RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

i tre setacci di Socrate


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » i tre setacci di Socrate





avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2023 ore 12:43

Anzi io sono molto favorevole alla democraticizzazione della fotografia, averla alla portata di chiunque significa che tutti possono esprimersi, ma bisogna avere qualcosa da dire.


In realtà la parola 'democrazia' in fotografia ha preso un significato tutto suo, cioè democrazia è l'idea che tutto è degno di essere fotografato, allora il problema diventa: essere disposti a prestare attenzione a ciò che pregiudizialmente è considerato banale.


www.micamera.com/prodotto/the-democratic-forest-william-eggleston/

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2023 ore 17:43

Siccome lo spazio per pubblicare online é (virtualmente) illimitato, e in molti casi gratuito, non vedo ragione per limitarsi in base a qualche dogma


La ragione per la quale limitarsi nel pubblicare? Molto semplice, rispetto per sè stessi e per gli altri.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2023 ore 18:03

Io ho setacciato ma è uscito solo un enorme, incontenibile STICAZ_I.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2023 ore 18:04

I censori delle foto brutte: i mai domi sostenitori della fotografia "verosimigliante".

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2023 ore 18:15

Quello che oggi è inutile domani potrebbe essere fondamentale.
Prima di appendermi per i pollici ed accendere un fuocherello sotto i piedi pensate a quante fotografie di famiglia sono state fatte negli ultimi 100 anni.
Pensate a quante viste stile cartolina (che qualcuno bistratta) delle nostre città o nelle nostre campagne sono state scattate sempre negli ultimi 100 anni.
Pensate alle fotografie di rappresentanza o agli scatti banalissimi di bambini al mare sono state scattate.
100 anni fà erano magari solo foto di famiglia, o cartoline, o foto banali che non interessavano a nessuno.
E che oggi, onestamente, sarebbero interessate ancora a meno e che sarebbero gettate nel cestino dei PC.
Oggi, quelle stesse immagini, ci fanno vedere com'era la vita 100 o anche solo 50 anni fa.
Ci fanno vedere come sono cambiate le nostre città o le nostre campagne una volta.
Fine del mio personale pippone sull'utilità delle fotografie.
Certo, una volta di fotografie se ne facevano poche, non c'era l'inflazione che c'è ora. Ora siamo tutti fotografi - o digital creators credo si dica (ma anche lo zio che dopo le vacanze ci intratteneva per almeno due ore con la proiezione delle centinaia di fotografie spesso tutte uguali se non per la mai troppo sottolineata sovra o sotto esposizione voluta spaccava gli zebedei come un gatto nelle mutande...)
Certo, sono d'accordo che ora tutti pubblichino tutto spesso senza un perché e solo per qualche like e momento di notorietà fallace. Certo sono anche d'accordo che spesso le nostre foto non siano dei capolavori (!!) e che la pubblicazione sarebbe da evitare (io per primo). E sono anche convinto che c'è meno cultura della fotografia di quanta ce ne fosse un decennio o due fa (ma la stessa cosa vale per la musica e per altri campi).
Quindi?
Quindi per me ognuno può scattare quanto ed a quello che vuole. Poi sta a noi fermarci e guardare o passare senza prestare troppa attenzione. Gusti personali, interessi e perché no, bontà degli scatti fanno la differenza.
Se io pubblico una foto spero che piaccia se è piaciuta a me. poi devo mettere in conto che non piaccia, che mi critichino (a torto o a ragione qualunque cosa voglia dire), che mi insultino o che freghi a nessuno.
Scusate la lunghezza del post... Ho anche idea di essermi perso io stesso (nel qual caso scusatemi due volte)



avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2023 ore 18:22

Io non ho mai pubblicato in Rete le mie foto se non qui su Juza. Quando ho iniziato a pubblicarle ero appena passato al digitale dopo anni di inattività anche con la pellicola, quindi pubblicavo più che altro per avere giudizi "tecnici" (alcuni erano impietosi, ma veritieri e quindi parecchio utili), in particolare sulla post, che idealmente serve ad ottenere quello che si otteneva anche in camera oscura, ma con strumenti parecchio diversi.
Man mano che prendevo dimestichezza con la tecnologia digitale ho diminuito la pubblicazione di foto anche qui su Juza; attualmente non sto pubblicando praticamente più nulla... anche se ne ho ancora parecchio da apprendere...

Cosa voglio dire con questo? Che un sito come Juza può essere utile anche per imparare qualcosa, almeno dal punto di vista tecnico; ma se non posto i miei errori, chi mi aiuta a correggerli?
Insomma, si può pubblicare anche per far passare le proprie foto attraverso un setaccio diverso da quelli di Socrate.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2023 ore 0:05

@Old Boy
Certo, sono d'accordo che ora tutti pubblichino tutto spesso senza un perché e solo per qualche like e momento di notorietà fallace .

Nel senso di notorietà del fallo o c..zo che dir si voglia?

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2023 ore 8:28

@oldboy and Daniele Ferrari

grazie per i post
questi sono e messaggi che aspettavo...

buona luce a tutti!

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2023 ore 10:18

“ @Old Boy
Certo, sono d'accordo che ora tutti pubblichino tutto spesso senza un perché e solo per qualche like e momento di notorietà fallace . ?

Nel senso di notorietà del fallo o c..zo che dir si voglia?

Anche questo è un modo di vedere la cosa Cool

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2023 ore 10:31

Io ho setacciato ma è uscito solo un enorme, incontenibile STICAZ_I.


+1000

madonnnacheppalle...niente, pubblicate solo se siete disagiati/complessati/avete messaggi importantissimi (secondo voi) per l'umanità, possibilmente anche per gli extraterresti altrimenti niente, non azzardatevi...basta tramonti, gattini, famiglia, gite...non c'è spazio per quelle nullità

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2023 ore 10:49

C'é spazio se pubblichi perché secondo te il target di pubblico dove lo stai mostra do é interessato per qualche motivo a quello.
La domanda da porsi é banale: perché lo faccio? Ha senso per me e per chi lo vedrá?
Esempio é semplice entro in una stanza piena di gente e con la pubblicazione é come dire qualcosa ad alta voce a chi é li
Certo possono non ascoltare ma perché non chiederei se dire: guarda che fico il mio gatto oggi ha senso o interessa alla platea.
Tutto qui
La risposta può essere si perché sto richiedendo un consiglio, perché sono in un gruppo di amanti di gatti
pensare é così difficile?

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2023 ore 10:58

Matteo uno può anche pensare e credere che quel che sta per dire possa essere interessante, ma non è detto poi lo sia e non lo sa finchè non pubblica.
La cosa vale sia se uno pubblica un tramonto, sia se pubblica uno appeso col filo spinato con al posto della testa un televisore, quindi perchè sta crociata ogni volta?

non tutti vogliono fotografia angosciante, profonda ecc c'è anche chi la fotografia la vive in altre maniere e sicuramente pubblica il modo il cui a lui piace vederla.

Voi in tv vi guardate solo film mega impegnati di 6 ore di autori sconosciuti ai più o vi piace sollazzarvi anche con vacanze di natale 2000ventordici ogni tanto?

Sembra che se uno non è "pesante" non sia degno.




avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2023 ore 11:04

Sul vero e sul bello, parliamone, sull'utile vorrei che qualcuno mi dia una definizione.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2023 ore 11:14

Luca.categoria, non essere così tagliente
io, ad esempio, mi rendo conto che la maggior parte delle foto che faccio ha un reale valore solo per me, o comunque che è diverso dall'aspetto puramente fotografico, ed è per questo che non le posto, indipendentemente dal fatto che tecnicamente ora possano essere più che accettabili.
Il genere che pratico maggiormente, ora quasi esclusivamente, è la macro, soprattutto di insetti, ma la differenza con la maggior parte di quanti fotografano insetti è che l'appassionato dell'aspetto fotografico inseguirà giustamente l'estetica della fotografia anche a costo di lasciarsi sfuggire esemplari rari o momenti particolari della loro vita che però non presentino elementi esteticamente significativi, mentre io, anche forse per una pregressa deformazione professionale da quando lavoravo in un museo, ricerco la possibilità che le mie foto riescano a contenere qualche valore scientifico, ad esempio in merito alla biodiversità di aree circoscritte o alla biologia di qualche specie particolare, anche a scapito dell'estetica. Essendo su un sito per fotografi e non per entomologi, la galleria "Macro e flora" è giustamente popolata da lavori che ricercano il lato estetico (che apprezzo moltissimo, sia chiaro) e quindi, a parte rare eccezioni che qualche mio "modello" a volte mi concede, le mie immagini non direbbero gran ché ai frequentatori di quella galleria.
Considerando poi che, a sua volta, chi posta foto nella galleria "Macro e flora" viene spesso considerato un fotografo di serie B da chi fa street o ritratto (non da tutti a onor del vero), ti lascio immaginare come verrei "apprezzato" se riempissi le mie gallerie di foto esteticamente banali, anche se magari importanti per un censimento permanente di particolari zone (qui in Val di Fiemme, poi, dove scarseggiano effettivamente progetti scientifici in tal senso), ma va bene così e già lo accettavo al momento di iscrivermi.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2023 ore 11:22

Daniele, per mio conto invece tu dovresti pubblicarle...piacciono a te e tanto basta.
Le mie foto interessano a qualcuno? dicono qualcosa a qualcuno? boh! mi interessa? direi di no...basta dicano a me.
Questo discorso però vale per tutti, anche per i ritratti che fa Matteo...belli, studiati, con sicuramente un messaggio dietro, che però a me non arriva ed è certamente un limite mio...ma non mi sogno lontanamente di dire "perchè pubblicate roba che capite solo voi?"
Per Matteo ha senso pubblicarli e fa bene a farlo...ma fa bene a farlo anche chi fotografa tramonti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me