| inviato il 05 Giugno 2023 ore 12:36
“ springfield - buffalo „ Tagliale e fai una tirata fino a Niagara. Piuttosto sali ancora un po' più a nord di boston lungo la costa. Anche Philadelphia si potrebbe tagliare, IMHO, anche se un minimo di senso "storico" potrebbe averlo. |
| inviato il 05 Giugno 2023 ore 13:54
“ Ivan, io terrei gli obiettivi che hai già e prenderei un secondo corpo macchina sony. Quindi userei l'85 mm su uno dei corpi macchina e il 35 sull'altro. In questo modo sfrutti la loro maggiore luminosità. Suggerimento che mi viene dall'usare solo ottiche fisse. „ Sicuramente sarebbe molto comodo avere due corpi macchina, al momento non mi va di prendere un altra FF che comunque comporta il suo esborso non proprio minimo.. “ Tagliale e fai una tirata fino a Niagara. Piuttosto sali ancora un po' più a nord di boston lungo la costa. „ A springfield c'è il museo del Basket, la tappa è dovuta solamente a quello, buffalo è la meta piu comune dove dormire prima della cascate. Avresti delle zona da consigliarmi lungo la costa di Boston ? |
| inviato il 05 Giugno 2023 ore 14:39
ma 10 giorni incluso i voli? A me pare un programma molto serrato soprattutto se ti fermi a NY almeno 3gg, salire a boston e poi tornare indietro fino al Canada non è proprio una passeggiata a 60 miglia all'ora se va bene (vero che a me piace fare poche cose ma rilassate...) La costa meriterebbe un viaggio a sé sia a sud di Boston (parte super sciccosa di Cape Cod e Martha's Vineyard) che a nord in esplorazione delle cittadine di primo insediamento dei coloni europei fino al parco nazionale di Arcadia nel Maine. |
| inviato il 05 Giugno 2023 ore 15:04
si, 10 giorni secchi, purtroppo questi sono i giorni che abbiamo a disposizione. Devo solo sistemare qualche cosa nell itinerario, ma a grandi linee so già le tappe da fare, cosa vedere e cosa no. Mal che vada mi faccio una settimana di relax a Miami verso settembre / ottobre :) |
| inviato il 05 Giugno 2023 ore 18:37
Ciao ivan... A new York ci sono stato una decina di anni fa e ho visto un pò tutto. Oltre alle location da te citate aggiungerei anche il moma ed il Guggenheim museum... Focali irrinunciabili per me sono dai 16 ai 50 mm... Un cinquantini luminoso per la street è irrinunciabile pure. E secondo me anche un piccolo tele per gli skyline... |
| inviato il 05 Giugno 2023 ore 20:11
Grazie Peddinira per i tuoi suggerimenti, penso proprio opterò per un 24-70 luminoso e un grandangolare. Volendo fare un viaggio leggero rinuncio al valutare un tele. Ho visto un po' su google e sono due musei che hanno il loro perchè ma avendo 10 giorni secchi ho saltato di proposito i due musei da te citati in quanto, oltre a non essere appassionato di arte, vorrei vivermi per quanto posso la città andando anche nelle zone meno turistiche. Poi posterò qualche foto. |
| inviato il 05 Giugno 2023 ore 20:23
Hai valutato di affiancare al 24-70 un voigtlander 15? È poco luminoso, ma dovendoci fare paesaggi non è un problema ed è fantasticamente piccolo! (Oltre che di qualità decisamente superiore al samyang 14 f2.8) |
| inviato il 05 Giugno 2023 ore 20:38
se non erro è un manual focus, preferisco per comodità un AF, anni fa avevo un samyang per apc s e non mi ero trovato male quindi penso che tornerò su quel brand :) |
| inviato il 06 Giugno 2023 ore 12:43
Si è manual focus, ma è ininfluente se non devi fare primissimi piani, tieni il fuoco fisso su infinito e a f8 è a fuoco da 1 metro im poi |
| inviato il 06 Giugno 2023 ore 15:45
"Grazie Peddinira per i tuoi suggerimenti, penso proprio opterò per un 24-70 luminoso e un grandangolare" Ma figurati. Mi sembra una scelta molto sensata la tua. Sui luoghi da visitare non hai che da scegliere. Io all'epoca feci un biglietto unico che comprendeva musei più metro era molto conveniente. La metro si impara velocemente. C'è una fermata ogni due isolati. Alla fine ti sposti molto velocemente a Manhattan. Anche i taxi costano poco fra l'altro. Ricordati di lasciare mance ovunque (calcola un 10% in più). Si mangia bene se scegli le cucine etniche... Messicano, thailandese ecc. Occhio all'aria condizionata che all'interno e veramente ma veramente violenta All'epoca avevo una bridge supeerzoom ed infatti variavo su tutta l'escursione. Mi mancava molto un wide. Adesso ragiono in termini di micro... Perciò pensavo a un piccolo tele non conosco le soluzioni per fufu. La città è molto fotogenica ti divertirai ma lo saprai già... |
| inviato il 06 Giugno 2023 ore 15:56
Se giri tanto in città ti direi vai verso il grandangolo Io uso il Tamron 28-75 G2 su Sony A7iii e adesso su A7iv e devo dire che essendo f2,8 lo puoi usare tranquillamente anche per foto notturne Come mini tripod ti consiglierei Manfrotto Pixi la versione estensibile porta un corpo e uno zoom tipo il 70-200, quindi molto robusto |
| inviato il 06 Giugno 2023 ore 19:11
...oh si scherza..ma non tanto..con il 10% di mancia rischi che ti corrano dietro per menarti. Ormai le mance sono fuori controllo in America, si va dal 20% in su...uno dei motivi per cui non ci vado più volentieri. |
| inviato il 06 Giugno 2023 ore 19:11
“ Occhio all'aria condizionata che all'interno e veramente ma veramente violenta MrGreen „ eh si lo so, sono già stato negli states, anche a Las Vegas dove fuori c'erano 38 gradi e nei locali tipo 18 ahah “ Come mini tripod ti consiglierei Manfrotto Pixi la versione estensibile porta un corpo e uno zoom tipo il 70-200, quindi molto robusto „ Il manfrotto Pixi tra l'altro l'ho già. Si mi piacerebbe molto portare un 70-200 ma come anticipato a sto giro voglio fare un viaggio leggero e portarmi al massimo due ottiche: 24-70 f2.8 sigma che è abbastanza versatile e un grandangolo come il samyang 14. Farò il viaggio con un mio amico il quale non è cosi appassionato di foto quindi cerco prima di tutto la versatilità di una lente per non stare ogni volta a cambiare ottica ''perdendo tempo'' |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |