| inviato il 10 Giugno 2023 ore 17:17
Grazie Raffaele. Adesso speriamo che esca anche il 200-600 e, sopratutto, che non costi troppo |
user84767 | inviato il 10 Giugno 2023 ore 18:01
Si dice il 27/6, 2kg, 2K€...........si dice.... |
| inviato il 10 Giugno 2023 ore 19:23
Grazie Marmo. Allora speriamo che stiano dicendo il giusto Il 400 f/4,5 che ho preso, ma che avevo già ben provato, è ottimo per le mangiatoie del mio giardino e a boschi per i mammiferi, essendo discretamente luminoso. Il 200-600 per avifauna in buona luce mi andrebbe tanto bene. |
user84767 | inviato il 10 Giugno 2023 ore 19:45
Figurati ho solo riportato un rumor Anch'io trovo sia ottimo per prestazioni e peso, anche con uccelli in volo la sua manegevolezza aiuta moltissimo Comunque c'è pure chi lo critica con decisione |
| inviato il 11 Giugno 2023 ore 7:51
Ho visto che a Dionigi Colombo il 400 f/4.5 non piace, ad esempio. Ognuno di noi avrà esigenze diverse, evidentemente. Per la classe di prezzo in cui si colloca, per la relativa luminosità, per la fantastica operatività, invece, lo trovo un obiettivo interessante. Proverò la mia copia fine settimana prossimo, ormai. La copia del mio amico che avevo provato mi è piaciuta molto e riterrei che non ci sia più la variabilità di resa tra le copie, che qualcuno afferma esserci stata in passato. Sono abbastanza convinto che sto 400 mi farà divertire. |
| inviato il 11 Giugno 2023 ore 8:55
“ il pulsante di scatto non potrebbe divenire utile con un altra impostazione di queste che piacciono tanto oggigiorno ...... MrGreen” Io uso il pulsante di scatto sulla modalità di AF generale, spesso Area w/S o C1/2 a seconda del contesto, l'AFON va su 3D. Così posso fare un pre aggancio col pulsante di scatto e poi override su AFON I tasti Fn1/Fn3 li tengo su uno su punto singolo e l'altro dipende dal contesto. Fn2 su recall per avere un settaggio tempi/diaframma etc alternativo al principale Le personalizzazioni possibili sono tante credo che ognuno se le debba “cucire” addosso |
| inviato il 11 Giugno 2023 ore 8:58
“ Comunque c'è pure chi lo critica con decisione” Tanti li apprezzano, sul sito di Perry e su FM ho letto molti utenti soddisfatti. Io non mi pronuncio non avendolo mai provato, ma il giudizio popolare sembra in media piativo sinora |
| inviato il 11 Giugno 2023 ore 10:38
Per quanto riguarda il 400 io lo uso da qualche mese ormai e, francamente, credo che le perplessità possano essere solo di chi ha necessità davvero di nicchia, come appunto Dionigi Colombo. Per gli utilizzatori medi, mi sento di affermare che sia un obiettivo fantastico per risultati, portabilità e, abbinato col 1.4x e magari sfruttando l'opzione DX delle fotocamere, versatilità. |
| inviato il 11 Giugno 2023 ore 11:11
Questa mattina ho tirato una mezzoretta con il 400 f/4.5 in giardino, ma potrò dedicarmi per bene il prossimo WE. In questo periodo ho le mangiatoie vuote, ma passeri, cince, merli, cardellini e altro passano comunque a trovarmi. Per quel che mi riguarda il 400 va molto bene, ne sono soddisfatto, mi dispiace per chi non ci si trova. Spero mi arrivi presto anche l'1.4. Sembra che Nital ne sia sfornita, in questo momento . Ho provato il 3D della Z9… cavolo, altro che D500. Devo settare il mirino, perché quello della Z9 che mi era stata prestata presentava una visione migliore. Per il momento è un pelo troppo contrastato, ma è un periodo dove ho poco tempo, perchè ho parecchi impegni lavorativi e famigliari. In sto momento ho il pane ma non ho i denti, in pratica Ieri ho fatto fare un breve giretto alla Z9 nel borgo e ho riscontrato il difetto della Z9 che un po' temevo… ho incontrato due fotografi che conosco e in pratica mi hanno trattato da sborone esibizionista La prossima volta che mi capita darò prova della robustezza della fotocamera… contro la loro testa |
| inviato il 11 Giugno 2023 ore 11:23
postaci qualche foto con il 400 f4.5 |
| inviato il 11 Giugno 2023 ore 11:54
“ Ieri ho fatto fare un breve giretto alla Z9 nel borgo e ho riscontrato il difetto della Z9 che un po' temevo… ho incontrato due fotografi che „ Che problemi riscontri? |
| inviato il 11 Giugno 2023 ore 12:48
“ Che problemi riscontri? „ Quello che lo prendono in giro |
| inviato il 11 Giugno 2023 ore 14:13
era solo per chiedere cortesemente qualche foto in modo amichevole, sono interessato a vedere la resa del 400 f4,5... non immaginavo di aver scritto qualcosa di offensivo. |
| inviato il 11 Giugno 2023 ore 14:38
Io di foto col 400 f/4.5 ne ho pochissime è sicuramente niente di bello |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |