| inviato il 22 Maggio 2023 ore 21:24
Camera Raw si è aggiornata, e ha messo la Riduzione disturbo con l'A.I. ....ci vogliono 7 minuti....questi sono pazzi.... |
| inviato il 22 Maggio 2023 ore 22:06
“ ci vogliono 7 minuti....questi sono pazzi.... „ non é un problema di Adobe ma della cifeca windoows, nel topic di cui si discuteva della riduzione disturbo AI, in molti avevano tempi bibblici, lo stesso juza con un ottimo pc ci metteva 25 minuti con Apple nessun problema invece, io con un mecbook M1 ci mette meno di 10 secondi |
| inviato il 22 Maggio 2023 ore 22:21
“ cifeca windoows „ “ io con un mecbook M1 ci mette meno di 10 secondi „ Con w7 , ad aggiungerla, ci sto 3s. Che ho vinto? |
| inviato il 22 Maggio 2023 ore 22:34
effettivamente credo che ci sia qualcosa che non va, perche pure adobe nella schermata esempio parla di 25 sec.... altra cosa strana, a me nell'anteprima con zoom mette su una dominante blu/ciano molto forte....senza zoom si vede normale... Ps: ho cancellato anche quel file di testo che indicava Alex come soluzione... |
| inviato il 22 Maggio 2023 ore 22:37
...durante il processo la GPU sembra non attivarsi come dovrebbe.... il processore invece sta girando intorno i 5gh.... |
| inviato il 22 Maggio 2023 ore 22:56
“ Camera Raw si è aggiornata, e ha messo la Riduzione disturbo con l'A.I. ....ci vogliono 7 minuti....questi sono pazzi.... „ Con il mio pc di fascia marrone impiego un minuto e 40 sec. per il raw in gioco ,usando Lr . Ma perchè adoperate sempre camera raw per le modifiche in camera chiara? Non è una domanda polemica, semplice curiosità. |
| inviato il 22 Maggio 2023 ore 23:01
McReeny, io LR non ce l'ho Di solito uso C1 e poi qualche ritocco con PS. Stasera per fare prima, direttamente in PS e giustamente il raw finisce in CR... Per quanto riguarda il disturbo con A.I. lo fà fare solo con apertura direttamente del RAW, se lo fai dopo esce la scermata normale con i cursori... |
| inviato il 22 Maggio 2023 ore 23:03
...la mia...
 |
| inviato il 22 Maggio 2023 ore 23:11
Per sfizio ho fatto una prova aprendo il file "pulito" in Camera Raw ed applicando la riduzione disturbo a 30 , tempo impiegato un minuto e 10 sec. Mi sa che l'appilcazione di maschere in Lr rallenta il processo del denoise. |
| inviato il 22 Maggio 2023 ore 23:34
“ Kaveri funziona come per i chili di troppo, ad aggiungerli è un attimo! A toglierli... MrGreen „ E si, mannaggia. Hai ragione... Allora non ho vinto niente |
| inviato il 22 Maggio 2023 ore 23:37
Mi sta sembrando uno di quei post a contare i pixel da muri e tetti di case... "6min, 20sec, io ce l'ho profumato... Siete perduti! |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 0:06
“ Mi sta sembrando uno di quei post a contare i pixel da muri e tetti di case... "6min, 20sec, io ce l'ho profumato... Siete perduti!MrGreenMrGreen „ A me importasega , per le volte che utilizzerò il denoise aspettare 1 minuto oppure 10 cambia poco, solo che mi sembrava strano che per macchine "carrozzate" i tempi fossero così lunghi. Mai stato un feticista del pixel , la mia attrezzatura ruspante non mi permette una tale raffinatezza di gusti. P.S. Sto cercando di decifrare il meccanismo psicologico che ti blocca nel momento di cestinare le foto. Spippolando in Lr come sempre faccio ogni sera , mi sono reso conto dell'immondizia che mi ritrovo sull'hard disk della quale , ,volente o nolente , non riesco a disfarmi . Provo la stessa sensazione di quando porti a termine un fai-da-te letteralmente orribile ,che però ai tuoi occhi risulta la cosa più bella del mondo...boh . |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 7:53
“ mi sono reso conto dell'immondizia che mi ritrovo sull'hard disk della quale , ,volente o nolente , non riesco a disfarmi . „ Mal comune, mezzo gaudio . In generale conservo sempre tutto, tranne quelle completamente sbagliate (vedi irrecuperabili). Diciamo che lo giustifico come memoria storica. Tutto fa brodo. Una registrazione dettagliata del mio vissuto per i posteri (vedi i miei figli). E comunque parlo di roba accumulatasi soprattutto nei primi anni digitali sperimentali/bulimici. Ultimamente scatto pochissimo, per cui non mi pongo neanche il problema (hai voglia prima di riempire il cestello dell'organico. Fortuna che non puzza ). |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 8:28
Che strano che il denoise su ps è arrivato dopo lr visto che usano lo stesso acr...fra l'altro ancora neanche l'ho provato e penso che non lo userò mai, come dicevo tanto che a rompere il flusso di lavoro virtuale di lr con un dng ontermediario tantovale continuare dxo come ho sempre fatto...al limite dxo pureraw se proprio si tiene alla resa Adobe (non è il mio caso). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |