| inviato il 12 Maggio 2023 ore 15:25
“ Una medio formato con pellicola da 12 pose non la prenderebbe in considerazione nessuno. „ Probabile che abbia ragione tu per carità,con me farebbero nessuno +1 Ci sono ancora diversi mattacchioni che usano la pellicola e, frequentandone diversi, noto che i più caparbi nel perseguire il proprio hobby presto o tardi passano ai formati più grandi. Pertanto mi verrebbe da pensare che mentre la point and shoot ed eventuale reflex 135 potrebbero interessare ad una fascia di utenti che vogliano approcciare, e magari abbandonare rapidamente, la pellicola, per lo zoccolo duro dei pellicolari le fotocamere più appetibili potrebbero essere le medio formato se non più grandi..... Ti sei chiesto come mai le grandi formato siano ancora in produzione? |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 15:37
Ho iniziato a fotografare con una Kodak instamatic comprata usata. Poi ho comprato, sempre usata, una Praktica 6x6. Quindi ho comprato nuova una reflex Zenith, poi altre reflex 35mm etc. Ebbene ogni tanto un rullino b/n con la reflex 35mm lo scatto, ma la Praktica 6x6 non la uso più. Con quello che costano i rullini 120 non la uso più. Adesso la medio formato la uso come soprammobile. |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 15:50
OT on Lo so, lo so.... non c'entra un bel niente col thread corrente, ma ho appena acquistato una K7 OT off |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 16:12
La K-7 è stata la mia prima reflex digitale. La pagai 1000 euro e all'epoca ne valeva tutti. Da quello che mi ricordo aveva problemi di rumore elettronico già dopo i 400 ISO però era un vero carrarmato come robustezza. Mi è caduta sulle mattonelle e non ha riportato neanche un graffio.
 |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 16:25
@Phsystem era in vendita a 85 euro (e 8.000 scatti) e non ho resistito... |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 17:25
Secondo me il "benchmark" per il tipo di mercato che vedo oggi sulla pellicola è la Canon AE1. Tra il marchio Canon (per i giovani più attraente di altri, mi pare di capire) la disponibilità di esemplari usati ed il fatto che è una macchina longeva e funzionale, i prezzi stanno tra i 100€ solo corpo messa così così ad oltre 200€ se messa bene e magari con una lente. Una "nuova" Pentax dovrebbe dunque costare poco di più (ci starebbe, nuova con garanzia) disporre di qualche lente dedicata ed avere un aspetto/funzionalità decisamente "vintage". Nota bene, non sto dicendo che per il fotoamatore questa sarebbe la proposta migliore, ma per le tasche di Ricoh credo di sì, andare a intercettare quel mercato giovane ed un po' modaiolo che oggi ha rivitalizzato la pellicola. Aggiungo, non venitemi a dire che "provano perché va di moda e poi si stufano etc " perché è sicuramente così per alcuni (anche per me, che giovane non sono) ma vi assicuro che ci sono giovani pellicolari che fanno lavori di tutto rispetto. E come al solito Ricoh fa le cose al contrario... prima si esce con l'apparecchio "flagship" che crea interesse (hype si dice oggi) allure, suscita attenzione ed ammirazione... che magari vende poco per prezzo e caratteristiche... a ruota si esce con i prodotti "per tutti" ovvero quelli che vendono. |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 17:43
“ Una "nuova" Pentax dovrebbe dunque costare poco di più (ci starebbe, nuova con garanzia) disporre di qualche lente dedicata ed avere un aspetto/funzionalità decisamente "vintage". „ Che si mettano a fare ottiche dedicate mi parrebbe strano. Già mantenere per lenti per apsc, per FF, per medio formato (e hanno detto che non dismetteranno nessuno dei tre) appare un miracolo, prendere spazio per farne altre lo vedo poco probabile, anche se in effetti dovrebbe essere la scelta coerente. Comunque siamo ancora nel campo delle ipotesi e le tempistiche non credo siano brevi. Secondo me se ne parlerà verso il 2025, forse, ed al quel momento è anche possibile che l'AI, vista la velocità a cui viene sviluppata, si sarà già cannibalizzato tutto il mondo fotografico per cui forse potrà tornare ad avere un senso più compiuto il ritorno alla pellicola. Una compatta dovrà avere secondo me un prezzo da consumo, un po caro ci sta, ma sempre in una fascia da consumo. |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 17:43
“ per sfizio 500-600 euro per una reflex a pellicola entry level nuova garantita il piu' possibile manuale „ Ho avuto sia una reflex analogica entry-level sia una analogica professionale. Ebbene la differenza più evidente tra le due era la possibilità da parte della professionale di avere il sollevamento dello specchio e il controllo della profondità di campo, poi sempre nella professionale si poteva sostituire lo schermo di messa a fuoco ed infine, sempre nella professionale la possibilità di applicare il cosiddetto winder per scattare a raffica. |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 19:29
Ecco Capito? Siamo tutti dei co......i L'attrezzatura giusta la sa scegliere solo lui (Strano che ci dia degli incompetenti... Non succede mai ...) Edit : bloccato. Mi sono stufato di leggere tutti i giorni certe risposte. |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 21:09
@Lorenzo1910 scripsit “ Ecco Capito? Siamo tutti dei co......i L'attrezzatura giusta la sa scegliere solo lui (Strano che ci dia degli incompetenti... Non succede mai ...) Edit : bloccato. Mi sono stufato di leggere tutti i giorni certe risposte. „ Premesso che la mia seguente domanda è di scarsa importanza, ma a chi ti riferisci? |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 21:41
“ Premesso che la mia seguente domanda è di scarsa importanza, ma a chi ti riferisci? „ Al solito professorino che ora non vedo più perchè l'ho bloccato (quello che ha la macchina professionale che poteva montare il vetrino diverso, il motore etc.) Se non vedi neanche tu quell'intervento è segno che l'ha cancellato (oppure è segno che anche tu l'hai bloccato...   ) |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 22:48
Intrigato dalla Pentax a pellicola. Però dopo aver preso una Olympus OM-1 tutta meccanica, la voglia per questa Pentax è diminuita, anche perché non credo costerà poco. |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 22:49
“ Ciao Phsystem presa come ti dicevo MrGreen „ Ps: Quel tizio è uno spasso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |