| inviato il 18 Aprile 2023 ore 19:05
“ Però tutto questo è un po' OT, visto che si parla di alternative Windows al Mac M1 „ Non tanto dai, aiuta a chiarirmi le idee e come me a tanti. “ PC casa Amd 3900x con scheda video Gtx 1050 2gb RAM 32gb DDR4 „ Anche io ho 3900x e 32GB 3600Hz DDR4 ma ho una GPU diversa. Io uso una 2060. Secondo me sei penalizzato dalla scheda grafica “ Tornando in topic, c'è una Vera valida alternativa Windows paragonabile al Mac Air o nel mio caso Pro? „ Sto attendendo le recensioni e il poter provare i Samsung. Secondo alcuni i Dell. Secondo altri i Lenovo, i Santech o i PC da gaming. Dipende se vuoi più estetica, autonomia o prestazioni |
| inviato il 18 Aprile 2023 ore 19:23
“ No, non ce l'ho. Ma non fa nulla, ormai mi sono rassegnato MrGreen MrGreen MrGreen „ non so che dirti, a me lo fa proprio come vuoi tu. Ho deselezionato Utilizza Gruppi, poi Vista come Icone e infine Ordina Per Nome. Command + e ingrandisci le immagini quanto ti pare. |
| inviato il 18 Aprile 2023 ore 19:39
“ non so che dirti, a me lo fa proprio come vuoi tu. Ho deselezionato Utilizza Gruppi, poi Vista come Icone e infine Ordina Per Nome. Command + e ingrandisci le immagini quanto ti pare. „ Idem, se poi dividi per gruppi hai tutti i file divisi per tipo, ovvero avrai un fila di file musicali, una di file immagine e via discorrendo.... |
| inviato il 18 Aprile 2023 ore 20:12
Grazie ragazzi. Come sapete, sono nuovo nel mondo Mac, quindi piano piano cercherò di capire la sua logica e riuscirò a fare ciò che voglio anche con un Mac. Come quando ero giovane mi sono messo sotto a studiare DOS e Windows, poi da più grandicello mi sono dedicato a Linux e ora, appena superata la soglia dei 50, mi rimboccherò di nuovo le maniche e mi dedicherò a fondo a Mac (figli permettendo!). Alla fine, mi ripeto ma credo sia utile ai fini di questo topic, anche per uno come me che non ama per nulla il mondo Apple (ho avuto per pochi mesi un iPhone e l'ho regalato a mia moglie che se ne è innamorata!), devo dire che l'M1 è proprio un bel computerino. |
| inviato il 18 Aprile 2023 ore 20:16
“ ovvero avrai un fila di file musicali, una di file immagine e via discorrendo.... „ Sì, file immagine, e i tipi uno di seguito all'altro (jpg, tif, cr2, ecc). Ma in Windows (ho anche un PC e ho provato) scegliendo "raggruppa" in vista per icone anche i diversi tipi di immagine sono separati tra loro da una linea. |
| inviato il 18 Aprile 2023 ore 21:11
@Fabio.xs condivido analisi il tuo esempio è chiaramente calzante con quanto sostengo da un po' in questa discussione, gli m1/2 a meno di non avere una bella configurazione PC sono difficili da battere prezzo/prestazioni mantenendo pesi, ingombri, consumi e temperature (gli air faranno un po' peggio dei tuoi ma senza ventole direi che non è poco). |
| inviato il 18 Aprile 2023 ore 21:47
@fabio.xs Ti basta sostituire la GPU, una RTX 3060, riposto i tempi con DXO DeepPrime, sono tempi in secondi per 5 foto da 45mpx
 Il Ryzen 7 è il mio notebook, Lenovo Legion, 1100 Euro più di un anno fa, non è nemmeno il top dei gaming. |
| inviato il 20 Aprile 2023 ore 4:06
@Gianpaolo64 Ho provato per curiosità DxO pure raw trial esportando con Deep prime ed il mio desktop con file della a7rIV è molto più vicino ai tempi di Fabio che quelli tuoi. La mia configurazione è 5900X (sotto liquido, no problemi termici), 4070 TI 32 gb di ram ed SSD da circa 7000 mbs. Se guardo i miei tempi se ne escono molto bene i mac. |
| inviato il 20 Aprile 2023 ore 9:10
I tempi della tabella sopra sono presi da questo foglio: docs.google.com/spreadsheets/d/1Yx-3n_8D3OreyVwQLA-RVqiQCAgNdXDkxScpXT riipeto, sono 5 immagini ben precise della d850 scaricate da dpreview e sviluppate in batch, ci sono tempi con la 4080 e 4090, sono ben più bassi dei miei, 15/13 secondi per DP XP contro i miei 40 in quel foglio ci sono anche versioni più vecchie di PL, tieni presente che dalla 5.3 hanno iniziato ad usare i tensor cores nVidia e dimezzato i tempi |
| inviato il 20 Aprile 2023 ore 9:46
“ I tempi della tabella sopra sono presi da questo foglio: „ Non se la cava male la mia "vecchia" 2060! Considerando che una 3080 fa "solo" 5 secondi in meno. 5 secondi su 40 sono il 12,5% che moltiplicato per un export di 1h di può fare risparmiare 10 minuti circa. Buono eh, ma non vale la differenza di spesa. Una performance tipo la 3090 che dimezza il tempo ha più senso nonostante costi di più (si ripaga meglio producendo lo stesso in metà tempo o il doppio nello stesso tempo). Oggi l'equivalente della 3090 è la 4070 mi pare, giusto? In ogni casi mi pare strano in questa tabella che ci siano in alto CPU serie III di Intel. Lungi da me voler sindacare sulla bontà di tali CPU ma mi pare strano che I7 serie III+2060 facciano meno di un I9 9900K+2080TI. Ricordo che tra questi c'è anche un passaggio tra DDR3 e DDR4, quindi un salto generazionale totale di piattaforma. Magari non saranno regolate le frequenze delle RAM, magari c'è di mezzo un dual channel, uso su SSD o HDD però mi suonano comunque strani, quantità di memoria video destinata ai programmi non ottimizzata ma mi pare strano qualche risultato |
| inviato il 20 Aprile 2023 ore 10:17
Oh, bravo Gianpaolo, il topic sta andando su temi che mi intrigano molto :-) Questa sera, se riesco, vorrei fare i test del database di cui hai messo il link poco piu' su (ammesso di riuscire a ottenere la versione prova di DXO) E' spiegato tutto il procedimento nei link contenuti nel foglio di calcolo? |
| inviato il 20 Aprile 2023 ore 10:39
“ In ogni casi mi pare strano in questa tabella che ci siano in alto CPU serie III di Intel. Lungi da me voler sindacare sulla bontà di tali CPU ma mi pare strano che I7 serie III+2060 facciano meno di un I9 9900K+2080TI. Ricordo che tra questi c'è anche un passaggio tra DDR3 e DDR4, quindi un salto generazionale totale di piattaforma. „ DeepPrime e soprattutto il nuovo XD dipendono quasi esclusivamente dalla GPU, il sistema di contorno aiuta ma non è determinante. D'altronde ho usato Photolab su un pc con i7 4gen e a parte il DeepPrime era usabilissimo con tempi non dissimili da quelli di sistemi più recenti C'è anche una colonna con i tempi della sola CPU anche se non tutti hanno fatto quel test “ E' spiegato tutto il procedimento nei link contenuti nel foglio di calcolo? „ basta scaricare le foto indicate nel link, metterle in una cartella, selezionarle, impostare DP (o DP XD) ed esportarle un paio di volte, la prima volta è più lento perchè deve avviare i processi. Vicino al pulsante "Export to disk" c'è un pulsante con una freccia a destra, se clicchi sopra ti fa vedere il tempo impiegato per l'esportazione |
| inviato il 20 Aprile 2023 ore 10:41
Ok, grazie |
| inviato il 20 Aprile 2023 ore 13:20
Ho letto la tabella ma sinceramente trovo molte discordanze, il PC di Franlazz79 è ben più potente del mio, oltre alla 4070 Ti che è supportata mentre il mio ha la 1050 da 2gb che non è supportata, quindi se ha tempi allineati ai miei penso ci sia qualcosa che non và nella sua configurazione Hw o Sw perchè altrimenti non si spiega. Io comunque spero che il mio con la 3060 da 12gb sia sopra ad un m1 pro perchè l'ho già acquistata ed ora sto aspettando che arrivi, poi ovviamente rifarò il test e vi aggiorno PS: Anche il mio ha la CPU Sotto Liquido, Kraken X63 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |