| inviato il 08 Maggio 2023 ore 20:21
“ Gran bell'oggetto. Minimalista ma con tutto. Da non “inquinare” con nulla (grip e ammennicoli vari). „ Per me la sua forza è proprio che senza grip diventa il nulla, ma se necessario posso configurarla con grip e non è irragionevole usarla con qualche zoom più grosso (non colossale) tipo un 10-24 per qualche viaggio più impegnativo. Una sorta di corpo modulare. Se avesse anche lo stabilizzatore.... |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 22:13
Beh, una basetta in pelle (meglio se quella originale) secondo me ha senso. Protegge il fondello e migliora la presa. |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 22:21
Eh si … tutti (o quasi) desideriamo una X-E5 stabilizzata. Magari con sensore da 26mp staked (sarebbe una fotocamera killer ) Ma al limite va bene anche col sensore base da 26mp e processore più potente dell'attuale. In ogni modo la X-E non la vedo con un 40mp (ma è una mia personale visione ovviamente). Ma credo che alla fine, come farebbe qualsiasi altro produttore, anche Fujifilm subirà le logiche del marketing e la porrà comunque con caratteristiche(e prezzo) un gradino sotto le seri X-T e X-H. Invece da qualche tempo penso che sarebbe una gran mossa fare una X-E5 (o una versione di essa) di alto livello(ma conseguentemente anche di prezzo elevato). |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 22:24
“ Eh si … tutti (o quasi) desideriamo una X-E5 stabilizzata. „ Eccomi... Sono quasi. |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 22:33
Non mi sorprende, c'è sempre qualcuno che vuole altro. Quel che conta è la strategia commerciale di prodotto che vuole seguire Fujifilm. Non certo di accontentare tutti e le nicchie. Bisogna vedere se con indagini di mercato (del mercato a cui Fujifilm vuole rivolgersi) sarebbe maggiore la richiesta di una X-E stabilizzata o meno. Io so solo una cosa: in condizioni di luce critica ottengo più scatti buoni con la mia X-T4 che con la mia X-E4. Per me questo conta. Ma il form-factor della X-E4 in certe situazioni è ciò che desidero. Ed è stupenda(nonostante io straveda per la mia X-T4). |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 22:59
Mah, guarda, il mio è un punto di vista senza alcuna pretesa di oggettività. Semplicemente, preferisco utilizzare zoom e quelli sono sempre stabilizzati, quindi con l'ibis ci farei poco. Inoltre, appartengo alla vecchia scuola, quella del "tutto quello che non c'è non si può rompere". |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 23:59
Poi arrivo io.. Che bello bello l'ho presa nuova già due anni fa a 699 tasso zero da mediaworld La xe4 è una figata |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 0:58
“ Poi arrivo io.. Che bello bello l'ho presa nuova già due anni fa a 699 tasso zero da mediaworld „ Altri tempi... Ora, se la trovi (ed è dannatamente difficile), nuova la paghi 899. “ La xe4 è una figata „ Puoi dirlo forte. |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 1:05
Troppo cara per quello che è, la X-e4. A queste condizioni è meglio una X-e3 senza indugio. In ogni caso per colpa di certe Fuji che vengono importate in Italia col contagocce anche la X-e3 usata è salita di prezzo in maniera altrettanto vergognosa. Meno male che la mia l'avevo acquistata per 300 Euro. Oggi a quella cifra se va bene prendi la X-e1 o una X-e2 scassata. |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 1:14
“ A queste condizioni è meglio una X-e3 senza indugio. „ L'esemplare che ho dato dentro due mesi fa per la X-E4 è stato messo in vendita a più di 600 euro. |
| inviato il 10 Maggio 2023 ore 20:37
Visto che nuova a 920 si trova la X-S10 nuova, prima era meno di 900, dove è il problema? |
| inviato il 10 Maggio 2023 ore 20:44
“ Se vuoi qualcosa di piccolo e leggero "da battaglia" e il mirino non ti serve, prendi una Canon EOS M100 con il 15-45. Usata, costa un'inezia, 250 euro circa, e produce ottimi file. Sistema sottovalutatissimo l'EOS M ? „ si va beh qualcosa di battaglia, ma la eos m100.... a questo punto meglio la Bencini |
| inviato il 10 Maggio 2023 ore 21:03
Che problemi avrebbe la M100? È piccolissima, con un laccetto da polso e il display sollevato per inquadrare a pozzetto è virtualmente invisibile, ha un buon sensore da 24 mp e usata costa quanto una cena per 4 in trattoria. Io la uso come terzo corpo e ne sono più che soddisfatto: trovami di meglio con queste caratteristiche e per questo utilizzo. |
| inviato il 10 Maggio 2023 ore 21:05
Per settagi iso, diaframma, tempi bisogna entrare nei menu. per me questo la esclude a priori |
| inviato il 10 Maggio 2023 ore 21:09
Ha un touch screen efficientissimo, basta un tocco sulle icone a schermo e cambi iso, diaframmi e tempi in un attimo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |