| inviato il 18 Maggio 2023 ore 12:14
come resa sicuramente credo possono esser in linea, forse anche meglio..ma l'autofocus resta efficace? io mi son sempre trovato male coi moltiplicatori però probabili mie esperienze negative. Come soluzione è valida, tant'è che lo sto facendo pure io con lo Z (un po perchè mi è capitata l'occasione) e spero mi troverò bene. Altro aspetto investire una bella cifra per il VRII forse gli conviene cercare piu recenti l'FL o andare su Tamron G2 e 1.4x Tamron che dovrebbe esser altrettanto buono. Perlomeno prima proverei a moltiplicare il bighiera a quel punto. Sulla D500 l'ho avuta e a me non è piaciuta, puntavo a sfruttare il sensore apsc col 100-300 e è stata un po una delusione, anche col Tamron 70-200 G2e alla fine ho preferito d4s e sigma e crop in caso. Detto ciò tanti la usano con soddisfazione quindi c può stare |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 14:00
Io avendo disponibilità andrei di FL e moltiplicatore Nikon ovviamente ultima generazione. Già su VR2 l'AF era quasi indistinguibile rispetto a quando non era moltiplicato. |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 18:05
In tal caso sicuro proverei ad andare sull'FL anche io, per di più avendo già bighiera, se deve fare upgrade su stesso tipo di lente, che sia un upgrade vero, l'FL per reflex resterà il top per forza di cose e pure adattato su Z va bene |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 1:15
Mi potreste cortesemente esplicare cos'è sto FL di cui parlate per favore? Allora, un moltiplicatore 1.4 nikon sull'usato costa 400€. Non so quanti stop faccia perdere , ma anche fosse solo 1 (che non credo), avrei un 110-280 f4. Visto che 80% fotografo all'aperto, tra f4 e f5.6 non mi cambia particolarmente. A sto punto mi conviene prendere un 80-400 per gli esterni. E per le volte che sono in interni o il meteo fa schifo, conviene mettere il bighiera sulla 810 in modalità DX (per non trovarsi la sera con 2000 foto da croppare) |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 9:25
L'FL è l'ultima versione del 70-200 Vr nikon.... 70-200 Vr (I) è il primo stabilizzato che ha sostituito l'80-200 Af-S erede a sua volta del tuo bighiera. Poi è uscito nel 2009 il 70-200 Vr (II) e ora c'è da qualche anno l'"FL". Però con quest'ultimo secondo me sei fuori budget, mentre col Vr(II) vai nell'usato dai 1000-1300 a seconda della lente + costo moltiplicatore. Io, dovendo scegliere cercherei qualche negozio che noleggia e me li fa provare... magari ci smeni un 100 euro ma almeno provi. |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 11:15
Ma che sport fotografi? Da che posizione? Perché se sei lontano da tribune ecc io piuttosto che 80-400 che è una lente buia vecchia e abbastanza costosa punterei su più recente 150-600, soprattutto avendo il bighiera che ti copre tra 80-200. Moltiplicatore per 400 euro mah resto perplesso |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 11:21
Se 5.6 ti va bene prendi un 70-300, se ti serve 2.8 regolati di conseguenza. |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 12:14
Ciao a tutti, per esperienza personale occhio che il nostro amatissimo 80-200 bighiera non monta sul TC Nikon. Bisogna prendere il Kenko 300 pro 1.4x che è introvabile!!!!! Anzi se qualcuno lo ha… Ciao ciao. |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 12:26
Rikthefrog... l'ho acquistato su RCE FOTO e ne avevano 3 in vendita. Se non lo trovi sicuramente ci sono su EBAY |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 12:57
Ma davvero vi trovate bene col kenko 1.4x ? Io l'ho avuto e è verola resa era anche ok perdeva poco, ma la messa a fuoco era più che mai ballerina in AFC non agganciava mai, io non lo consiglierei. Poi magari era questione di accoppiata non ottimale con le lenti o un esemplare non ottimo. Per soggetti statici o quasi ok, ma foto dinamiche lascerei perdere senza dubbio. |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 13:12
Per riprese sportive: non prendere lo AFS 70-300 VR perché ha una qualità d'immagine bassa, in particolare sul contrasto in condizioni di luce scarsa (esperienza mia). Bello, invece, lo AFP, ma non gira sulla tua macchina, Io, per lo scopo, da anni impiego lo AFS 80-400 è la mia lente 'standard' per riprese sportive La luminosità limitata non è un problema perché puoi alzare gli iso quanto vuoi e poi recuperare il noise con gli eccellenti programmi di PP che trovi in giro. Si può usare anche con il TC 14 E II, i risultati sono più che degni. |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 22:36
Oggi mi è stato prestato il TC 20 E III Non è compatibile con nessuno dei 3 obiettivi che avevo dietro. Bighiera Tamron 24-70 Nikon 85 1.8 G Non è proprio compatibile fisicamente. |
| inviato il 22 Maggio 2023 ore 0:27
Ciao, si infatti nel mio precedente messaggio dicevo appunto che non monta proprio. Solo il Kenko 300 Pro è compatibile. Altro dettaglio da notare è che sul sito ufficiale Kenko non viene specificata chiaramente la compatibilità dell'autofocus, ma tutti mi hanno confermato che funziona. E' un po' difficile da trovare, ma prima o poi dovrà capitare l'occasione. Ciao ciao. |
| inviato il 22 Maggio 2023 ore 3:08
se può interessare ho un sigma 1.4x che non uso praticamente mai.. |
| inviato il 22 Maggio 2023 ore 15:27
“ L'FL è l'ultima versione del 70-200 Vr nikon.... „ Grazie “ Io, dovendo scegliere cercherei qualche negozio che noleggia e me li fa provare... magari ci smeni un 100 euro ma almeno provi. „ Mi è piu comodo utilizzare i 14 giorni per il reso per acquisto a distanza. “ Ma che sport fotografi? „ Motocross/Quad da dentro la pista Trail running lungo il percorso Speedway e bici dalle tribune Ritmica dalle sbarre "E' complicato" [cit] “ Se 5.6 ti va bene „ 5.6 mi va bene quando non sono distante per avere una PDC sufficiente. Poi ovviamente se l'illuminazione fa schifo devo mettere a 2.8 comunque e magari allontanarmi. “ Bello, invece, lo AFP, ma non gira sulla tua macchina, „ Ciao gsabbio Ma sei sicuro che non giri? Io l'ho avuto l' AFP e l'ho usato con la D610. Come mai dici che con la D3s non funzioni? Non mi sembra (ma posso sbagliare) che ci siano differenze sui motori AF ... Ma tu sicuramente ne sai piu di me. “ se può interessare ho un sigma 1.4x che non uso praticamente mai.. „ Grazie per l'offerta. Se mi dai la possibilità di testarlo e vedere se è compatibile, prendo in considerazione la gentile offerta. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |