| inviato il 22 Marzo 2023 ore 12:21
Big Ben ha detto stop! |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 12:48
Gian Carlo hai provato a comprimere? |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 12:52
No Sono partito dal raw in photolab e ho convertito direttamente alla max risoluzione in jpg |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 12:58
Potresti fare test per vedere se trovi differenze evidenti? |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 13:31
Cosa dovrei fare? |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 13:55
Prendi il dgn e lo passi in adc. A me lo riduce da 130 mb a 7/8 con minime (se non nulle) differenze di qualità. Just like Mac said! |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 14:10
Un momento, non capisco... ditemi il flusso completo partendo dal raw..... ps: ma perchè tutta questa riduzione di peso? |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 14:17
Il passaggio è semplice, scritto più volte. Prima PureRaw con l'impostazione che desideri (personalmente a parte pochi casi trovo XD, senza alcune aggiunta di correzioni sulla nitidezza, il migliore). Il DNG generato lo converti con Adobe DNG Converter impostando nelle preferenze "Compressione con perdita" e Mantieni numero pixel (il file di preview decidi te, cambia poco perché un jpeg interno). Verrà generato un altro DNG molto leggero, lo puoi aprire con PS, LR e altri programmi (alcuni potrebbero non leggerlo però). Fine. La riduzione è ovviamente dipendente dal taglio di informazioni, tenendo conto che il DNG generato da PR ha comunque una serie di informazioni evidentemente ridondanti visto che arriva anche al doppio del RAW direi che la compressione andrebbe paragonata più al raw. Indubbiamente ottimizzerà qualcosa nella palette, riducendo i bit, ma sinceramente non credo possano nemmeno lontanamente essere 8, semplicemente perché il jpeg è 8 e fa ridere rispetto alla lavorabilità del dng compresso, ma tanto ridere. Non so comunque che compressione applichi ma è una app, per giunta gratuita, estremamente efficiente...lo si vede anche dal fatto che usa tutti i miei core e tutte le GPU contemporaneamente (infatti è un missile). |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 14:40
Allora.... quello full è 128mb, quello ridotto con ADC 17mb Un attimo e posto il risultato.... |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 14:43

 |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 14:43
accidenti.... io non vedo differenza! in effetti i due DNG hanno lo stesso numero di pixel.... ma peso molto diverso la differenza è che quello pieno è a 16bit, quello ridotto ne ha 8 e, a riguardare, sembra quasi migliore... |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 14:47
Ripeto non sbalordiamoci per la differenza vs il dng originale, il raw solitamente è quasi la metà del dng generato da PR, in ogni caso è un file grande come un buon jpeg....ma è anni luce avanti come qualità e lavorabilità. |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 14:52
“ Ripeto non sbalordiamoci per la differenza vs il dng originale, il raw solitamente è quasi la metà del dng generato da PR, in ogni caso è un file grande come un buon jpeg....ma è anni luce avanti come qualità e lavorabilità. „ i jpg li ho ottenuti da Affinity, ho solo ritagliato, forse il processo tutto a 8 bit è risultato più lineare.... perchè a me sembra un pelino migliore il jpg ridotto |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 15:06
Gian Carlo intendo dire che se da PR produci un jpeg invece di un dng, questo avrà molta meno lavorabilità del dng. Stessa cosa se apri il raw con qualche altro programma e generi un jpeg, questo avrà dei limiti pesanti legati agli 8bit ed alla compressione jpeg, ovviamente se il file è esposto correttamente ....va bene anche il jpeg sia chiaro. Se invece il file necessita di lavorazioni il processo migliore è quello di passarlo con PR e successivamente operare le correzioni con il programma preferito (ovviamente in lavorazione a 16bit), a quel punto uscirà un tiff o jpeg che si voglia. Dalle mie prove tra file non compresso e compresso non cambia nemmeno la lavorabilità, almeno non in modo visibile e percepibile, quindi prima di passarlo a LR o PS che sia....io ridurrei tutto, a meno di casi particolari dove non si fa caso al peso per necessità particolari. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |