| inviato il 13 Maggio 2023 ore 0:00
Per poi spedirlo in Irlanda se si rompe a farlo riparare da un indiano |
| inviato il 13 Maggio 2023 ore 10:04
“ Per poi spedirlo in Irlanda se si rompe a farlo riparare da un indiano MrGreen „ Ma che Irlanda, se dovesse rompersi vado da Camera Service a Via di Tor Marancia e mi pago l'intervento. Ma siccome la roba nuova a differenza della roba vecchia utilizzata chissà come, chissà dove e chissà da chi, si rompe INFINITAMENTE di meno, pur di avere roba immacolata (perchè l'usato pari a nuovo NON E' NUOVO), il rischio è assolutamente accettabile. |
| inviato il 13 Maggio 2023 ore 15:03
@Pierfranco. Sottoscrivo i due interventi qui sopra (Absolute e G.forciniti). Ma se le cose andassero come dici tu Tamron (che, in Italia, non ha SOSTANZIALMENTE alcuna ASSISTENZA) non dovrebbe vendere più neppure fiammiferi usati!!! Invece ... O no? GL |
| inviato il 13 Maggio 2023 ore 19:27
Diciamo che su un usato, anche come nuovo, uno si aspetterebbe per lo meno un ribasso pari allo scorporo dell'IVA (circa 18,5%)… Ma ho notato anche io che ultimamente i prezzi “RCE e simili” sono cresciuti notevolmente… |
| inviato il 13 Maggio 2023 ore 20:09
“ Ma ho notato anche io che ultimamente i prezzi “RCE e simili” sono cresciuti notevolmente… „ ..conseguenza del mercato del nuovo dove ultimamente i prezzi si sono impennati oltremisura. |
| inviato il 13 Maggio 2023 ore 21:46
Ma mica tanto. Su alcuni articoli i prezzi sono superiore pure al'amazzonia. Devono darsi una regolata altrimenti presto, o tardi, la gente comincerà a stufarsi. |
| inviato il 13 Maggio 2023 ore 22:37
È tutto l'usato che è cresciuto. In tutti i settori. |
| inviato il 13 Maggio 2023 ore 23:22
@Fraserio. Si, si ... crescere va bene, ma superare il prezzo del nuovo (se pure "gray"!) ... Per un "dead man walking" è un gran "bell'andare"! Non trovi? GL |
| inviato il 14 Maggio 2023 ore 7:26
A Dicembre 2022 RCE proponeva i Sony FE 35mm f/1.8 dai 480 ai 500 euro usati, su Amazon l'ho acquistato nuovo a 456 euro, dopo circa 20 giorni mi hanno fatto un rimborso di 57 euro perché il prezzo era diminuito. |
| inviato il 14 Maggio 2023 ore 9:10
queste considerazioni, sul valore esagerato di certi usati rispetto al nuovo le avevo già postate tempo fa su un altro trend....e a tutt'oggi, leggo le mie stesse considerazioni..... |
| inviato il 14 Maggio 2023 ore 9:46
Effebi57, io mi servo abitualmente da RCE (acquisto più spesso dal negozio di Padova) e mi sono sempre trovato benissimo. Vorrei provare il negozio di La Spezia, anche perché posso andarci fisicamente con tempi piuttosto rapidi. |
| inviato il 14 Maggio 2023 ore 9:58
Una considerazione importante, RCE sono commercianti, forniscono garanzia sull'usato di 1/2 anni pertanto come qualsiasi struttura commerciale deve avere il loro guadagno. Se devo fare un'acquisto importante preferisco RCE anche se il costo è superiore di 50/100 euro rispetto al privato, ma sono garantito. Certo che se il privato mette in vendita un'oggetto che è ancora coperto da garanzia a questo punto lo visiono e sicuramente se il prezzo è concorrenziale al commerciante lo acquisto. |
| inviato il 14 Maggio 2023 ore 10:11
Ma difatti la differenza non va analizzata tra commerciante e privato. Ma tra commerciante e grandi catene. La garanzia è la medesima, due anni. Il trattamento è lo stesso: siamo solo numeri, quando uno vorrebbe andare dal commerciante per avere un rapporto umano, che non deve per forza tramutarsi in sconti esagerati, ma un minimo di "venirsi incontro" ci dovrebbe essere. Questa cosa invece non avviene. Anzi, loro ti chiedono quanto vorresti farci della roba che hai da vendere non per fare una valutazione basata sui tuoi interessi, ma solo perchè così se tu gli dai un valore più basso di quello che pensano loro sanno che possono lucrarci di più. Non ti diranno mai che in realtà il valore è più alto. Con queste premesse perchè io non dovrei preferire note multinazionali che però, in più, me lo portano a casa (GRATIS), me lo rateizzano e se lo riprendono senza fare domande dopo un mese se non mi piace più? I negozi dovrebbero esistere per avere il "lato umano" a fare la differenza, ma se questa cosa viene meno... Io ho acquistato parecchie volte da RCE in passato, ma li sto abbandonando. Perchè? Perchè dopo svariate visite in negozio e svariati acquisti telematici, ho la sensazione che mi stiano spennando sempre di più, invece che trattarmi come un cliente di fiducia. |
| inviato il 14 Maggio 2023 ore 11:22
Un amico con RCE ha avuto una esperienza negativa ( non faccio nome della ubicazione) gli manda una e-mail che deve vendere una 5d3, manda foto dettagliate e gli fanno una offerta diXX euro, ci rechiamo in quel negozio facendoci 130 Km andare e altrettanti per il ritorno, il corpo reflex rispecchiava le caratteristiche che gli aveva incavato per e-mail, praticamente pari al nuovo, unica cosa che non rispecchiava gli scatti eseguiti, erano 1200 in più e gli volevano offrire 150 euro in meno di quanto scritto per e-mail. Non penso che 1200 scatti in più valgono 150 euro...... Io ero presente perché ci siamo andati insieme. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |