JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dall'anno prossimo i prezzi delle D4s si adegueranno finalmente a quelli delle D4 e la "forbice" si assottiglierà di conseguenza (ora è appunto solo giustificata dalla riparabilità "ufficiale", non certo dalla disparità di specifiche). Su corpi non abusati secondo me si potranno fare degli ottimi affari..
@Darp Grazie mille delle risposte, mi aspettavo che la situazione potesse essere quella.
Sono d'accordo con te che la 'riparabilità' sia un aspetto non significativo nell'acquisto di corpi del genere. Sono felicissimo possessore anche di una D200 e credo che, insieme a D3S, resteranno con me fino alla fine dei loro giorni; dopo, saranno splendidi soprammobili.
Dovessi acquistare materiale nuovo oggi, andrei certamente di mirrorless anche io (considerando anche i generi ai quali solitamente mi dedico).
@Cran86 Chiedo anche io umilmente scusa per l'OT, sperando che queste considerazioni personali fatte dai vari utenti fin'ora siano servite a dare un'idea più soggettiva dell'esperienza d'uso di queste macchine (e perché no, ad alimentare le scimmie). Attendo thread dedicato anche io, così da spostare lì eventuali ulteriori considerazioni (un po' come fatto di recente per D200 e 'vecchi catenacci' vari).
@Cran86 Complimenti per l'acquisto, attendiamo feedback da parte tua!
@Adrianogattoni Non ho colto la questione diaframmi D3 vs D4; che io sappia, tutte le reflex mettono a fuoco a TA, ti riferisci alle prestazioni con obiettivi 'poco' luminosi?
Si riferisce al fatto che se metti un TC 1.4x davanti ad un'ottica F5.6 (o un TC 2x davanti ad un'ottica F4), la D3/D3s non sarà più in grado di mettere a fuoco correttamente, perché ha bisogno di aprire la lente ad almeno F5.6 per farlo, mentre la D4 può farlo sul centrale fino ad F8.
Si tratta ovviamente di situazioni non comuni o ideali tipo utilizzare TC con ottiche già di per sé piuttosto buie (solitamente succede con gli zoom) e quindi sconsigliabile già di suo
C'è da dire che chi usa gli zoom con focali lunghe tipo 150-600, a 600 mm il diaframma minimo è di 6.3 per cui una D3 che arriva a focheggiare a 5,6 a 6,3 dovrebbe avere problemi di AF. E questo succede con ottiche native non moltiplicate.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.