RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotocamera al collo su volo Ryanair


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Fotocamera al collo su volo Ryanair





avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 16:15

nel bagaglio a mano posso portare il cavalletto? ho visto che spesso all'ingresso del gate chiedono di metterlo in stiva o sbaglio?

mai successo

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 17:53

quindi sei riuscito a salirlo a bordo?

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 19:40

Stava nello zaino, nessuno me l'ha mai controllato al gate (spagna, Portogallo, Giordania, Ungheria)

user109536
avatar
inviato il 13 Giugno 2023 ore 21:54

Ognuno fa come vuole, basta non lamentarsi se ti beccano.
Tutte le altre cose sono solo chiacchiere.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2023 ore 1:34

Gianluca mettila nello zaino se riesci ,con ryanair non si sa mai chi becchi

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2023 ore 4:58

Ma con un cappio al collo ci sono problemi a salire sull'aereo? Cool

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2023 ore 7:31

Per non rischiare ho seguito le regole alla lettera: obbiettivo staccato dal corpo (6DII + 24-105) e il tutto nello zainetto a mano delle dimensioni richieste. Niente cavalletto (anche se un Manfrotto Pixi la prossima volta me lo porto).
Forse per quanto riguarda il discorso della batteria non ero proprio in regola.....ma andrebbe tolta dal corpo ? Vabbè, questa mi sembra una piccolezza.
Così facendo mi sono sentito tranquillo e sicuro, al riparo da ogni controllo.
Grazie a tutti per i consigli !

EDIT: solo per la cronaca....praticamente nessun controllo, anche a chi aveva zainetti palesemente più ingombranti del richiesto. Inoltre, ad imbarco completato ho potuto mettere lo zaino nella cappelliera su assenso del personale di bordo.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2023 ore 18:40

Dal 2017 non volo con materiale fotografico importante, ma prima volavo costantemente in tutto il mondo con 20 kg di attrezzatura, compresi 500 f4 e 300 2.8 in contemporanea. Mai avuto problemi, tranne una volta sul Genova-Madrid, dove ottenni di farlo portare in cabina tenuto dal personale di bordo. Oggettivamente non prendevo mai low-cost, e all'epoca le compagnie non creavano problemi. Ora mi sembra di capire che difficilmente potrei replicare quei voli e avrei più problemi. Il cavalletto sempre in stiva.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2023 ore 1:25

Conte Oliver forse per il cavalletto. Io continuo a girare che 20kg di attrezzatura e non ho mai avuto problemi con qualche accortezza.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2023 ore 7:16

Facip, buono a sapersi. Come ho scritto sono fermo dal 2017 con i viaggi carico di attrezzatura ;-)

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2024 ore 20:38

A me nel volo Bergamo Lamezia nel 202*0 mi hanno fatto svitare il tappo del. Mio telescopio. Era per la hostess la prima volta che ha trovato in 30 anni di carriera un ragazzo astrofilo cioè io.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 8:29

Comunque le cose sono molto variabili, mai avuto problemi ma a novembre a Parigi Cdg ,volo AF hanno controllato il peso di tutti i bagagli a mano e ne hanno fermati parecchi. Low cost non si perché cerco di evitarle

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 11:21

Dipende dalla marca, anzi dal "brend". Se Leica si, Canon forse, Pentax ti fanno scendere. Se a pellicola guardano cos'hai caricato, se dia Velvia si, se BN Foma no. Se stampi con l'ingranditore si, se digitalizzi no. E così via.

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2024 ore 8:42

Ultimi voli easyjet e icelandair era compreso bagaglio a mano (quello che entra nei loro misuratori all'imbarco) + una borsa o zainetto spalla (considerano ok anche la borsa donna) e a me hanno considerato valida una mini borsa fotografica tipo messenger con apertura dall'alto. Ma solitamente se esplicitato nel biglietto, porto lo zaino e schiaccio la borsa foto dentro. Macchina nello zaino e poi rimonto tutto all'arrivo.

Ryanair per me possono chiudere...

Tiro fuori la macchina solo alla sicurezza perché è un dispositivo elettronico e va ispezionato. Le batterie si, da regolamento dovrebbero essere staccate e messe in "idonei contenitori" per non creare cortocircuiti (basterebbe la scatolina o il tappo sui contatti), ma mi sembra di ricordare solo oltre una certa potenza. E realisticamente dovrebbero far staccare tutte le batterie di cellulari. Credo siano vietati i powerbank in stiva ma vado a memoria, dovrei rileggere il regolamento.

Camera al collo decisamente non rischierei, forse chiudono un occhio per una compattina ma le hostess le fanno sgombrare nei momenti decollo/atterraggio. Io la tiro fuori per qualche foto in volo e poi quando appare il segnale cinture metto tutto a posto. Mi hanno sempre visto scattare e mai detto nulla.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2024 ore 9:21

Come ho scritto sopra io porto sempre una borsa Ona Bovery con dentro il necessario ed è considerata bagaglio a mano, mai messa nello zaino, la macchina fotografica spesso la porto al collo (ma io uso una Leica M che non è una compattina, ma neanche una mega reflex con un mega zoom) … le batterie nella solita Ona e mai sigillate e la macchina fotografica la tengo spesso in braccio (a seconda di quante ottiche porto) per scattare foto e nessuno mi ha mai detto nulla

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me