user206375 | inviato il 31 Maggio 2023 ore 11:44
Mcrauso bisogna avere problemi di vista ma anche di comprendonio per non capire nemmeno due semplici frasi. E lasciamo perdere poi il paragone. 16-50 300euri. 24-200 800euri. "con buone ottiche non ho notato chi sa quale differenza" |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 11:58
Potrebbe essere un "quasi" erede del af-s 35mm 1.8g DX |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 11:58
Quindi Riccà secondo te a 24 mm il 16-50 F4-6.3 è un fondo di bottiglia mentre il 24-200 F4-6.3 a 24 mette a tacere il Sigma ART 24mm F1.4, giusto ? Siccome l'art 24 e pure il 20 li ho avuto io la risposta la conosco fin troppo bene ... e il 24-200 è un'ottica per chi si accontenta di poco, come il 16-50. Il paragone del prezzo non regge, uno si ferma a 50, l'altro arriva a 200, uno per è sensori barbie l'altra per full frame. Comunque tu usassi un vetusto 18-200DX come paragone non cambierebbe nulla perché quando chiudi a F8 e inizi a salire con gli ISO i limiti ad un certo punto te li impone il sensore, non l'ottica. Non a caso sono entrambe ottiche della stessa fascia (no S no party) ma in aggiunta il 16-50 è pure molto gettonato ed apprezzato e da quel che gli ho visto fare dal mio socio è un bel tuttofare senza pretese, come il 24-200. |
user206375 | inviato il 31 Maggio 2023 ore 12:04
Prova il 50mm su z50 e l'85 su z6, vai pure fino ai 3000 iso e poi posta le foto qui sul forum. Vediamo quanti riconosceranno il ff. Poi sempre perchè hai una vista fenomenale, leggi pure questo commento. "I condizioni ottimali è così, almeno questa è stata la mia impressione. Ma appena cala la luce un pochino si notano i pregi del ff specie in pp" |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 12:04
Direi ottica azzeccata, peccato il solito innesto in plastica. Sarà pure resistente ma mi fa sempre un certo che. |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 12:24
Eh si Davic, l'innesto di plastica intimorisce anche me. Poi, per carità, ho il 18-55 VR super plasticoso e funziona ancora benissimo dopo molti anni, innesto ancora come nuovo. E' che preferisco di gran lunga il più amichevole metallo. Detto questo, ottica interessante, a mio modo di vedere |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 12:32
A dire il vero 350 euro per un 35mm equivalente f1.7 nuovo non mi sembra esagerato, anzi più umano rispetto a molti altri. Sarebbe stato bello averlo anche su reflex dx (come ha fatto canon col 24 stm). |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 12:39
Ho dato uno sguardo veloce qui sul forum la lista delle ottiche disponibili per i vari innesti mirrorless. A naso i 319 euro mi sembrano allineati, a parte Samyang non vedo lenti 24mm full frame o aps-c che costino meno di 300 euro, anzi ce ne sono molte che costano decisamente di più, almeno come prezzo di listino. Poi che 300/350 euro sono tanti in generale sono d'accordo, ma non è un prezzo fuori mercato. |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 12:46
Era ora...buon prodotto da casa Nikon! |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 13:30
Visto che possiedo l'ottimo 16-50(il miglior entrylevel in circolazione)sono sicuro che questo 24mm f1.7 sarà eccellente.....prima o poi sarà mio |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 13:53
Set di plasticotti dedicati che va ad arrichire la serie DX già colma. |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 13:55
Molto bello La baionetta sembra in plastica ??? |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 14:04
Cmq si può' dire tutto ma non che sia bello |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 14:22
“ La baionetta sembra in plastica ??? „ Ovvio, spicca solo una vite in metallo e qualche componente di elettronica interna , anche le lenti sono in pvc |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 14:54
“ qualcuno addirittura ritiene l'APS-C superiore. „ E' dai tempi della x-pro1 che si porta avanti questa idea. Potremmo chiamarla "Costante di Fuji" Scherzi a parte: in condizioni normali, quindi bella luce piena, di giorno, etc etc etc, sfido chiunque a notare le differenze tra asp-c e FF, ma quando le cose si complicano, ta dah! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |