RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lenti russe su Leica


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Lenti russe su Leica





avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2023 ore 21:36

in realtà il numero che identifica gli Jupiter è di una semplicità disarmante ... era baanalmente il numero sequenziale rispetto al progetto/studio ottico . Ovviamente non tutti furono prodotti in serie; alcuni furono solo dei prototipi che però acquisirono il numero in sequenza.

Non tutti ebbero attacchi per fotocamere a telemetro ... alcuni si sovrapposero (telemetro/reflex) ...
La risposta banale è tutta qui.



Lenti "Jupiter"
Modello Attacco Lunghezza focale Apertura Angolo
Jupiter-3 Kiev-Contax , ?39×1 52,54 mm ƒ/1.5 45°
Jupiter-4M Kyv-Contax 50 mm ƒ/2.0 ?
Jupiter-6 M39×1 , M42×1 180,29 mm ƒ/2.8 14°
Jupiter-8 Kiev-Contax , ?39×1 52,4 mm ƒ/2.0 45°
Jupiter-9 ?39 ?42 Kiev-Contax/Avtomat 84,46 mm ƒ/2.0 28°50'
Jupiter-10 cinematografico 17mm ƒ/1.8 45°
Jupiter-11 ?39, ?42, Kiev-Contax/Avtomat 133,12 mm ƒ/4.0 18°30'
Jupiter-12 ?39, Kiev-Contax 35,7 mm ƒ/2.8 63°
Jupiter-13 prototipo fotogr. aerea 125mm ƒ/1.5
Jupiter-14 cinematografico 19 mm ƒ/1.8 45°
Jupiter-16 ? 50 mm ƒ/2.0 41°
Jupiter-17 M39, M24 52,49 mm ƒ/2.0 45/27°
Jupiter-18 19 mm ƒ/1.8 42°
Jupiter-21 M39×1 , M42×1 200mm ƒ/4.0 12°
Jupiter-22 ? 75mm ƒ/2.0 35°
Jupiter-23 M39×1 85 mm ƒ/2.5 28°
Jupiter-24 cinematografico 12,2mm ƒ/1.9 32°30'
Jupiter-25Ts baionetta c 85 mm ƒ/2.5 28°
Jupiter-29 74,88 mm ƒ/1.8 10°
Jupiter-30 M39×1 85 mm ƒ/2.0 28°
Jupiter-36 baionetta B 250 mm ƒ/3.5 19°
Jupiter-37 ?42×1 , attacco K 135 mm ƒ/3.5 18°
Jupiter-38 M42×1 75mm ƒ/4.0 35°
Jupiter-39 M42×1 135 mm ƒ/5.6 18°
Jupiter-100 OST-19 (TV ?) 100 mm ƒ/2.5 24°
Jupiter-200 OST-19 (TV ?) 200mm ƒ/4.0 12°

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2023 ore 21:38

E questa è da salvare.;-)

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2023 ore 21:47

qui è meglio ...




avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2023 ore 21:48

Fatto, ancora grazie!

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2023 ore 21:59

Bravo Schyter!

Insegna a questo branco di digitali.

SorrisoSorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2023 ore 22:21

Insegna a questo branco di digitali.


MrGreen MrGreen ma io adoro chi scatta in digitale ... figuriamoci se ne faccio una questione divisiva. Mi piace davvero la fotografia dgt anche se nn la pratico.

In ogni caso vi risparmio, per la vs salute mentale, il pdf (qualche giga di roba) del catalogo completo delle centinaia e centinaia di ottiche sovietiche studiate e calcolate dal GOI (Istituto Ottico Statale Sovietico) sino al 1971 ... completo di dati, schemi, misure etc. Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2023 ore 23:15

Oggi il 35 su M240 si è comportato malissimo
Boh… veramente imprevedibile

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2023 ore 23:35

Jupiter in Ariete ... un classico.

avatarsupporter
inviato il 16 Aprile 2023 ore 13:00

questa e fresca fresca, fatta da mia figlia stamattina con una Z5 (niente Leica mi spiace) mentre facevamo colazione, lente lo Jupiter 3 che io adoro, lo sfocato e tutt'altro che cremoso e aggiungo noioso, la sua bellezza e questa resa pittorica nello sfocato, oltretutto il dettaglio a TA per i miei standard é ottima




avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2023 ore 13:31

Beh... Lo J3 è fuori categoria.

avatarsupporter
inviato il 16 Aprile 2023 ore 13:45

Schyter quale categoria

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2023 ore 13:51

È al top

avatarsupporter
inviato il 16 Aprile 2023 ore 13:58

decisamente :-P

purtroppo con la guerra i prezzi si sono alzati perché è stata tagliata fuori il rivenditore più grande che era la Russia

io ho una delle prime versioni argento del 57, le lenti sono limpidissime a parte i soliti segnetti da pulizia che trovi su tutte, volevo aggiungerne una'altra copia stavolta nera recente dell'80, ho visto che viaggiano sui 150 euro a salire, tutto sommato ancora un prezzo onesto per quello che rende

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2023 ore 14:09

Io ce l'ho nero M39 per Zorki/Fed (1976) super.
E cromato per Kiev/Contax (1957) ottimo.

Lo J3 è un miracolo

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2023 ore 16:40

Bellissima resa

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me