RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Adobe AI Denoise-terza parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Adobe AI Denoise-terza parte





avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 12:38

A me per velocità e risultato continua a sembrare meglio topaz ai.


se hai già photoshop ACR è gratis, inutile spendere altri soldi...

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 12:45

Questo è vero.
Anche se il lavoro che fa DXO PR3 sul rumore a mio avviso è chiaramente superiore.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 12:52

Anche io continuo a preferire Topaz AI

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 13:04

se hai già photoshop ACR è gratis, inutile spendere altri soldi...


Certo certo.

E' solo che Topaz sulle mie macchine (macmini intel con eGPU, mac studio, macpro intel) è molto ma molto più veloce.

Non ti dico dal giorno alla notte ma quasi. Sui risultati inoltre i vari slider di Topaz riescono a darmi maggior controllo.

Magari c'è di meglio, ma ovviamente ho scelto quello che dopo alcune prove mi ha dato risultati migliori e più coerenti con quello che cerco.

Al momento ben felice che Adobe ci stia puntando, ma per adottare solo la loro soluzione nel mio caso devo attendere ancora.

avatarsupporter
inviato il 03 Maggio 2023 ore 13:48


ho appena acquistato il seguente PC:

scheda madre amd DDR5
processore ryzen 5 7600X
ram 16gb
scheda video RTX 3060 12 GB

riduzione del rumore con il nuovo AI di camera raw :

sony a9 (24mpx): 7 secondi (misurati)
sony a7R5 (63mpx): circa 22 secondi (misurati)

con i sw topaz denoise AI e dxo pure raw 3 i tempi sono praticamente simili

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 9:38

Ho scoperto che non funziona con tutti i RAW: con i CR3 delle R/r6m2 e con i CR2 della 6d, funziona senza problemi; con i file cr2 della 60D (che sono quelli che avrebbero più bisogno del denoise) non si attiva e dice che il tipo di file non è supportato.

user206375
avatar
inviato il 08 Maggio 2023 ore 9:45

Senza offesa eh.
La pelle, ma in particolare la gamba della ragazza, sembra fasulla.
Un denoise simile lo si ottiene facilmente con qualsiasi altro programma.
Con Topaz comunque impiego 40 sec. con CR mi avvicino ai 2min.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 15:19

Catand, hai provato a convertirli in dng con Adobe DNG Converter?

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 15:51

Catand, hai provato a convertirli in dng con Adobe DNG Converter?


Buona idea: ho provato solo a esportarlo in DNG direttamente da Lightroom, ma ovviamente a quel punto non è più un RAW e non lo riconosce comunque.
Appena posso provo ad importarli in LR come DNG oppure a convertirli direttamente con DNG converter.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 19:59

Catand a me riconosce senza problami anche i file della D300.

P.S. ti riferisci a DXO o CR?

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 20:39

Parlo della nuova funzione di denoise di Adobe sotto LrC.

Quando seleziono un file RAW della 60d la funzione non è selezionabile





Ho provato a campione anche altri file della 60D e con qualcuno si attiva e con altri no.
Ho provato poi con qualcuno della 1000D (vecchi di 13 anni ...) e anche in questo caso, con certi si attiva, mentre con altri no.
Ho infine provato con quelli della NX3000, e si attiva sempre (con la decina che ho provato).

Ho provato anche a trasformare un file della 60D con il quale non si attiva, ma sia importando come DNG sia trasformandolo con DNG cnverter, non si attiva.

Mah, non riesco a trovare un nesso o un legame in tutte queste situazioni.
A memoria - è roba di più di dieci anni fa - non mi sembra di ricordare che scattassi in mraw o craw, che è l'unica cosa che mi viene in mente che potrebbe causare questo malfunzionamento.
Triste



avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 22:22

Nel punto esclamativo che ti dice?

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 22:33

Nel punto esclamativo che ti dice?


Mi dice che sono un rimbambito. MrGreen

Ho controllato con DPP e i file su cui non funziona sono tutti mRAW.
Problema risolto (si fa per dire).

Per curiosità, proverò appena possibile con i nuovi Craw introdotti quando sono usciti i Cr3.


avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 23:12

domanda volutamente provocatoria ma non polemica:
ennemila topic aperte sulla AI nelle quali generalmente la maggioranza esprime dissenso e sottolinea addirittura che debba essere distinta dalla fotografia ed invece un programma che utilizza l'AI per riprodurre, sempre artificialmente, un dettaglio è una benedizione?
MrGreen
A me pare che qualcuno si aggiusti l'opinione con molto facilità..
Meditate gente, meditate.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 23:22

Più che “dare” dettaglio fa una cosa infinitamente migliore, “toglie” in modo “intelligente” il rumore restituendo di fatto una “qualità” in dng superiore al raw di partenza senza stravolgere o modificare la foto come potrebbe fare invece una digital art che rimane, per fortuna, cosa enormemente diversa.
Aggiungo che questi software “compensano” a mio modo di vedere la carenza di “veri” miglioramenti lato sensori che ormai sono praticamente uguali da anni e danno una nuova vita a quelli più datati o più piccoli.
Se si fa un utilizzo non esaltato ed esasperato ritengo che questo sia un miglioramento veramente importante lato qualita' d'immagine che non cambia l'idea della foto come può essere uno sfondo sostituito o alterato sfocandolo tanto per fare esempi di digital art che personalmente detesto.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me