| inviato il 13 Giugno 2023 ore 23:34
“ @Bergat ho scritto “tempi e diaframmi NON li voglio cambiare, vuol dire che per una data scena quelli sono obbligati per quello che desidero fare. „ e allora quello che devi cambiare sono gli iso. Se sei in manuale, significa che vuoi scegliere te , iso diaframmi e tempi. Che cavolo vorresti compensare? |
| inviato il 13 Giugno 2023 ore 23:35
“ Con Pentax selezionado Tav (priorità iso) e con Fuji selezionando Auto-ISO gestendoli con la ghiera della compensazione. „ Guardate che c è anche la ghiera iso, perchè se metto auto iso, non è più manuale |
| inviato il 14 Giugno 2023 ore 8:12
Leggere bene prima di correggere .... non ho scritto impostazione in manuale ma apertura e tempo fissi. |
| inviato il 14 Giugno 2023 ore 8:23
A me basterebbe che, in AV + auto Iso, la mia 6D desse la possibilita' di selezionare il tempo minimo di sicurezza fino a 1/4000 invece di fermarsi ad un patetico 1/250 (coi tele non basta e sono costretto a passare in M +auto iso senza possibilita' di compensazione). Stessa identica situazione per la 5D3, reflex di fascia superiore, equiparabile alla Nikon D700 uscita 4 anni prima che invece permette di scegliere tutti i tempi fino a 1/8000. Misteri (o magagne) di casa Canon. |
| inviato il 14 Giugno 2023 ore 8:49
“ Misteri (o magagne) di casa Canon. „ Magagne |
| inviato il 14 Giugno 2023 ore 8:51
“ Leggere bene prima di correggereMrGreen .... non ho scritto impostazione in manuale ma apertura e tempo fissi. „ Supponi di essere in piena area analogico. Non hai auto iso e la compensazione con diaframmi fissi e tempo fissi, potresti solo variare la coppia tempo/diaframma lasciando inalterato il valore luce. |
| inviato il 14 Giugno 2023 ore 9:19
“ Supponi di essere in piena area analogico. „ Quando mi viene la nostalgia, uso la 5D con obbiettivi manuali Bergat, la tecnologia facilita parecchio e sarebbe da stupidi negarlo. Voglio dire. Ancora oggi riesco a misurare ad occhio con precisione di 1/2 stop (Mr. Sekonik ). Quasi non avrei bisogno nemmeno dell'esposimetro (non faccio diapositive). Eppure sto qua a lamentarmi delle limitazioni sui tempi di sicurezza. Gli ozi di Annibale? Come usare l'accetta o la motosega. La legna la porti a casa ugualmente, ma... |
| inviato il 14 Giugno 2023 ore 11:38
... ma con l'accetta fai un eccellente esercizio fisico, e se poi la legna è ancora un albero l'esercizio è eccezionale |
| inviato il 14 Giugno 2023 ore 12:53
“ ... ma con l'accetta fai un eccellente esercizio fisico „ Appunto. Come il barbiere di mio padre soleva dire: "Il cervello e' un muscolo e come ogni muscolo deve essere esercitato. Per questo io leggo molti libri" Oggi faccio fatica a ricordare pure il mio numero di telefono. Ed ho appena superato brillantemente il test per la demenza senile L'esercizio fa il campione (detto finlandese). Paolo, scherzi a parte, non mi ritengo talibano come te W il digitale. Lo sognavo, lo apprezzo e non tornerei indietro. L'unica cosa che veramente rimpiango sono le stampe in Cibachrome. |
| inviato il 14 Giugno 2023 ore 12:57
Ed ho appena superato brillantemente il test per la demenza senileMrGreen ****************************************** |
| inviato il 14 Giugno 2023 ore 13:40
“ e allora quello che devi cambiare sono gli iso. Se sei in manuale, significa che vuoi scegliere te , iso diaframmi e tempi. Che cavolo vorresti compensare? „ Nei messaggi precedenti ho scritto il perchè ed in quali condizioni scatto con tempi e diaframmi manuali ed iso auto, (non pretendo che la mia scelta sia condivisa da tutti o che sia la migliore in assoluto) ed ho anche scritto il perchè alcune volte mi serve la compensazione dell'esposizione. |
| inviato il 14 Giugno 2023 ore 13:55
“ Nei messaggi precedenti ho scritto il perchè ed in quali condizioni scatto con tempi e diaframmi manuali ed iso auto, (non pretendo che la mia scelta sia condivisa da tutti o che sia la migliore in assoluto) ed ho anche scritto il perchè alcune volte mi serve la compensazione dell'esposizione. „ Quello che fai lo trovo giusto e corretto e mi pare che in tanti lavori così. L'unico mio appunto è che se si lavora in Manuale (completamente Manuale, quindi senza AUTO-ISO), non serve avere la possibilità di usare la compensazione dell'esposizione. |
user236140 | inviato il 14 Giugno 2023 ore 14:02
“ ma con l'accetta fai un eccellente esercizio fisico „ Inizio OT anche con la sega da legno, con cui ho tirato giù un tronco morto del diametro di circa 30 cm basta avere tempo e pazienza, e non devi manco pagare la palestra Fine OT |
| inviato il 14 Giugno 2023 ore 14:11
“ L'unico mio appunto è che se si lavora in Manuale (completamente Manuale, quindi senza AUTO-ISO), non serve avere la possibilità di usare la compensazione dell'esposizione. „ Non afferro che vuoi dire. Da che lato poi, in Manuale, la macchina dovrebbe compensare? Diaframma? Sarebbe come priorita' di tempi TV. Tempi? Sarebbe come una priorita' diaframma AV Iso? Sarebbe come auto iso. Mi sfugge qualcosa o stai semplicemente affermando che la Terra e' rotonda? |
| inviato il 14 Giugno 2023 ore 14:19
@Catand ovvio che se ho tutto in manuale non compenso nulla, anche perché non avrebbe senso di esistere, o lavoro in manuale o lavoro in semiauto, altre vie di mezzo non esistono. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |