RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma lato foto una 6D è tanto peggio di una r100?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ma lato foto una 6D è tanto peggio di una r100?





avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2023 ore 18:57

Io andrei di 6D ad occhi chiusi e ci pianterei un 50 1.8 super economico. La combo va una meraviglia e da parecchie soddisfazioni.


Vero però un architetto se la usa per lavoro solo col 50 ci fa poco... però tanto per cominciare ci si fanno belle foto.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2023 ore 19:04

Si ma è un regalo di laurea..... MrGreen
Nuovo almeno.....

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2023 ore 19:08

Si ma è un regalo di laurea..... MrGreen
Nuovo almeno.....


Mah, dipende da come la pensa chi riceve... ai miei tempi (quelli della pellicola) tra una compatta nuova nuova e una reflex usata, stesso valore, non avrei avuto dubbi...
chi fa il regalo sa come la pensa la ragazza e cosa è meglio...

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2023 ore 19:13

..... Possiamo sbizzarrirci nelle proposte più fantasiose, ma concordo totalmente che ..... "La soluzione migliore è quella di prendere i mille euro, darli alla figlia e far scegliere lei."

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2023 ore 19:21

La soluzione migliore è quella di prendere i mille euro, darli alla figlia e far scegliere lei.

Decisamente, la penso anch'io così.

avatarsupporter
inviato il 04 Giugno 2023 ore 19:25

Si vero, con il 50 fa “poco”, ma le altre ottiche se le compra da se dopo MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2023 ore 22:09

non consiglierei mai ad un neofita, che non si sa nemmeno se si appassionerà e continuerà, una FF;
vede quanto costano gli obiettivi, si butta sui più economici rigorosamente usati, vede i pessimi risultati (derivanti sia dalle lenti scarse che dalla sua inesperienza) ed esclama "il mio telefonino le fa meglio" e mette in vendita tutto o la lascia li a prender polvere.
poi vaglielo a spiegare al neofita che sulla 6d può fare affidamento solo sul centrale o che le sue lenti possono soffrire di front/back focus, etc etc.
se nuovo dev'essere che sia almeno una ML che elimina certi problemi e facilita il compito ai neofiti, come l'esposizione realtime, il touch, af libero sul frame e via dicendo.




avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2023 ore 22:52

50 anni fa avevo 14 anni, ero un neofita e usavo una fotocamera a telemetro in manuale. Niente autofocus, niente stabilizzatore. Mi rifiuto di pensare che i ragazzi di oggi siano più stupidi di me. L'unico vantaggio che avevo su di loro è che mi ero letto un manuale di fotografia, ma per quello chiunque può rimediare facilmente: ne vendono ancora.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2023 ore 1:30

il mondo va avanti, altrimenti stavamo ancora con le carrozze trainate da cavalli, le lampade a olio e i telegrafi..

se per questo anche io ho cominciato con una fx3 super 2000 completamente manuale, ma consigliare di iniziare oggi con una 6d usata ad una persona che non ha mai scattato in vita sua vuol dire volergli male.
e io con la 6d c'ho scattato 3 anni ma venivo da 10 anni di 40D e prima ancora dal manuale a pellicola, non ero nuovo nella fotografia.

la 6d come tante reflex coetanee sono ottime per chi sa già usarle; ma prendere un modello vecchio di 10 anni, con tutte le incognite di un usato così vecchio (e non più supportato dal camera service) ad un neofita non ha senso.
ha ancora meno senso considerato che il sistema ormai, anche se a listino, è morto.
e anche le ottiche dovrà prenderle usate (e alcune sono molto, molto vecchie)
quindi al primo problema tecnico il regalo finisce nel cestino perchè non riparabile



avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2023 ore 1:55

Un oggetto usato che non vale più niente come regalo di laurea…che tristezza!
Prima di pensarle ste cose, cercate di immaginarvi cosa può pensare la giovane persona che lo riceve.

Piuttosto datele i soldi se non riuscite ad immaginarvi altro.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2023 ore 6:12

Un oggetto usato dove il suo essere usato ha ragione d'essere (una Harley d'epoca, un Rolex vintage, un pezzo da collezione di qualsisi genere...) va benissimo.
Un corpo macchina di 10 anni legato a un sistema morto non più in produzione più che usato è semplicemente vecchio, ne sa apprezzare il valore (presupposto) chi é già esperto e sa cosa compra, e ricerca una particolare caratteristica. Come gli esempi fatti sopra implicano che chi riceve il regalo sia un collezionista, un esperto, c'è una ragione specifica per regalare proprio quell'oggetto che per sua natura esiste solo usato.

Ma una 6d ha un sensore vetusto che non aveva gran gamma dinamica nemmeno quando era nuovo, é ingombrante, pesante, non ha nessuna funzione di connettività moderna. Che ragione ci sarebbe per preferirla a qualsiasi corpo moderno mirrorless apsc o 4/3 o pure FF perché forse uno una RP la trova a poco più di 1000€ ? Poco o nulla veramente. La qualità immagine pura e semplice non é più un limite da molti molti anni, di corpi entry level con un paio di ghiere di comandi fisici se ne trovano, per cui ....

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2023 ore 7:33

Come già detto fai una bella busta con dentro 1000 euro,un bel bigliettino e vedrai che fai la cosa migliore così decide cosa prendersi e non decidi tu cosa prendere ,a me onestamente se venisse regalata una camera di 10 anni fa un po' mi incazzerei onestamente

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2023 ore 10:12

No dai... 6D oppure R100 per un regalo di laurea???
Concordo con chi dice di darle una busta, e poi vede lei cosa fare.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2023 ore 10:19

Concordo con chi dice di darle una busta, e poi vede lei cosa fare.

Dare dei soldi io lo ritengo imbarazzante. Ovviamente è soltanto il mio punto di vista.

avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2023 ore 10:26

una macchina usata per un regalo così importante, ma per favore

può andar bene solo per l'appassionato con le macchine a pellicola, ma il digitale va in discarica

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me