| inviato il 27 Marzo 2023 ore 15:40
La macchina non è infallibile,canna ,magari meno di altre, non sempre anche su soggetti in movimento un pò agitato riesce a stare nell'occhio costantemente, io stavo parlando di micromosso che a volte dipende anche da noi. Da questo lato sembra che riconoscimento a7r5 sia migliore. Siamo in attesa, Sonyyyy ,datti una mossa... |
| inviato il 27 Marzo 2023 ore 16:51
Gundmrx91 Tranquillo, hai vinto...io non so fare pressoché nulla. |
| inviato il 28 Marzo 2023 ore 7:20
Io, qui da IPhone, vedo tanta aria cattiva tra te e il soggetto. Da qui non ho accesso ai dati di scatto, eri forse a TA @600mm? |
| inviato il 28 Marzo 2023 ore 8:32
La foto della volpe dovrebbe essere a f/8 e 600mm, mentre il grifone forse f/9, ma con il tc 1,4x... vado a memoria, e non sono sicurissimo. Comunque capisco la massa d'aria, ma il grifone in volo è palesemente fuori fuoco, e con quella condizione di luce/sfondo mi sarei aspettato ben altri risultati. |
| inviato il 28 Marzo 2023 ore 8:53
Come ha già accennato Axl le foto non sono fuori fuoco ma degradate dalla qualità dell'aria |
| inviato il 28 Marzo 2023 ore 8:55
“ Come ha già accennato Axl le foto non sono fuori fuoco ma degradate dalla qualità dell'aria „ anche a me sembra così |
| inviato il 28 Marzo 2023 ore 9:05
Rifrazione e sul grifone un leggero micromosso (testa). |
| inviato il 28 Marzo 2023 ore 9:06
Ho caricato 2 foto fatte un paio di giorni fa afflitte dallo stesso degrado we.tl/t-A44Zf9OoW7 |
| inviato il 28 Marzo 2023 ore 9:08
“ Rifrazione e sul grifone un leggero micromosso (testa). „ Mac secondo me è solo per l'aria calda |
| inviato il 28 Marzo 2023 ore 9:16
@_axl_ grazie per i complimenti. Capisco il discorso dell'aria calda e della distanza, però qualche dubbio ce l'ho. Nel prossimo weekend proverò ad avvicinarmi ai soggetti per vedere di diminuire proprio la distanza entro limiti accettabili (sia da grifoni che dalla fotocamera ) |
| inviato il 28 Marzo 2023 ore 9:17
@mac io direi completo microsso sull'intero grifone. Ho foto simili fatte lo stesso giorno con l'A9 che non hanno questo problema. |
| inviato il 28 Marzo 2023 ore 9:22
Dionigi riconosco micromosso in un attimo, quando vedi dei punti luminosi con astigmatismo, con bordi "netti" ....è mosso (micro o macro dipende dal caso chiaramente), ed ho parlato di "leggero micro".
 Ma il problema resta la rifrazione (cosa che per altro sospettavo già dal primo post), quelle foto in quelle condizioni non sarebbero venute MAI, con nessuno strumento, semplicemente perché in quel momento le condizioni atmosferiche non permettevano altro. Altrettanto ovviamente se fotografi con una macchina con meno mpx .....noterai meno il problema semplicemente perché non ingrandisci allo stesso modo. @gundam no, assolutamente non è completo micromosso, è minimo, sul muso, ed in condizioni ottimali non sarebbe stato minimamente un problema. |
| inviato il 28 Marzo 2023 ore 9:29
Mac vista cosi devo darti ragione Gundam il mio amico ha fatto le stesse foto con D6 e 600FL e le sue sono meno disturbate dall'aria, è dovuto ai soli 21mpx della D6 ed è per questo che spero in una simil a9/R3 Nikon. Mac sicuramente sa dirti di più in merito |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |