| inviato il 19 Aprile 2023 ore 17:26
“Madonna ha avuto il seguito che ha avuto,come Michael Jackson,ma ciò non toglie che ad altri sia indifferente.” Ci mancherebbe. Rimane che lo scopo di qualsiasi “espressione artistica” è rivolta alla condivisione. Raggiungere molte persone e già un bel risultato. Bisogna vedere che compromessi devi fare con la Tua natura artistica. Madonna non mi è mai piaciuta. Jackson era oggettivamente un genio e un talento assoluto |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 19:48
Il mio gruppo preferito italiano credo siano i Cheap Wine,una band di Pesaro abbastanza di nicchia ma sono fantastici,hanno fatto molti album,alcuni mi piacciono meno ma nel complesso,a mio parere,grandissima band.Se vuoi provare ad ascoltare ti suggerirei “Stay Alive”,una specie di unplugged. Anche Hernandez e Sampedro mi piacciono un sacco,e non solo perche' li conosco bene di persona,l'ultimo loro album si chiama “Traces”,davvero notevole e dal vivo va che e' una bomba. |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 20:03
Dio santo...hai un concetto assai provinciale di bomba. Pare una band da sagra di paese LOL |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 20:26
Bel commento!direi che puoi chiaramente denigrare ma senza andare sul personale. Avrei dovuto lasciare questa discussione da quando e' stato detto che Springsteen si puo' associare a Vasco,scemo io che ho continuato a rispondere dopo tale abominio. |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 20:37
Ma non fare il permaloso, su. Hai semplicemente usato un termine a sproposito. Da uno che dice di non considerare il mainstream (anche se hai specificato italiano), poi, non mi aspetterei una difensiva sull'associazione delle due cariatidi sopracitate. |
user203495 | inviato il 19 Aprile 2023 ore 20:55
“ Madonna non mi è mai piaciuta. Jackson era oggettivamente un genio e un talento assoluto „ Condivido Comunque The River mi ha sempre incantato.Altre di Bruce non le conosco.The River con il suo incedere nostalgico mi ha "imposto" di vederne la traduzione.Grande. “ Springsteen si puo' associare a Vasco „ Domani appena vedo la Stefania,una mia amica,riporto questo accostamento.E' meglio che emigri in Tasmania. Ha un'autentica "adorazione" del Boss.Da non credere.Già ha i biglietti per il prossimo concerto.Ne ha visti....a decine. |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 22:26
The River... Comprato il doppio LP nel 1985 da Ricordi in piazza Castello a Torino (chi se lo ricorda?), avevo 16 anni, terza liceo. Un disco fenomenale, e la canzone eponima è di diritto nella top 3 del Boss. Se riuscite ascoltate la versione live del cofanetto 1975-1985, compresa la lunghissima intro parlata in cui Springsteen racconta della sua gioventù ai tempi della guerra del Vietnam, che sfocia in modo naturale nella canzone. Struggente come The River trovo The ghost of Tom Joad, sia nella versione originale sia in quella live con Tom Morello. |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 23:29
La versione con tom morello la adoro. Assolo di chitarra da paura |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 23:30
“ Domani appena vedo la Stefania,una mia amica,riporto questo accostamento.E' meglio che emigri in Tasmania.” |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 23:33
“ La versione con tom morello la adoro. Assolo di chitarra da paura „ Concordo, lancinante. |
| inviato il 20 Aprile 2023 ore 9:56
Mi scuso per il parziale OT ma parlando di mostri della chitarra e pezzacci annessi non posso esimermi dal segnalare quel mito di Gabry Moore, che la chitarra la faceva piangere come pochi: m.youtube.com/watch?v=vkUpfw4Hf3w |
user203495 | inviato il 20 Aprile 2023 ore 12:31
Canzone comunque disperata e disperante.Usciti dall giovinezza e dai fuochi fatui dei suoi ardori,la vita,a volte,presenta il conto. Profilo di un'amarezza indicibile,di una,quasi inaccettabile,scontrosità dell'esistenza.Il sogno che se non si realizza e si persuade della vacuità della speranza.Dell'aridità indefettibile di un passato che non si può narrare,se non abitando le lande desolate di quella che Leopardi affiggeva come "rimembranza acerba",dai frutti amari.E non giova il richiamo e a quel"io nel pensier mi fingo",giacché il fiume è in secca,come ad unirsi nella melanconia dello spirito.E le sue residue acque a nulla giovano,né affrancano dallo spasmo indefettibile dei ricordi.Trsite vita.Tracciata.Sopportata.Ma,forse,non vissuta. “ ora quei ricordi tornano a perseguitarmi.....come una maledizione........Il sogno è una bugia se non si avvera...... „ Così è del fiume della giovinezza.E' ancora là. “ Anche se so che il fiume è in secca „ |
| inviato il 22 Aprile 2023 ore 17:30
Sì ma ragazzi, "accostamento" non vuol dire che è uguale .. vuol dire richiamare sonorità, o modo di cantare, o temi trattati, o mood in generale, o semplici associazioni emozionali.... io non so come si possa essere così tanto settari |
| inviato il 22 Aprile 2023 ore 19:03
“ Il mio gruppo preferito italiano credo siano i Cheap Wine,una band di Pesaro abbastanza di nicchia „ Sembrano i figli poveri di un sacco di gente. Roba trita e risentita. |
| inviato il 22 Aprile 2023 ore 19:15
Per fortuna che di musica si parla poco e niente in questo forum, se no mi uscirebbe seriamente la bile dalle orecchie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |