| inviato il 07 Maggio 2023 ore 18:54
Voglio condividere con voi una "brutta esperienza" avuta proprio ieri: stavo scattando delle foto in interno a mia figlia, orario 11 del mattino circa, in camera da letto, dove una porta finestra schermata da una tenda abbastanza sottile lasciava passare la luce del pieno sole; bene, utilizzando il 16-35 f4 L a tutta apertura, con tempi 1/320 mi sono trovato dei files a 3200 ISO che non stenterei a definire inutilizzabili. Non solo il rumore, ma una qualità dei colori veramente brutta. Sinceramente non mi so ben spiegare cosa sia successo, perché altre volte con parametri simili a parità di luce mi sono trovato sufficientemente bene. |
| inviato il 07 Maggio 2023 ore 18:59
Cosa ti sia successo non saprei, ma di sicuro non è 3200 ISO il limite della macchina:
 |
| inviato il 07 Maggio 2023 ore 19:17
I dati di scatto della foto? Giusto per capire se è una questione di quantità di luce... |
| inviato il 07 Maggio 2023 ore 19:22
Ciao, Hai modo di girare qualcosa? |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 19:08
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare questa RP. Ho letto tutte le 700000 pagine di questo thread fin dalla 1a ma nessuno parla della qualità di messa a fuoco in modalità "reflex" cioè utilizzando un punto fisso in servo (a volte fotografo basket) come si comporta rispetto per esempio ad una 70 o 80d? Senza tracking intendo, inseguo io Inoltre sono ancora indeciso, causa soprattutto la raffica, se andare di RP o di R (molto usata ) . Non riesco a capire quale sia veramente la raffica sia della RP della R. C'è chi dice 5, chi 4, chi 3 e chi addirittura tra i 2 e i 3. Inoltre, per chi ha avuto modo di provare, quali sono le più grosse differenze con la R per chi fa paesaggi, un po' di basket, e bambini che giocano? Capito che la gamma dinamica non è un reale problema. La mia paura è che la R per quanto di categoria più alta, sia anche più vecchia Grazie! |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 19:19
Ciao, andiamo con ordine . A quanto ho capito, non vi e' differenza di AF fra R ed RP. E questo dovrebbe risolvere parte dei tuoi dubbi. Hanno entrambe ricevuto un corposo FW update nello stesso momento (tempo fa) rendendo la RP non tanto distante dalla R6 (le posseggo entrambe). Non so paragonare il servo AF della RP a quello delle 70D/80D. Ma il buon senso mi porta a scrivere che non possa essere peggiore. A me le spec sono chiare: RP www.canon.it/cameras/eos-rp/specifications/ Scatto continuo Max. circa Velocità di 5 fps fino a esaurimento spazio su scheda di memoria (JPEG) o 50 immagini RAW. Max. 4 fps con Tracking AF R www.canon.it/cameras/eos-r/specifications/ Scatto continuo Max. circa 8 fps velocità mantenuta per immagini 100 JPEG, 47 RAW, 78 C-RAW. Max. 5 fps con Tracking AF La vetusta' di una macchina dovrebbe essere declinata in contenuti magari numerici per essere commentata . |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 20:20
Grazie mille Fren, ho letto più volte che però la raffica della RP scende a 2\3 se in priorità di fuoco. Ora non saprei se è una cosa strettamente necessaria per portare a casa scatti dinamici con il singolo punto AF o sia solo una caratteristica della macchina di cui nella normalità non c'è bisogno. Mi sembra di capire che non c'è nulla in cui la R sia peggiore della RP se non per la mancanza del focus bracketing e una portabilità migliore. Grazie ancora per la disponibilità! PS. Parlando ipoteticamente di prezzi dell'usato. Prenderesti ipoteticamente una RP a 650 o una R a 950? |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 20:42
“ Prenderesti ipoteticamente una RP a 650 o una R a 950? „ La RP l'ho presa in offerta con cashback per un totale di 672 euro... nuova Mediaworld. Se non hai fretta...La R a 950 dove l'hai vista? Quanti scatti?? Sarebbe un prezzaccio! |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 20:53
Ne ho trovata più di una (trattando con il venditire). Naturalmente non di primo pelo con scatti che vanno dai 55000 agli 80000. Alla fine la R costa nuova su Galaxia 1298 euro... La RP costa quasi meno nuova durante le offerte che usata |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 22:28
Le immagini di sport non sono la mia specialità, ma ogni tanto scatto qualche foto agli allenamenti di basket delle mie bambine (non giocano ancora partite complete) e non ho mai avuto problemi, la RP non avrà un comparto tecnico avanzatissimo, ma l'autofocus è eccellente. |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 23:29
“ Le immagini di sport non sono la mia specialità, ma ogni tanto scatto qualche foto agli allenamenti di basket delle mie bambine (non giocano ancora partite complete) e non ho mai avuto problemi, la RP non avrà un comparto tecnico avanzatissimo, ma l'autofocus è eccellente. „ Grazie mille per la testimonianza! Comunque anche io per basket intendo giovanili e minibasket, nulla di professionistico.. |
| inviato il 13 Maggio 2023 ore 11:52
Io non comprerei da Galaxia. Come anticipato, Mediaworld + cashback offrono da un paio d'anni a questa parte ottime possibilita' di risparmio. Ad oggi, su Mediaworld ricondizionati, puoi prendere una RP + batteria aggiuntiva a 900 euro o una R a 1190 euro. Penso non sia male. 200-250 euro in piu' rispetto a quanto da te indicato, sono, se uno se li puo' permettere, un buon lascito per prendere nuovo vs usato. Il tutto, a mio personalissimo avviso. Fai un conto considerando anche le ottiche pero'. |
| inviato il 13 Maggio 2023 ore 13:30
“ Ad oggi, su Mediaworld ricondizionati, puoi prendere una RP + batteria aggiuntiva a 900 euro o una R a 1190 euro. „ non male. secondo te c'è da fidarsi dei ricondizionati? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |