mt lineari.

Una piccola ServerFarm sono circa due file da 40 metri

Ahum... 2.300 KW/h - più i dischi, i controller, gli alimentatori...
..... siamo oltre i 5 MegaWatt/h TERMICI

Vedi tu.

netint.com/netint-video-transcoding-server-asic-technology-at-its-best

"Power Consumption
Power consumption is an obvious concern for all video engineers and operations teams. To assess system power consumption, we tested using the IPMI Tool. When running completely idle, the system consumed 154 watts, while at maximum CPU, the unit averaged 400 watts with a peak of 425 watts."

Evidentemente sei troppo giovane


Dopo la 850, la 126, la Mini120, ho avuto una 304 tutte acquistate usate.

....ero troppo ricco per permettermi auto nuove...

Viaggiavo in giacca e cravatta ed erano tutte con sedili in finta pelle

usate si, con zero aria condizionata
> la prima seminuova con alcantara ed aria condizionata è stata la ZX nel 1990

>>> nel 1991 me l'ha distrutta la moglie tamponando me nell'auto aziendale.
la guidava lei, dice che non mi ha visto ....
( ero fermo che la stavo aspettando per andare a comperare l'alloggio )

la borsa in maglia d'acciaio della Pac Safe (vedi su Amazon)


Oh, grazie. questa non la conoscevo.


Io uso la borsa dalla piscina con asciugamani umidi MrGreen che ne escono.
e pensano al raffreddamento

( ho solo stationwagon baule a vista senza cappelliera sedili ribaltati in avanti )

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2023 ore 23:05

Mio padre a fine anni '60 lasciò la sua Voigtländer a mirino galileiano in auto per una mezza giornata. Dovette buttarla e comprarne una nuova, i doppietti si erano scollati e una volta raffreddata le lenti erano completamente opache.
Mai più lasciato nulla di quel genere, e io dopo di lui.

avatarmoderator
inviato il 08 Giugno 2023 ore 23:11

Puoi inserire la digitale all'interno di una mini borsa imbottita e appenderla sul sedile posteriore ma a patto di ridurre i raggi solari e rendere invisibile la borsa applicando le pellicole omologate per la privacy (sul lunotto posteriore e anche sui finestrini laterali posteriori)
A quella altezza (vicino al piano seduta) la temperatura è accettabile, la portiera, il tetto e il sedile anteriore schermano i raggi diretti.

L'alternativa è di posizionare la borsa sul fondo della 2a riga passeggeri e rimetterla appesa sempre nella 2a fila quando riprenderemo la marcia (per evitare i sobbalzi)

Se si è sicuri che il tempo terrà si può basculare il tetto apribile, se si è fortunati chiudere la tenda antisole traforata elettrica (non tutte le auto hanno questa schermatura intelligente che fa fuoriuscire l'aria proteggendo contemporaneamente dai raggi solari diretti)

Mai mettere materiale fotografico nel bagagliaio a) zona molto calda con pochissimo ricircolo d'aria b) zona poco ammortizzata se sei in viaggio.

Per non rendere l'auto sigillata sotto il sole cocente meglio applicare il set di 4 deflettori scuri e lasciare 2-3 cm giù i vetri laterali - in caso di pioggia non si bagnano gli interni e si ha uno sfogo per l'aria calda.
Per lunghe soste acquista un parasole esterno per la parte anteriore , quello con le alette laterali che vengono chiuse dalle portiere anteriori e con tiranti elastici che avvolgono i deflettori laterali ... nella zona anteriore la temperatura scende di circa il 50%.









avatarsupporter
inviato il 09 Giugno 2023 ore 7:24

Mi permetto di dissentire sul fatto che il bagagliaio sia la zona più calda di un auto lasciata al sole ed è bene specificare la tipologia di macchina .
Ad esempio , la zona bagagliaio in una due volumi , ma penso si possa parlare anche per una station wagon "quando il pannello o cappelliera che copre la zona bagagliaio è chiuso" , precisazione importante, semmai è meno calda del resto dell'abitacolo di una macchina lasciata in pieno sole con i finestrini chiusi per il semplice fatto che è protetto dall'irraggiamento diretto del sole , è al buio insomma e quindi per forza di cose meno caldo e , a macchina ferma dato che a questa condizione si fa riferimento , ricircolo d'aria non ce n'è comunque.
Vero che il bagagliaio è meno ammortizzato ma se il materiale fotografico è opportunamente sistemato in una borsa/zaino fotografico , il riparo dalle sollecitazioni è fornito dall'imbottitura del contenitore stesso , eventualmente si può pensare ad una imbottitura provvisoria da sistemare sotto la borsa/zaino .
Bene il "parasole" da applicare al lunotto anteriore , è effettivamente un valido aiuto contro il surriscaldamento e qualche grado in meno si guadagna , sul fatto di lasciare i finestrini socchiusi ho qualche perplessità .

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 8:19

Una volta ho letto che lasciare l'attrezzatura a temperature eccessivamente fredde fa danni temporanei (dopo un po' si può riprendere a usarla) mente l'eccesso di calore può fare danni irreversibili: i lubrificanti che sono all'interno di vari meccanismi (otturatore ecc.) perdono le loro caratteristiche.

avatarmoderator
inviato il 09 Giugno 2023 ore 13:15

X wolfschanz Non possiamo lasciare l auto sotto il sole sigillata, la temperatura all interno si alza e ovviamente quella più calda è quella superiore, se non si ha un tetto apribile l'unico sistema che ci rimane é di abbassare di 3/4cm i finestrini laterali e dotarli di deflettori fumé antipioggia in modo tale da evitare che nell'abitacolo si raggiungano temperature folli di 55/60gradi.

avatarsupporter
inviato il 09 Giugno 2023 ore 14:41

Non dico di no , tuttavia la mia perplessità è dovuta non tanto al rischio di pioggia quanto al lasciare un "varco" a malintenzionati che potrebbero più agevolmente accedere all'abitacolo forzando o addirittura rompendo il vetro (in posizione più "vulnerabile " quando abbassato) .
Se c'è un antifurto volumetrico o comunque collegato all'apertura porte il rischio ovviamente è minore ma in caso contrario e soprattutto se abbiamo materiale di valore in auto (e non protetto dalla borsa pac safe di cui parlavo prima) non so se il gioco vale la candela...

avatarsupporter
inviato il 09 Giugno 2023 ore 14:54

No.

avatarmoderator
inviato il 09 Giugno 2023 ore 22:19

Difficile Wolfscanz ... il tuo ragionamento avrebbe un senso sulle auto di un ventennio fa ... oggi la tecnologia è migliorata (antifurti) ma sono migliorati anche i sistemi di effrazione a livello elettronico e comunque non si aprono le auto a caso, si aprono perchè si intravedono oggetti di interesse. ... quindi è saggio acquistare in auto con vetri scuri e pratico rivestirle di pellicole privacy omologate. .... non sono i 3 cm di finestrino aperto e comunque coperto lateramente dai deflettori ad essere un punto debole.


Da TCS Svizzero : Il termometro raggiunge, in un'auto di color bianco, temperature da 25 a 55 gradi, mentre in un'auto nera, nello stesso tempo, segna 70 gradi. In seguito, la temperatura non aumenta più così velocemente: dopo un'ora, la vettura bianca supera i 60°C, mentre quella nera gli 80°C.

Quindi è una serie di piccole accortezze/scelte personali che ci permette ridurre le problematiche legate alle medie e lunghe soste estive.

sempre imho ;-)

avatarsupporter
inviato il 11 Giugno 2023 ore 8:14

Sorriso;-)

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2023 ore 9:18

Sotto il sedile….mi ricordo ai tempi dell'autoradio estraibile che era usanza nasconderla….dove????un posto che non conosceva nessuno…sotto al sedile


Si, e lo strafatto appostato non faceva altro che guardare quello che facevi, appena partivi pam al vetro e via di corsa dal pusher.MrGreen

Adesso quelli sono estinti e chi ti fotte lo zaino dalla macchina poi torna "al campeggio dagli amici"Triste

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2023 ore 9:56

Si potrebbe usare un articolo come questo, la temperatura interne si può regolare da +20° a -20°.
Puntando il termostato a +15°÷18° non si dovrebbe formare condensa.

https://www.amazon.it/VEVOR-Compressore-frigorifero-portatile-congelat


Soluzione alternativa economica (ma non credo sia molto efficace)

https://www.amazon.it/XHXseller-Ventilatore-Estrazione-energia-radiato

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2023 ore 10:08

.... ... mai posto il problema della temperatura, in Africa che fanno, non usano attrezzatura fotografica ? - in Egitto nel '90 ho siamo usciti con 51° e ne le mie due reflex ne le Kodachrome 64 hanno patito - diverso il discorso dell' esposizione diretta ai raggi solari - anche in esterna con ottica montata, faccio molta attenzione a non lasciare l' obiettivo rivolto verso il sole, temo che anche il tempo di una sigaretta potrebbe danneggiare il sensore - se l'attrezzatura dentro l'auto e' all' interno di una borsa o comunque non direttamente esposta al sole ... dubito fortemente vi siano problemi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me