| inviato il 02 Giugno 2023 ore 19:33
Ciao Paolo!!! GL |
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 19:38
Ciao carissimo Gianni |
| inviato il 03 Giugno 2023 ore 9:27
Boh non capisco proprio le critiche cosi esagerate sull Ef 135 . A me soddisfa la resa e tutti sti problemi non li ho mai riscontrati . Firse sono io che mi accontento . Acquisterei la versione RF solo xche e' stabilizzato |
| inviato il 03 Giugno 2023 ore 9:39
Ancora... L'ho detto un milione di volte ma nessuno se ne da per inteso. Invece di dire "oh ma quanto è bello oh ma quanto è bello" mettetelo alla frusta e poi sappiatemi dire... poi fate il confronto diretto con gli FD che ho più più volte citati e mi darete ragione |
| inviato il 03 Giugno 2023 ore 11:02
Comunque io avevo chiesto altro . Ma vedo che qui si riconduce sempre a se un obbiettivo e' meglio o peggio di un altro . Le foto che hanno fatto storia lo hanno fatto per cio' che trasmettono non xche sono perfette,nitide,senza flare . Onestamente guardo altro ,emozioni non perfezioni . |
| inviato il 05 Giugno 2023 ore 9:42
Le emozioni non c'entrano affatto... per il semplice motivo che queste le trasmette il fotografo e non l'obiettivo! E quindi, se le emozioni vengono indotte dalla magìa del fotografo, la qualità ottica conta ZERO. L'obiettivo DEVE FARE solo il suo mestiere, ossia essere OBIETTIVO e quindi, sempre nei limiti del possibile, quanto più NITIDO sia possibile essere. Se poi questa nitidezza serva o meno beh... questo lo deciderà il fotografo che lo usa ma ripeto: quando si confrontano gli obiettivi, e qui siamo in una sezione tecnica e quindi di tecnica si parla, conta la nitidezza perché il resto, se c'è, non solo non dipende dall'obiettivo ma anzi, in questa sede non c'entra anzi, per meglio dire, c'entra come il tre di PICCHE a BRISCOLA dal momento che per il "lato emozionale" ci sono le sezioni dove si parla di fotografie, e non già di obiettivi! |
| inviato il 05 Giugno 2023 ore 9:58
Per la tua domanda iniziale invece, ossia per quale motivo il 135/1,8 L RF non sia ancora disponibile, questo non lo so, ricordo però che il suo predecessore EF, presentato nel mese di Aprile 1996 e che io acquistai da B&H ai primi di Maggio, arrivò in Italia solo a Novembre di quell'anno... insomma vogliono farsi desiderare! |
| inviato il 05 Giugno 2023 ore 10:04
Io l'ho acquistato in negozio fisico circa 3 settimane fa... però l'avevo ordinato quando fu annunciato... Credo ce ne siano pochi esemplari in circolazione x ora... |
| inviato il 05 Giugno 2023 ore 10:07
Ah ecco... è disponibile! 2.800 € e passa la paura roba che il Sony, al confronto, è economico |
| inviato il 05 Giugno 2023 ore 10:29
1300€ in più di quanto ho pagato il sony... quasi il doppio... molto ragionevole di prezzo. Da vedere se almeno va meglio. Le mie previsioni sono nitidezza identica, sfocato più duro per il canon e migliore resistenza in controluce per il canon. Per il prezzo del canon ci si prendono 3 samyang e quasi due sony. |
| inviato il 05 Giugno 2023 ore 10:33
Il canon è stabilizzato. Quando anche gli altri lo saranno si potranno fare dei confronti di prezzo. Il primo pur essendo stabilizzato pesa qualcosa meno (poco). Al momento B&H li propone alla stessa cifra: www.bhphotovideo.com/c/compare/Canon_RF_135mm_f_1.8_L_IS_USM_Lens_vs_S perchè in Italia ci sia questo incredibile divario non lo so. Su e-infi_nity Canon RF 2259 euro: www. × /eu/item/12248/canon_rf_135mm_f/1.8l_is_usm_lens Sony 135 1419: www. × /eu/item/3844/sony_fe_135mm_f/1.8_gm_lens_(sel135f18gm) La differenza eclatante la vedo coi prezzi ita... |
| inviato il 05 Giugno 2023 ore 14:52
Sul discorso della qualità degli obiettivi siamo sempre al dialogo tra sordi. Per il niente che conta il mio modestISSIMO parere, sono (come sempre) ASSOLUTAMENTE consonante con la posizione del mio amico Paolo (nel suo penultimo messaggio, qui sopra). GL |
| inviato il 05 Giugno 2023 ore 17:21
Dipende da quello che si vuole fotografare. Trovo che negli ultimi anni le ottiche abbiano una nitidezza sempre sufficiente. La differenza la fanno più tenuta in controluce, af e sfocato. Giusto oggi ho visto sul forum una foto di due gladiatori. Foto simpatica, ben fatta, ma rovinata da uno sfocato nervosissimo, che invece che portarti l'attenzione sul soggetto e darti profondità, ti porta via l'occhio e ti distrae per quanti anelli puntini presenta. |
| inviato il 05 Giugno 2023 ore 18:11
Allora chiudiamo la discussione qui . Ho sbagliato sezione …accidenti andro a confessarmi . Per il resto che costi tanto chissenefrega . Il sony costa meno ho canon e poco mi importa . L'emozione la crea il fotografo , vero e infatti professore ho scritto che la crea l'obiettivo ? HO DETTO CHE IO GUARDO ALTRO ! Io guardo altro non che l'obiettivo la crea !!!!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |