RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

AI. Smascherare foto e video fake


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » AI. Smascherare foto e video fake





avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2023 ore 21:50

rispondendoti Mirkopetrovic, cito dall'articolo
Buona norma, inoltre, nei video sospetti controllare le pupille dei soggetti, estraendo fotogrammi da verificare, uno per uno; l'apparire di improvvise incongruenze quali il posizionamento delle pupille, scintillii o soggetti riflessi non presenti contemporaneamente nei due bulbi oculari dovrebbero mettere in allarme.

ok, ma la chiamano intelligenza artificiale giusto?
significa che se la indottrini conserva sotto forma d'algoritmo e poi lo applica.

e se l'algoritmo appunto prevede, "non malposizionare le pupille" - "inserisci sempre gli stessi riflessi nei due occhi di uno stesso soggetto", ecc...

lo stesso per il battere delle ciglia nei video.

Siamo all'anno zero della AI in foto e video e già molti ci cascano, tra 3 anni ci saranno prodotti impossibili da distinguere. La battaglia del "saper distinguere tecnicamente" mi sembra già persa.
ecco a voi la nuova presentatrice meteo svizzera... ... che non c'è.
notare il microfono a clip sulla sua destra, che ovviamente non esiste neanche lui.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2023 ore 22:44

presentatrice meteo svizzera... ... che non c'è.

è già da un po che se ne vedono ma ultimamente, specialmente per la voce il risultato è del tutto naturale. Più per l'inglese, hai anche la scelta dello slang e della flessione

Per chi fosse interessato questo è un sito per farne e questo è per il Text to Speech.
penso che le prime applicazioni pratiche siano gli assistenti virtuali nei siti, con funzioni ed interattività più evoluti.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 8:38

ho usato anch'io la voce artificiale x la mia musica, questo è una demo che ho fatto


avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 10:25

ho usato anch'io la voce artificiale x la mia musica, questo è una demo che ho fatto

@Mirkopetrovic grazie è molto interessante! io non mi sono ancora interessato delle applicazioni in ambito audio, non è il mio campo ma mi sembra che sia invece tra le più efficaci AIi per confezionare riprodotti verosimili, più che altrove.
Tempi e l'armonia del canto si sincronizzano da soli con la tua traccia o devi pilotare delle parti del processo?
grazie

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 10:45

Tempi e l'armonia del canto si sincronizzano da soli con la tua traccia o devi pilotare delle parti del processo?


devo fare tutto io

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 10:15

devo fare tutto io

quindi prima generi la traccia e poi la distribuisci sul pezzo giusto? quello oche no capisco è come fai ad intonare il testo, suppongo sia possibile caricare anche la traccia audio. Chiedo perché non me ne intendo, grazie

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 10:29

...diciamo che questi rimedi riguardano l'ora e non il dopo.
Per ora possiamo renderci conto di un video o una foto taroccati in questo modo, poi i metodi andranno sviluppandosi e perfezionandosi e non sarà visibile una differenza tecnica.
Non sarà quindi la differenza tecnica il metro per discriminare i fake futuri.
Piuttosto occorre sviluppare sempre più il senso critico, quello che la mia insegnante delle medie voleva fosse tanto alto in noi alunni, quello che vedo spegnere o mai nascere nei giovani ai quali noi di una certa età avremmo il dovere di instillare loro in qualche modo prima di morire, come missione per l'umanità.
Sarà quindi il guardare in modo davvero grandangolare, la vera capacità di capire se ci stanno prendendo per il naso oppure se il dato è reale, utilizzando tante fonti di informazioni e non una sola, perche se la fonte è unica e risonante per tutte le fonti che osserviamo, probabilmente è biada per quelli che i padroni considerano somari (noi).
Adesso esiste un'app. video per fare credere che tutto sia allagato e l'hanno già usata per simulare un allagamento da disastro climatico, tanto per dirne una delle tante


E già...;-)

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 10:55

l'evoluzione tecnologica è sempre stata inarrestabile anche in passato,
è pacifico che non ci sarà alcun freno in nessun ambito dove questa ha ripercussioni,

inoltre storicamente le questioni etiche hanno sempre lasciato il passo a quelle economiche,
quindi "la salvezza" dipende dalle azioni e dalla consapevolezza dei singoli come è sempre stato, non esiste e non è mai esistita una salvezza di massa

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 11:09

Certo che ne è passata d'acqua sotto i ponti dai tempi di Max Headroom...

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 12:01

Max Headroom! Era quarant'anni fa, quando nelle case c'era il Commodore 64.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2023 ore 14:34

dico una mischiata ma per i concorsi fotografici forse si potrebbe chiedere il file Raw

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2023 ore 14:36

si può creare pure quello

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2023 ore 14:42

hahah tutto si crea e nulla si distrugge ....

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2023 ore 18:45

propongo questo video che mi sembra contestuale, vengono riprodotte 4 situazioni tipo dove, con gli strumenti attuali disponibili online ( a maggio 2023) è possibile sostituire la propria identità con una digitale con successo e spendendo anche una cifra relativamente bassa.



queste sono le conclusioni dei test ma se lo guardate tutto vi fate una idea sulla velocità del processo in questo campo. la signora è molto simpatica, anche nella battuta del suo avatar AI all'ultimo secondo del video: "good luck, I'm inevitable"
L'audio, sia nel parlato che nella musica è tra i settori dove i risultati sono abbastanza verosimili.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me