JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi resta una curiosità. Quando l'ho ricevuta montava un oculare con ingrandimento (1,4x), comunque originale Nikon. Secondo voi è indizio di un particolare utilizzo? Ed ancora: esistono obiettivi (vi prego di non ridere) che per loro costruzione "stressano" particolarmente il motorino in questione? Dopo soli 2000 scatti?
Ed ancora: a vostro dire c'è qualche relazione con quanto segnalavo in una precedente discussione (rumorino scotendo la macchina) che però concludevo con soddisfazione (sparisce quando si apre il flash)?? Insomma sono questi indizi di un uso "particolare" e magari stressante della reflex?? Grazie ancora ragazzi
Ahh. Dimenticavo di dirvi che il centro di assistenza di Torino mi ha contattato dicendosi disponibile ad un nuovo controllo stornandomi la prima spesa trovasse conferma il problema al motorino che governa il diaframma.
Un'ultima cosa. A completamento delle informazioni sin qui fornite. Il centro assistenza di Padova ha confermato che il numero di scatti dichiarati dal venditore, circa 2300, sono veri. Insomma la macchina aveva davvero lavorato molto poco
Seguo da possessore di D810. Purtroppo le mie esperienze con LTR non sono mai state del tutto soddisfacenti . Mentre soddisfatto della d810 …si lo sono. Appena presa una taratura alla messa a fuoco ( non da LTR) e poi tutto ok.
Ragazzi, mi è arrivato il preventivo di LTR ed ho bisogno del vostro prezioso contributo. Mi "prude il naso". Dovrei affrontare la spesa di 287 euro con sostituzione dei rivestimenti calotta ma soprattutto con. "sostituzione n.1 gruppo magneti scatto-program". Vengo alle domande: 1 - qualcuno di voi ha conoscenze tali da comprendere se c'è un nesso fra il mio problema e quel componente da sostituire? Da persona davvero ignorante al riguardo ho il timore che non c'entri molto col il problema dei diaframmi. Insomma, visto il precedente ho timore di entrare in un "girone dantesco" alla ricerca della soluzione. 2 - esteticamente cosa devo aspettarmi dalla sostituzione dei rivestimenti calotta? Lavoro a regola d'arte pari al nuovo oppure imperfezioni, scarsa tenuta, bave di colla, ecc? Qualcuno di voi l'ha sperimentato? La spesa mi andrebbe bene (buon viso a cattivo gioco). Ahh dimenticavo. Ho provato a far valere la protezione Paypal ma me l'hanno respinta. Ovviamente del "galantuomo" di Genova nessuna notizia
Se ti sostituiscono il gruppo magneti stai tranquillo che lì un problema c'è, resta da sperare che tale problema sia proprio quello ti affligge. Per quanto riguarda i rivestimenti calotta nessun problema dal lato estetico, la macchina tornerà più bella di come è partita. E naturalmente nessuna bava di colla, i rivestimenti fanno uso di biadesivo. Vale la pena ripararla? Bè, con quel numero di scatti non dovresti neanche porti il problema...
Ciao, a me è successa la stessa cosa su D4. In pratica si era piegata la "leva" che apre e chiude il diaframma. Il problema lo dava solo da f/4 in giù. Quindi con il 24/120 in anni di utilizzo non era mai capitato. Montando un 50 1.4 e provandolo a 1.4, mi dava err . Dopo varie prove avevo capito che aveva a che fare con quella leva. Sostituita in Nikon a Roma con 250€ circa .
Le poche volte di cui ebbi bisogno di LTR, le macchine mi tornarono piu' "nuove di prima". Dai che sta volta e' quella giusta!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.