JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
per i monitor che si aprono sul lato sinistro della camera io stavo pensando a un monitor che copre tutto il retro con tutti i pulsanti del caso, come sulle videocamere insomma. eventualmente raddoppiando alcuni pulsanti anche sulla scocca posteriore del monitor stesso anche se sarebbe una complicazione importante da gestire. in questo modo la superficie schermo potrebbe più che raddoppiare. per il discorso batteria non saprei quantificare, io non mi farei problemi a usare più batterie come anche batterie esterne più grosse.
A differenza degli smartphone, sulle fotocamere andrebbe comunque mantenuto un rapporto 3-2 per lo schermo. A quel punto un 6 pollici che misure H x L avrebbe compreso un minimo di cornice?
“ chissà se con la nikon z8 si può collegare un cellulare mediante usb c. „
in teoria puoi collegare qualsiasi mirrorless dotata di uscita HDMI ad un cellulare (che sia compatibile col protocollo...oggi direi quasi tutti) avevo letto qui sul forum una discussione di un tizio che spiegava passo passo come fare, io ho provato e funziona alla grande poi con un porta cellulare l'ho fissato sulla slitta del flash.
“ Perche c'e chi scatta da monitor posso capire x video ..ma il piacere del mirino ? Forse su certi brand non è il massimo? „
Il mirino nella mia reflex mi va più che bene. Solo che in alcuni casi è davvero scomodo inquadrare solo dal mirino, mentre avere uno schermo più grande, orientabile e con maggiori NIT in caso di forte sole è decisamente un vantaggio.
“ Ma senza mirino, perché non costruire una macchina attorno allo schermo? „
Perché ci vorrebbero schermi con maggiori NIT (non so gli schermi attuali, ma sia la mia reflex sia il mio smartphone Samsung A50 hanno schermi che in pieno sole non si vedono benissimo) ed in alcuni casi il mirino è comodo averlo.
Su ML il display lo trovo utile solo se tiltabile altrimenti il mirino è l'unico metodo che utilizzo sia per inquadrare che per rivedere. Un display grande credo appartenga più ad un'utilizzo di condivisione delle foto con chi ci è vicino o per apprezzare la foto più che per gestire la fotocamera.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.