RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottica per street, hanno senso gli f 1.4 ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottica per street, hanno senso gli f 1.4 ?





avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 21:32

"Ottica per street, hanno senso gli f 1.4 ?"

Con le recenti ML con le quali puoi impostare la MAF sugli occhi del soggetto scegliendo anche tra l'occhio destro e sinistro (con la AI anche su altre parti del corpo) direi proprio di sì.
Per me le ottiche f1,4 sono la perfetta sintesi in termini di resa/sfuocato/peso/costo tra gli f1,8 e gli f1,2 (ricordando sempre che di f1,2 esistono ad oggi solo TRE focali: 35, 50 e 85).

Aggiungo che, sempre a mio parere, la "differenza PERCEPITA" nello sfuocato tra un f1,4 e un f1,2 é minore di quella tra un f1,4 e un f1,8.
Inoltre gli f1,8 solitamente appartengo alla linea "basic" e quindi hanno una costruzione meno accurata della linea f1,4/f1,2.

E non dimentichiamo che un f1,4 "chiuso" a f2,8 é SEMPRE meglio di un f2,8 a TA.MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 21:33

come molti hanno risposto, dipende da cosa fai
ma anche questo scatto a f1,2 risponde www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3302427


www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3302427

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 21:52

Io sono profondamente convinto che sotto f/1.8 non ha senso scendere.... già l'f/1.8 è sovrabbondante, a dirla tutta un buon f/2.8 potrebbe bastare ed avanzare, ed avere un fantastico sfocato....

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 22:11

ma non é solo questione di sfuocato MrGreen
La reattività dell'AF, AD ESEMPIO, a parità di corpo é molto diversa: tra un f1,4 e un f2,8 é davvero notevole anche in condizioni di luce normale.
Se poi la luce scarseggia, e nello street succede spesso, le "distanze" si amplificano.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 10:19

@Ooo…. Ecco questa è proprio L esempio che non i piace come resa…
Ottica “perfettina”

Sfoca ma tutto abbastanza “anonimo”

Preferisco un f 2 o 2.8 con più carattere

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 12:29

@Ooo…. Ecco questa è proprio L esempio che non i piace come resa…
Ottica “perfettina”

Sfoca ma tutto abbastanza “anonimo”

Preferisco un f 2 o 2.8 con più carattere

Non è una questione di resa, ne di perfezione, nè di carattere.
Ma di scelte, a volte corrette, a volte meno, del fotografo.

L'autore della foto postata da @Ooo voleva rendere centrale la figura del cantante attraverso la pdc ridotta.
Mettendola però così a sinistra e dando così poca importanza alla parte destra sfocata, rende a mio parere la foto poco funzionale con uno spazio entorme a destra sostanziamente inutile se non per far vedere quanto buono sia lo sfocato dell'ottica.
Lo giudichi probabilmente "anonimo" per questo, non perchè l'ottica sia perfettina.

Carico un esempio che completa il ragionamento.





www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4517252

Qua avrei voluto addirittura ancora meno pdc perchè volevo dare la sensazione di separazione/solitudine/indifferenza della carrozzella rispetto allo sfondo e ai passanti col mosso creativo+fuori fuoco. Scelte per l'appunto, contestabili ovviamente perchè qualcuno potrebbe obiettare che non ce n'era bisogno.
Se ho l'1.4 posso scegliere, altrimenti no.

Certo con l'1.4 Fuji da 300g ero leggero e discreto, e l'1.4 Sigma FF da 600g l'avrei fatta la foto, me lo sarei portato dietro in metropolitana? No e no probabilmente.


avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 13:39

"hanno senso gli f 1.4 ?"

Per foto serie ovviamente NO. Per pacchianate SI.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 13:48

Per foto serie ovviamente NO. Per pacchianate SI.


Secondo me non è così, hanno senso in relazione allo scopo che ci si prefigge, la serietà o la "pacchianità" di una foto non dipende dall'apertura del diaframma ma dall'idea che c'è, o ci dovrebbe essere, dietro

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 14:01

Scopo nella street? Magari... Pochi studiano un progetto. Non vedo mai documentazione, non vedo composizioni. Vedo solo scatti a casaccio per strada. È quando sono fatte a casaccio, ottica e macchina ecc. non contano niente.
Esempio. Il maestro Gardin si trova a scattare "per puro caso" per strada, ma non scatta a casaccio, c'è sempre un progetto dietro. Come uno dei suoi ultimi lavori sulle navi di Venezia. Comunque già il fatto che uno si chiede se serve il diaframma x o l'obiettivo Y, ha ancora parecchio da studiare.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 14:25

Scopo nella street? Magari... Pochi studiano un progetto. Non vedo mai documentazione, non vedo composizioni. Vedo solo scatti a casaccio per strada. È quando sono fatte a casaccio, ottica e macchina ecc. non contano niente.


Ma questo ovviamente non dipende dalla tipologia di obiettivo ma dal fatto che ormai la "street" è una moda, anche perché molti la considerano un genere particolarmente facile, poi la qualità la si vede anche nella galleria street di Juza...

Comunque già il fatto che uno si chiede se serve il diaframma x o l'obiettivo Y, ha ancora parecchio da studiare.


Quantomeno non ha ancora elaborato una tecnica e un linguaggio propri

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 15:13

@Conrad… stessa resa dell altra
Ovvero nitida con poca pdc e basta

Parlo solo della resa non del contenuto

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 15:25

@Gobbo
Oggi è il giorno della "resa" MrGreen
Non ce l'ho con te Gobbo, ci manca, è che proprio in un altro topic poco fa facevo notare come mi viene complicato comprendere il termine resa.

Fai riferimento alla qualità dello sfocato, all'eccesso di nitidezza, alla post produzione, alle variazioni tonali... perchè discernere la resa dal contenuto non so quanto sia corretto, indipendentemente da quale obiettivo si prenda come riferimento.

A meno che si parli di gusti personali. Ma non è che non ti piaciono semplicemente le foto con poca pdc? ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 21:18

Oggi è il giorno della "resa" MrGreen
Non ce l'ho con te Gobbo, ci manca, è che proprio in un altro topic poco fa facevo notare come mi viene complicato comprendere il termine resa.


Concordo che usare il termine "resa" può risultare poco preciso o, se preferisci, troppo generico però solitamente si intende l'insieme delle risposte di una lente rispetto a:
- distorsione
- qualità centro/bordi
- flare
- aberrazioni
- resistenza al controluce
- sfuocato (progressività, gradevolezza, punti luce)
- risolvenza
- microntrasto
e chi più ne ha più ne metta MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2023 ore 12:33

Comunque io ribadisco l'inutilità di f1.4 per la street....

Queste ottiche così luminose si cercano per, in primis lo sfocato, e poi anche per poter usufruire di più luce e quindi non alzare troppo gli ISO....

Il diaframma troppo aperto è "un'arma a doppio taglio" se da un lato fa entrare più luce ed in certi casi risparmiare di usare gli alti ISO, al contempo si ha una profondità di campo così ridotta che ugualmente costringe ad alzare la velocità di scatto altrimenti risulta difficile prendere il fuoco dove lo si desidera.....

Insomma mille volte meglio un F2 o anche un f2.8 che aiuta ad avere il soggetto a fuoco e regala lo stesso meraviglioso sfogato che ha poco da invidiare a quello di un f 1.4......
Anche perché lo sfocato non dipende solo dalla luminosità dell'ottica ma soprattutto da tanti altri fattori collegati alla location e al pdr ...

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2023 ore 12:38

Io sono per le ottiche più luminose possibile, sono più versatili, se vuoi le usi a TA sennò chiudi il diaframma e basta, con un f2.8 non puoi fare all'incontrario. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me