| inviato il 22 Aprile 2023 ore 5:30
Ok, non sto mica decidendo se proporre certi argomenti in un certo modo sia un Bene Assoluto o un Peccato Mortale. Sto solo illustrando un po' come vedo io la cosa, cioè in modo non sempre gradevole, e dico che perciò cercherò di restarne fuori. Poi ovviamente ognuno farà e dirà quel che gli pare. EDIT: Mi è invece piaciuta di più questa discussione aperta di recente: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4509773 Nella quale, pur parlando anche di attrezzatura, si chiedeva invece principalmente cosa ci fosse di bello da vedere in una certa zona, e le risposte (interessanti anche per me che in Friuli non sono mai stato) sono state sensate e utili, e pure garbate e divertenti. Mi sembra un modo migliore di affrontare queste questioni. E la cosa sorprendente è che nessuno, nel rispondere, scritto una sola parola riguardo all'attrezzatura... WOW! Ho dovuto controllare la barra degli indirizzi del browser per essere sicuro di non essere finito in un altro forum... |
| inviato il 22 Aprile 2023 ore 10:27
Comnque, peggio di chi fa certe domande ("vado a Roccacannuccia, che cosa devo portare?"c'è solo chi dà certe risposte: "a Roccacannuccia ci si va prevalentemente per paesaggi, quindi portati assolutamente un grandangolare che tanto userai quello nel 90% delle foto" Come se a Roccacannuccia ci siano solo paesaggi da fotografare e, soprattutto, come se i paesaggi si fotografassero solo con i grandangolari, ma dove sta scritto? |
| inviato il 22 Aprile 2023 ore 10:53
Diebu, Però se poni la domanda " vado a Roccacannuccia ecc." in fondo quella sul paesaggio e grandangolo, pur essendo fuorviante e dannosa, è proprio la risposta che ti meriti e che apprezzi ringraziando. Quando io ti rispondo dicendoti che è meglio conoscere " prima" Roccacannuccia e capire cosa ti interessa, quasi sempre vengo bannato. Anche rispondere " la stessa attrezzatura che usi intorno a casa tua e sappi che se fai foto insoddisfacenti ( è vero, qualche volta ho usato termini più appropriati ma il sergente Hartmann è uno dei miei punti di riferimento) farai foto insoddisfacenti anche a Roccacannuccia" è a rischio sospensione. Quindi, a scapito della fotografia, continuiamo a dare consigli alla Dick o' dog. Sono graditi e ci fanno passare per persone competenti e gentili. |
| inviato il 22 Aprile 2023 ore 11:02
Concordo Kwlit ma attenzione che se cominciano a seguire tutti il tuo consiglio ci ritroveremo inondati di domande tipo "vado a Roccacannuccia, che libri devo leggere e che film devo guardare?" Scherzo naturalmente, anzi, probabilmente sarebbero interessanti domande di questo genere; io amnetto la mia ignoranza in tale campo, quindi avrei solo da imparare, sicuramente molto più di quanto pissa fare leggendo i soliti argonenti su luogo->fotocamera->obiettivi. |
| inviato il 22 Aprile 2023 ore 11:09
Diebu, perchè la gente vede le foto in giro e si fa condizionare. A volte sembra che non ci sia inventiva, le basi e sopratutto quale sia la propria identità nella fotografia. Per esempio a me l'avifauna non mi stimola perchè non ho pazienza, ma questo perchè non ho nessuno che sia interessato alla fotografia in generale. Sicuramente se uscissi con qualcuno che fa questo genere le cose sarebbero diverse. A volte la compagnia fa molto. A me andare da solo mi annoio perchè sono un chiaccherone e non un solitario. Però mi piacciono le foto che vedo. Io quando presi la prima reflex, dopo poco mi iscrissi al circolo fotografico, feci il corso base e grazie alle uscite fotografiche a seguire e con lo scambio di corredi tra gli iscritti ho capito cosa preferivo. Mi dispiace solo che ho speso un bel po' di soldi e alla fine non la sfrutto come dovrebbe essere giusto che sia. Un po' la mancanza di tempo libero, un po' la stanchezza della settimana, alla fine mi ritrovo a usarla solo quando vado in ferie. Tipo, l'ultima volta che l'ho usata è a Luglio dell'anno scorso a Barcellona (e prima ho comprato un libro che mi sono letto per intero). La ritiro fuori domani che parto per la Sicilia (ma qui è stato all'ultimo e non ho preparato nulla). Tanto ho preso la camera con la Jacuzzi, mi butterò li dentro e stop. Nella fotografia ci sono delle regole base, ma fare solo paesaggi con il grandangolo non esiste proprio Quando sai cosa ti piace fotografare, sai benissimo cosa portare. Per esempio il 24-70 per me è un ottica che sfrutto molto meno. Però lo porto lo stesso perchè alcune volte lo uso Nel dubbio come direbbe Kwlit, porta tutto |
| inviato il 22 Aprile 2023 ore 11:36
Purtroppo non se ne esce se non ampliando la parte culturale della fotografia, ormai è abbastanza evidente, anche in questo forum, che la parte tecnologica ha preso il sopravvento, si parla moltissimo di pixel, linee millimetro, MTF ma poi si leggono pochi libri, si visitano poche mostre, si guardano poche foto... e mi pare che questa discussione finisca proprio con l'evidenziare questo problema e la tua battuta @Diebu "Concordo Kwlit ma attenzione che se cominciano a seguire tutti il tuo consiglio ci ritroveremo inondati di domande tipo "vado a Roccacannuccia, che libri devo leggere e che film devo guardare?"" non è poi così tanto una battuta ma assume toni purtroppo molto reali |
user203495 | inviato il 22 Aprile 2023 ore 12:14
“ Purtroppo non se ne esce se non ampliando la parte culturale della fotografia „ No.Se ne sce astenendosi dal commentare.Qualcuno ti punta una pistola alla testa obbligandoti ad intervenire? Non scomodiamo la cultura.Altrimenti qui interverranno solo i "dotti".Ed avremo chi taccia altri di ignoranza.Punto. Lasciate anche agli "ignoranti" il piacere di fotografare e discutere di amenità. "Color che sanno" volgano altrove le loro pruderie. |
| inviato il 22 Aprile 2023 ore 12:36
Leggere un libro o fare ricerche per capire dove si va non mi pare che si stia scomodando la cultura. Secondo me è la base, come leggere il manuale dell'attrezzatura fotografica, che pochi fanno e si nota. |
user203495 | inviato il 22 Aprile 2023 ore 12:59
“ Leggere un libro o fare ricerche per capire dove si va non mi pare che si stia scomodando la cultura. Secondo me è la base, come leggere il manuale dell'attrezzatura fotografica, che pochi fanno e si nota. „ Certo.Ma non per tutti è il presupposto concettuale.Si chiama diversità.Approcio fuori dai canoni.Canoni?Quali sono? Ora se uno chiede qui sul forum come si accende una fotocamera che fai?Gli dai dell'ignorante?No.Gli suggerisci di leggere il manuale o,direttamente,gli spieghi come si fà.Tutto lì. Crea fastidio?Non si interviene.Questo forum è aperto a tutti.Ma nessuno è"obbligato" a partecipare ad ogni post. E non mi risulta che Juza abbia posto come pregiudiziale una base minima di conoscenza.O no? E nessuno ha qui la facoltà del dileggio.Io stesso ho richiesto informazioni da ignorante in materia.E se le ho richieste è perché mi aspettavo un aiuto dalla comunità.Non dileggio o ironia da soloni. Poi se uno mi consiglia di leggere qualche libro,questo è in linea con la richiesta.Ma se uno interviene con un : "non se ne può più",dove sta la provocazione? Io non ho dubbi.E il provocatore poteva anche astenersi. “ ampliando la parte culturale della fotografia „ “ ma poi si leggono pochi libri, si visitano poche mostre, si guardano poche foto... „ Questi i termini del tuo intervento.Tu hai,palesemente,chiamato in causa la cultura. Io libri fotografici non ne ho mai letto.Ne ho visitato mai mostre fotografiche.Semplicemente non mi interessano.La fotografia è un diletto,uno svago. |
| inviato il 22 Aprile 2023 ore 13:08
Nitigius se ci si astiene dal commentare la trista genìa si moltiplicherà, perché tendono a riprodursi con facilità, perché per acquistare un obbiettivo è un attimo, leggere ed informarsi richiede tempo e un po' di fatica. È utopistico sperare che un forum, un sito dove si discetta di fotografia dovrebbe servire anche a far crescere fotografi, considerato che a moltiplicare i fotocaxxoamatori provvede con successo la pubblicità? Non prendetemi per presuntuoso: non sto scrivendo che lo debba fare io. Lo posso fare per la mia parte, per quel che so. E spero che lo facciano altri. Poi ognuno di diverta come vuole,naturalmente, però ho notato che questo divertimento genera spesso ansia. Sono stato fotocaxxoamatore anch' io e scrivo a ragion veduta. È un male che va in remissione, ma non si guarisce mai del tutto ed ogni tanto riaffiora. Però con l' età ho imparato a non giustificare gli acquisti con improbabili alibi di crescita o meglio upgradazione. Acquisto delle cose che non sposteranno di un millimetro la mia capacità di fotografo anzi, la peggioreranno perché è la limitazione del mezzo che stimola la creatività e non il contrario, ma le acquisto perché mi piace possederle ed ogni tanto anche usarle. |
user203495 | inviato il 22 Aprile 2023 ore 14:43
“ trista genìa si moltiplicherà „ Qui il sostantivo femminile pare assumere una valenza discutibile.Ed il verbo lascia intravedere una sorta di "pulizia etinica"i cui destinatari sarebbero questi infingardi nullafacenti. “ leggere ed informarsi richiede tempo e un po' di fatica. „ Anche rivolgersi agli utenti di Juza è un modo per accedere alle informazioni.Cosa facciamo condanniamo aprioristicamente gli"sfaticati"?Li confiniamo e li "rieduchiamo"?Sulla base di quale tribunale? Dai sono,in fondo,delle bagatelle. Ho la sensazione che stia facendosi largo in alcuni frequentatori del forum una sorta di intolleranza verso i "diversi". “ Non c'è nulla di cui andar fieri nell'aver disturbato qualcuno che chiedeva consigli sull'attrezzatura. Se la discussione non ti interessa, passa oltre; altrimenti passerò io al ban. „ Questo è quanto risponde Juza.Come non condividere?Come non riconoscere nella sua azione censoria il legittimo impedimento ad esprimere un fastidio da parte di un utente? Se la discussione non interessa,passa oltre.Dove è il problema?E,francamente,dove trovasi il crimen laesae maiestatis in una tale richiesta? Perché è di questo che io sto trattando ed argomentando.Una semplice richiesta.Una comunissima e condivisibile attesa di informazioni su un'attrezzatura. “ ma le acquisto perché mi piace possederle ed ogni tanto anche usarle. „ Non ci piove.Càpita anche a me.Il piacere del possesso. “ però ho notato che questo divertimento genera spesso ansia. „ Io la curo con il Tavor.Funziona. |
| inviato il 22 Aprile 2023 ore 14:52
Che palle! |
| inviato il 22 Aprile 2023 ore 15:27
“ Non scomodiamo la cultura.Altrimenti qui interverranno solo i "dotti" „ Non è che la cultura si esclusivo appannaggio dei dotti, la cultura ha migliaia di aspetti che toccano ogni livello della sensibilità umana e un'infinità di livelli socio culturali ma, lo do per scontato, se ci si vuole approcciare alla fotografia mantenendosi un tantino più in alto della foto ricordo, occorre entrare nel mondo della cultura artistica, fotografica e sociale. “ Io libri fotografici non ne ho mai letto.Ne ho visitato mai mostre fotografiche.Semplicemente non mi interessano. „ Mi spiace per te ma prova a visitare una mostra a leggere un buon libro di Fotografie, si trovano anche in prestito nelle biblioteche comunali, girare per le sale di un museo potresti accorgerti che non solo è affascinante e tutt'altro che noioso ma che porterebbe anche a migliorare le tue foto. “ Questi i termini del tuo intervento.Tu hai,palesemente,chiamato in causa la cultura. „ Temo tu stia confondendo Basalto con me Che poi nessuno ci obblighi ad intervenire su certe discussioni sono anche d'accordo con te ma avolte, succede anche a me, per quanto si sia colmi di buoni propositi, scappano le dita sulla tastiera... in genere me ne pento perché poi spesso si aprono polemiche infinite e si perdono amicizie (spesso anche senza saperlo, a proposito @Juza non sarebbe possibile sapere quando attivi il blocco reciproco e avere l'elenco nelle proprie preferenze?) |
user203495 | inviato il 22 Aprile 2023 ore 15:44
“ Che poi nessuno ci obblighi ad intervenire su certe discussioni sono anche d'accordo con te ma avolte, succede anche a me, per quanto si sia colmi di buoni propositi, scappano le dita sulla tastiera... „ Pienamente in accordo.Io non sto fustigando nessuno né mi ergo a virtuoso.Non è questo il mio intento.Però dobbiamo metterci nei panni di colui che chiede una semplice informazione e si sente.....mandato a quel paese.Affermo solo e condivido il procedimento di Juza che ricorre al ban.Evita insomma le degenerazioni. “ appannaggio dei dotti „ Vallo a spiegare a loro. “ Che palle! „ Ecco cosa intendo.Presumo il ns non abbia niente altro di cui occuparsi.Forse lo hanno inchiodato davanti al pc.Come tal Alfieri.Vittorio. |
| inviato il 22 Aprile 2023 ore 17:12
Non conosco tal vittorio... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |