RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Adobe AI Denoise, seconda parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Adobe AI Denoise, seconda parte





avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2023 ore 22:42

Non sono d'accordo, topaz è quasi unanimemente (in varie discussioni passate) decretato peggiore del deep prime di DXO, e questo denoise di adobe è ad un livello molto simile a DXO.

Personalmente oltre tutto, quello che per ora è decretato migliore su DXO ovvero lo sharpen, è per me il lato peggiore di dxo che rende le immagini eccesivamente plastocose

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 7:19

@Mario2006
scusa se non vivo sul forum e nonostante sia fuori casa ti rispondo dal cellulare !

Ad ogni modo , si esce il pop-up, posso regolare il livello di intervento , di default mi pare sia a 30, ho provato a metterlo a 100 ( il risultato non é ovviamente granché ) ma con un valore di 35/40 giá il risultato é ottimo !!!
Sempre gli stessi tempi di elaborazione, circa 10sec !!!

saluti

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 8:17

seguo

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 9:36

Murphy
La cpu conta poco. (...) La tua gpu ha poca memoria e poca potenza.

Iw9grl
Sempre gli stessi tempi di elaborazione, circa 10sec !!!

Questa riduzione del rumore mi aiuterebbe molto nel lavoro sulle foto che faccio regolarmente in un negozio di mobili, con grandi vetrine che risultano sempre sovraesposte.
Di solito in queste situazioni faccio tre scatti con diverse esposizioni e poi li unisco in HDR, ma ho visto che anche il solo scatto sottoesposto con le ombre aperte e le luci abbassate può essere usabile se trattato con il denoise.
E questo mi farebbe risparmiare tempo rispetto all'HDR, soprattutto quando ho molte foto di questo tipo da trattare.

Così ho provato a fare un confronto tra il MacPro 2013 (Intel Xeon E5 6 core 3,5 GHz - RAM 32GB DDR3 ECC 1866 MHz - AMD FirePro D500 3GB) e il più recente PC fine 2019 (Intel Core i7 9700K @ 3.60GHz - RAM 32,0GB Dual-Channel DDR4 @ 1336MHz - ATI Radeon RX 580 8GB).
Stesso scatto della Canon 6D Mk2, il Mac impiega circa 1 minuto e 20, il PC 52 secondi.
Ovvio che mi converrà fare questa operazione sul PC... però leggendo di tempi decisamente più bassi ottenuti con una GeForce RTX 3050 , addirittura 10 secondi, ho pensato che potrebbe essere il caso di aggiornare quel PC.
Ci sono altri che usano quella scheda, o simili, e mi possono confermare quei tempi?


avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 9:44

Se ci lavori é un investimento sul Pc win, e cmq potrai riutilizzarla quando cambierai cpu Intel.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 9:53

provato con la 6700xt amd a ci impiega una ventina di secondi, molto bene il risultato, ho anche topaz e i risultati mi sembrano paragonabili

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 9:59

Trystero
Stesso scatto della Canon 6D Mk2, il Mac impiega circa 1 minuto e 20, il PC 52 secondi.


Ti confermo che con la Radeon RX 580 i tempi sono quelli, io con foto da 47Mpixel impiego circa 1:30. Stavo valutando anche io un cambio scheda video.

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 11:49

Ad oggi una 3060 magari 12GB parrebbe essere più che sufficente per avere tempi decenti di elaborazione con il denoise AI di adobe.
Un investimeto future-proof potrebbe essere una 4070 anche se finora non hotrovato riscontri sull incremento delle performance ottenibili con la serie 40 rispetto la serie 30.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 12:00

Un investimeto future-proof potrebbe essere una 4070 anche se finora non hotrovato riscontri sull incremento delle performance ottenibili con la serie 40 rispetto la serie 30.


670 euro per risparmiare 10 secondi su 30, forse?

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 12:05

Solo a fini statistici:
raw di una sony a74, rtx3050 con 8 gb, cpu i9 9900k, 32 gb Ram e dischi ssd M2 PCIe. Siamo sui 10-12 secondi.

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 12:15

@Perbo considerando che una 3060 12gb sta sui 400 investire 300 euro un più avrebbe un senso, se si ha necessità di processare molti raw frequentemente e se il vantaggio che si ottiene è consistente.

In considerazione di quanto scrivono su
blog.adobe.com/en/publish/2023/04/18/denoise-demystified

Denoise is our third Enhance feature. We're proud of what it can do today, but we're already looking ahead to make it even better. For instance, we have some ideas on how to use additional training data to improve resolution. We'd like to support additional file formats and combine Denoise with Super Resolution. We're even looking into ways to speed up the workflow by not needing to make a new DNG file. It's a very exciting time, and you can expect us to continue making big strides forward in AI-powered image editing.

un investimento su una tecnologia più moderna e performante potrebbe avere senso perchè questi algoritmi AI diverranno predominanti e molto più sofisticati nel tempo.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 12:27

con il prezzo attuale se uno non ci lavora o ci gioca sarebbe meglio aspettare e prendere qualcosa buona per le proprie necessità.
poi se uno non bada a spese vada di serie RTX 4XXXMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 12:47

Se non ci lavori o ci giochi, che altro ci fai?Eeeek!!!
No, non lo voglio sapere...MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 12:51

Se non ci lavori o ci giochi, che altro ci fai?Eeeek!!!
No, non lo voglio sapere...MrGreen

non pensare alle porcherie tueMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 13:06

@Perbo considerando che una 3060 12gb sta sui 400 investire 300 euro un più avrebbe un senso, se si ha necessità di processare molti raw frequentemente e se il vantaggio che si ottiene è consistente.


che genere di foto fai per avere un bisogno simile?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me