| inviato il 18 Aprile 2023 ore 12:10
Non capisco perchè vi concentrate sulle mani deformi, a parte che esistono persone che hanno mani deformi, in secondo luogo potrebbe anche stato valutato per un make up voluto dal fotografo visto il mood un po' inquietante dello scatto. E' facile dopo che uno lo sa, ma a mio avviso non è affatto facile capire che non sia uno scatto vero. Secondo me non c'è incompetenza, ma semmai superficialità nel non avere chiesto il Raw ma evidentemente questo concorso non lo richiedeva. |
user236140 | inviato il 18 Aprile 2023 ore 12:16
“ Non capisco perchè vi concentrate sulle mani deformi, „ perché sono la prima cosa che balza all'occhio (tutte e 3 deformi? Un bel caso) E perché è il classico tallone d'Achille dell'IA |
| inviato il 18 Aprile 2023 ore 12:17
“ perché è il classico tallone d'Achille dell'IA „ Midjourney v5 non lo fa più, praticamente. |
user236140 | inviato il 18 Aprile 2023 ore 12:27
e infine poiché nel file mancano alcune info che dovrebbero essere presenti *** Searching Compression Signatures *** Signature: 01D3C14A2EE08C94A55B15E2ADB46AE4 Signature (Rotated): 01D3C14A2EE08C94A55B15E2ADB46AE4 File Offset: 0 bytes Chroma subsampling: 1x1 EXIF Make/Model: NONE EXIF Makernotes: NONE EXIF Software: NONE Searching Compression Signatures: (3347 built-in, 0 user(*) ) EXIF.Make / Software EXIF.Model Quality Subsamp Match? ------------------------- ----------------------------------- ---------------- -------------- SW :[Adobe Photoshop ] [Save For Web 090] Based on the analysis of compression characteristics and EXIF metadata: ASSESSMENT: Class 1 - Image is processed/edited This may be a new software editor for the database. If this file is processed, and editor doesn't appear in list above, PLEASE ADD TO DATABASE with [Tools->Add Camera to DB] |
| inviato il 18 Aprile 2023 ore 12:34
@kinder74: una prima selezione la posso anche fare scorrendo velocemente le immagini, ma la vincitrice la osserverei bene prima di premiarla. Mani deformi e che non hanno logica nel posizionamento, gli occhi innaturali, vitrei, il braccio della ragazza in primo piano che sembra mancare totalmente, lo sfocato non coerente. Ci sono troppe cose anomale. Già a prima vista prina vista l'immagine sembra non reale, guardando i dettagli ne hai la certezza. |
| inviato il 18 Aprile 2023 ore 12:51
“ Straordinario è il comportamente dell'autore al limite... „ Non lo trovo affatto. Sarebbe stato un comportamento o trasgressivo se avesse tacitamente accettato il premio. L'incidente ha raggiunto il suo scopo: In futuro, nei concorsi fotografici la gente farà attenzione che le foto inviate siano davvero foto. |
| inviato il 18 Aprile 2023 ore 13:14
L'immagine pare anche a me innaturale e ho proprio il sospetto che gli organizzatori sapessero… sicuramente ha fatto parlare del concorso |
| inviato il 18 Aprile 2023 ore 13:19
“ che gli organizzatori sapessero… „ Non riesco a immaginarlo, sono piuttosto imbarazzati. |
| inviato il 18 Aprile 2023 ore 13:27
Mia nonna aveva le mani più deformi di quelle in foto.... Non a causa dell'Ai ma di troppo lavoro e artrite |
| inviato il 18 Aprile 2023 ore 13:27
“ Mia nonna aveva le mani più deformi di quelle in foto.... Non a causa dell'a ma di troppo lavoro e artrite „ +1 |
| inviato il 18 Aprile 2023 ore 13:35
Esatto Speed |
user236140 | inviato il 18 Aprile 2023 ore 15:17
“ Mia nonna aveva le mani più deformi di quelle in foto.... Non a causa dell'Ai ma di troppo lavoro e artrite „ sì, ma erano deformi in modo diverso da quelle dell'immagine in questione e comunque non c'è solo la deformità che colpisce lo sguardo attento, come dice Davide |
user236140 | inviato il 18 Aprile 2023 ore 15:37
Ma, alla fine, quello che io mi domando è: che soddisfazione prova l'artista/creativo (non professionista) a farsi fare la pappa da uno stupido robottone? E per me la risposta a tale domanda è: zero Ho detto "non professionista" perché so che un professionista deve fare quel che chiede il cliente/mercato L'amatore invece è libero: può fare quello che vuole, creare qualsiasi cosa, senza il vincolo di piacere per forza, di vendere, ed è una libertà meravigliosa! Sarebbe un delitto privarsi di tale meraviglia dopo aver passato 40 anni a lavorare e vendere ai miei clienti Ora, faccio un confronto con i miei altri 2 hobby: creare strisce comiche e suonare con DAW e plugin in entrambi i casi uso dei software: Artrage Vitae per la DA, una DAW, Scaler, e una manciata di strumenti VST (che emulano strumenti iconici come Fender, Moog, Hammond, ecc.) che mi aiutano a disegnare/suonare Ma l'atto creativo resta nelle mie mani e nelle mie orecchie/occhi Io penso alla battuta, penso che personaggio voglio disegnare, lo disegno e lo giro alla moglie e 4 amici Nella musica devo avere più aiuto poiché non so leggere o scrivere uno spartito, non conosco la teoria della composizione, so solo strimpellare una tastiera Quindi uso Scaler per mettere insieme degli accordi che stanno bene insieme, scelgo alcuni strumenti basati su MIDI o sample che suonano da soli la parte ritmica guidati da Scaler, ma le melodie e gli assoli li faccio io con le mie mani e le mie orecchie Con l'IA infilata nei flussi di lavoro, non dovrei fare altro che scrivere un testo da cui uscirebbero risultati abbastanza casuali, e sarebbe una noia mortale A quel punto, tanto varrebbe ascoltare i miei tanti album o deliziarmi con le strisce di Massimo Cavezzali massimocavezzali.blogspot.com/2012/08/cavezzali-la-filosfia-e-facile.h |
| inviato il 18 Aprile 2023 ore 16:46
“ Ma, alla fine, quello che io mi domando è: che soddisfazione prova l'artista/creativo (non professionista) a farsi fare la pappa da uno stupido robottone? „ Il problema non è lo strumento IA utilizzato da chi sa bene cosa vuole produrre ,in tal caso l'ausilio fornito dalla tecnologia può solo avere risvolti positivi (se parliamo di arti grafiche , beninteso) . In tutta franchezza mi fa più paura il pistola di turno che fino all'altro ieri non sapeva muovere due cursori in camera chiara ma ora che i mezzi lo consentono sfornerà h24 rendering tutti miserabilmente e tristemente uguali. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |