RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A-mount per ottiche Minolta


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A-mount per ottiche Minolta





avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 18:40

Ci avrò preso una quindicina di pezzi senza avere mai problemi... noi facciamo capo al sito in UE che è in Germania... son crucchi quindi sono seri.

“ Avrei trovato anche su eBay una Sony A200 ma mi sembrano troppi 150 euro più spedizione. ?

Decisamente cara... oltretutto stai attento che buona parte delle A200 soffrono della rottura dello stabilizzatore con conseguente spostamento del sensore...

Riguardo le FF Reflex vedo che ora MPB ha disponibili quattro SLT A99 con prezzi che variano da 484 a 524€
Hanno un unica A900 (529€) e nessuna A850


Grazie per la dritta su MPB, terrò d'occhio il sito. Grazie anche per l'informazione sulle A200, la escludo dalle opzioni se c'è questo rischio.

400 o 500 euro per me sono sempre troppi per corpi così datati, soprattutto perchè non avrei ottiche di pregio con attacco A da abbinarci e li vedrei soldi sprecati.

Stasera se ho tempo ricontrollo meglio su MPB. Grazie ancora...

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 20:44

Fai attenzione a non andare sul sito UK altrimenti ci paghi sdoganamento e IVA ...
Il sito UE è questo
www.mpb.com/en-eu

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 21:05

Ho fotografato tanto con vecchi Minolta e una A58.
Con la A7 e l'La-Ea4 a differenza di te mi sono trovato molto bene. Adesso sulla A58 è montato fisso un 18-250 e, sì, ho ripreso ad usarla quando vado in giro. Col 28 f/2.8 si sposava alla perfezione: in .jpg colori molto belli e "naturalmente" vintage. Peccato un po' di backfocus che sulla A58 non si può correggere.

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 23:17

Fai attenzione a non andare sul sito UK altrimenti ci paghi sdoganamento e IVA ...
Il sito UE è questo
">www.mpb.com/en-eu

Si si, stavo guardando su questo. Grazie!

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 23:23

Ho fotografato tanto con vecchi Minolta e una A58.
Con la A7 e l'La-Ea4 a differenza di te mi sono trovato molto bene. Adesso sulla A58 è montato fisso un 18-250 e, sì, ho ripreso ad usarla quando vado in giro. Col 28 f/2.8 si sposava alla perfezione: in .jpg colori molto belli e "naturalmente" vintage. Peccato un po' di backfocus che sulla A58 non si può correggere.


Ciao, io non mi sono trovato benissimo con A7 e LA-EA4, lo trovavo un pochino troppo scomodo.
Non sapevo del backfocus...quindi la A58 ne soffre sempre? Della A37 sai dirmi niente? Scusa se ne approfitto...

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2023 ore 0:26

No... il F/B focus è dato dalla combinazione obiettivo-corpo.... potresti averlo con qualsiasi reflex e con qualsiasi obiettivo... o non averlo mai. (oppure averlo con un obiettivo ma non con un'altro)
Io ad esempio ho notato un forte Front Focus con una Nikon D100 insieme ad un 18-55 AF-S... quanto ho sostituito quell'obiettivo con un 18-70 AF-S (Nikon, come l'altro) il problema è sparito....
E c'è da notare che il 18-55 che mi dava il Front Focus sulla D100 quando è usato su una D60 non manifesta nessun problema...

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2023 ore 14:40

Ciao, io non mi sono trovato benissimo con A7 e LA-EA4, lo trovavo un pochino troppo scomodo.


Io scelgo a casa come voglio uscire. Tieni conto che, a parte lo zoom-kit e un 50 f/1.8, non ho lenti native FE. Del resto, su una A7 di prima generazione, sarebbero sprecate. Perciò scelgo: se decido di uscire "Minolta", La-Ea4 sulla macchina e due lenti in borsa. Lo stesso se decido di uscire "Leica" e/o "m42", seguendo sempre il principio "una lente, un adattatore". Il tappo in fondo deve sempre essere FE. Cool Con le A7 prima generazione ci si può divertire molto, a condizione di accettare le regole del gioco.

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2023 ore 23:00

No... il F/B focus è dato dalla combinazione obiettivo-corpo.... potresti averlo con qualsiasi reflex e con qualsiasi obiettivo... o non averlo mai. (oppure averlo con un obiettivo ma non con un'altro)
Io ad esempio ho notato un forte Front Focus con una Nikon D100 insieme ad un 18-55 AF-S... quanto ho sostituito quell'obiettivo con un 18-70 AF-S (Nikon, come l'altro) il problema è sparito....
E c'è da notare che il 18-55 che mi dava il Front Focus sulla D100 quando è usato su una D60 non manifesta nessun problema...


Grazie per la precisazione!! Avevo un'idea leggermente confusa, ora mi è più chiaro il concetto!

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2023 ore 23:15

Io scelgo a casa come voglio uscire. Tieni conto che, a parte lo zoom-kit e un 50 f/1.8, non ho lenti native FE. Del resto, su una A7 di prima generazione, sarebbero sprecate. Perciò scelgo: se decido di uscire "Minolta", La-Ea4 sulla macchina e due lenti in borsa. Lo stesso se decido di uscire "Leica" e/o "m42", seguendo sempre il principio "una lente, un adattatore". Il tappo in fondo deve sempre essere FE. Cool Con le A7 prima generazione ci si può divertire molto, a condizione di accettare le regole del gioco.


Io ho preso la A7 e per quasi 1 anno l'ho usata senza ottiche FE con autofocus. La utilizzavo esclusivamente con ottiche vintage manual focus. Usavo la Fuji X-E2 per avere l'AF. Mi ci sono divertito molto. Uscivo a far foto per giornate intere, spesso da solo e mi prendevo tutto il tempo che volevo per scattare. Poi ho fatto alcuni rullini con una vecchia Pentax e successivamente con una Minolta 9xi, anche in questi casi uscite lunghe e coi tempi che volevo. Ma ora esco poco a far foto da solo, quasi mai. Durante la settimana lavoro e non avrei tempo e nel fine settimana mi piace stare in famiglia. Quindi mi porto dietro la fotocamera ma non posso più fermarmi 40 minuti nel solito punto aspettando che passi uno in bicicletta. Compagna e figlio non mi "aspettano". Quindi con le ottiche manual focus era diventata una fatica scattare ed anche i rullini si sono rivelati una "passione" fugace. Spesso ultimamente uscivo solo con la Olympus che mi pemetteva di scattare col touchscreen in maniera rapidissima ma preferivo comunque la resa della A7 anche se con l'AF avevo qualche difficoltà se dovevo essere rapidissimo. Ho scoperto quasi per caso che RCE faceva anche permuta ed ho quindi deciso di snellire il tutto e prendere una A7 III con 3 fissi AF. Alla fine con 100 euro l'ho portata a casa. Ho venduto quasi tutto il resto. Mi resta ancora la A7 ma aspetto di riuscire a venderla bene e magari investire quei soldi in un fisso. Questa idea di un corpo APS-C attacco Sony A è più uno sfizio...mi piacerebbe mantenere qualcosa dalla resa vintage ma non ho più voglia di scattare rullini con la Minolta 9xi. Se riesco con poca spesa ok, altrimenti resto con la A7 III e stop. Il corredo Minolta AF era in vendita ma non volendo spedire non sto trovando nessuno che lo compra in blocco ed è nell'attesa che mi è venuta questa malsana idea di una vecchia Sony attacco A.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me