RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La fotografia e l'intelligenza artificiale. Il futuro sarà completamente diverso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La fotografia e l'intelligenza artificiale. Il futuro sarà completamente diverso





avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2023 ore 7:58

Devo onestamente scusarmi per il primo intervento Sorry
Stamattina ho ascoltato tutta l'intervista (purtroppo moooolto lunga) e devo dire che le argomentazioni portate da Giovanna Griffo sono del tutto pertinenti e interessanti. Del resto è preparata, visto la sua formazione professionale, che se ricordo bene è Ing. informatico.
E' vero che molte cose si sono già sentite, ma qui sono messe bene in fila. Per chi ha tempo, è da ascoltare.

Vedi... l'abito non fa il monaco! ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 7:58

seguo

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 7:59

IA non è fotografia, ma avrà sicuramente grande spazio come nuova categoria artistica


Già da molti anni, se vai a vedere le gallerie di 500px, è dal 2010 che vedo foto estremamente lavorate ad Arte grazie all'IA della post produzione.

Niente di nuovo all'orizzonte.


avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2023 ore 8:00

C'è anche questo...

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4486193

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 8:08

ho un domanda, io fotografo amatore, perche' dovrei voler realizzare una foto perfetta tramite IA di un software per Pc?

per elemosinare qualche Like? o per cosa?

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2023 ore 8:31

L'ultima che hai detto

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2023 ore 8:35

A chi sostiene che questa non è fotografia, direi che la "fotografia" non è più grafia CON la luce, ma grafia DELLA luce. La fotografia è nata come forma rapida della pittura realistica, e temporaneamente ha usato particolari tecnologie, mentre ora sta iniziando ad usarne altre perchè ancora più rapide. La tecnica fotografia tradizionale è stata uccisa con il suo stesso vantaggio. E' come un ciclista che era scappato in fuga, e sta per essere ripreso dal gruppo, mentre un altro tenta la fuga.
C'è un una bella mostra a Fermo dal titolo "I Pittori della realtà Verità e illusione tra seicento e novecento" che rende evidente come un pittore realista faccia esattamente la stessa progettazione della luce sulla scena che fa un fotografo.
Chiaramente mi riferisco ai fotografi che sanno costrire una illuminazione sulla scena e non semplicemente che vanno in giro aspettando che il destino gli spruzzi i colori sul sensore (i pittori senza pennello).
Nella pratica, l'AI ha bisogno di essere istruita su quello che si vuole ottenere. Il metodo è il "prompt management", ossia la scrittura di un testo in linguaggio naturale (il "prompt") che descriva ciò che si vuole ottenere. E' come avere un garzone di bottega che conosce la tecnica pittorica realista e che ha bisogno di indicazioni sul contenuto che deve produrre.
L'evoluzione più interessante è la generazione dei prompt attraverso altre AI. In altri termini, si può dare una indicazione sommaria al "maestro artificiale", lui progetta nel dettaglio tutta la descrizione dell'immagine che viene poi passata al "garzone artificiale" che la realizza.
Cosa resta al fotografo? Al fotografo "con pennello", cioè quello che il 99% dello sforzo lo mette sulla progettazione della scena e solo 1% sullo scatto, resta la parte migliore: l'ideazione.
A chi piace andare giro tenendo una tela in mano a cercare gli schizzi di luce, nessuno impedirà di farlo, ma sarà solo un piacere personale.
...e buonanotte ai fotografi pro tradizionali.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 8:39

Vanno distinti due ambiti dell' IA
1) Utilizzo per migliorare la resa fotografica, ad esempio Riduzione del Rumore, Nitidezza, Tonalità e Fedeltà, correzione dei difetti delle lenti, etc.
2) Elaborare immagini

Il primo, credo, sia assolutamente positivo e aiuta a portare il risultato fotografico a livelli migliori con strumenti semplici, accessibili a tutti ed economici. Un esempio per tutti è
il secondo può spaziare dal grande inganno all' esaltazione della creatività

Sarà bravo chi saprà utilizzare il meglio di questi due aspetti, pur ammettendo che l'elaborazione grafica può facilmente diventare un sostituto della creatività

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2023 ore 8:40

Aspetto il weekend per uscire

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 9:05

Secondo me (ma credo l'abbia già detto qualcuno), l'AI darà un nuovo impulso alla fotografia più "artigianale" nel senso ampio del termine. Questo per dare una netta impronta al prodotto finale. Parlo naturalmente di fotografi amatoriali e di chi usa la fotografia come forma d'Arte (con questo non sono naturalmente escluse a priori le moderne tecnologie).

E' successa un po' la stessa cosa con la musica: campionamenti ed elaborazioni di ogni tipo per raggiungere un certo tipo di risultato finale, sia strumentale che vocale.
Ma poi però un bel pianoforte o una chitarra ben suonati o una voce pulita hanno sempre il loro fascino.

In fotografia tutta questa baraonda da luna park di luci e colori perfetti, Vie Lattee e stelle ovunque, paesaggi da sogno (poco verosimili) cominciano a venire a noia. Sicuramente molta gente farà un passo indietro per ritrovare un po' di genuinità.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 9:15

dipende da quello che vuoi fare: se si tratta di documentare, di grossi problemi non ce ne saranno. Chi fa altro genere di foto, magari sì.


tu dici?

www.instagram.com/p/CqC3wbvSPUH/?fbclid=IwAR1_G_t-nXCjY5_exWR_jxi5lqwR


Cosa resta al fotografo? Al fotografo "con pennello", cioè quello che il 99% dello sforzo lo mette sulla progettazione della scena e solo 1% sullo scatto, resta la parte migliore: l'ideazione.


fotocult.it/filippo-venturi-collabora-con-lintelligenza-artificiale-na

probabilmente non si chiamerà più fotografo però residuando solo 1%

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 9:17

io ho sempre avuto l'idea (magari sbagliata) che la manipolazione di una fotografia venga effettuata per delle mancanze ''fotografiche'' ......... non so fotografare ma sono bravo al computer, non voglio fare le ore piccole e mi ricreo un cielo da ora blu, etc etc......

un po' come l'auto-tune nella musica, non so cantare....qualcuno mi modifica la voce.

oggi tutti si credono di poter fare tutto senza studiare, senza impegnarsi.......

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 9:21

Credo che l'IA amplierà non poco le possibilità dei fotografi professionisti (penso per esempio ai matrimonialisti), oltre a fare la gioia dei grafici e dei creatori di contenuti per il web. Sono abbastanza convinto che, per reazione, come successo con il vinile nella musica, si allargherà notevolmente la nicchia di un ritorno alla "purezza" dell'analogico, che, in maniera giusta o sbagliata, verrà considerato "vera fotografia" in opposizione a questo nuovo che avanza. Questo ritorno all'analogico coinvolgerà soprattutto le vecchie generazioni, ma non mancheranno giovani che vorranno in qualche modo distinguersi dalla massa dei coetanei. Il fenomeno resterà comunque di nicchia, le nuove generazioni cresciute con l'IA non si porranno minimamente il problema e la vivranno come la normalità, così come del resto è sempre stato con qualsiasi innovazione tecnologica.

Per quanto mi riguarda, da semplice fotoamatore, non vedo alcun vantaggio nell'introdurre l'IA nel mio hobby. Finché ne avrò voglia, continuerò a fare ciò che ho sempre fatto, documentare i miei viaggi, rappresentare ciò che vedo (e che sento) e cercare di fermare qualche attimo di questa vita che fugge inesorabile.

Domenica prossima mi piacerebbe andare al mare, potrei mandarci l'IA al posto mio, ma non mi ci divertirei granché.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 9:28

tu dici?


Ecco, l'esempio che hai linkato sarà un grosso, grossissimo problema del prossimo futuro.

Già ora i social network sono un crogiuolo di fake news e disinformazione, con utonti che non credono più all'informazione "tradizionale", ma vivono in una realtà alternativa, di pura fantasia, e sono disposti a bersi qualsiasi fesseria propinata da scaltri influencer che fanno soldi a palate con visualizzazioni, donazioni e quant'altro, figuriamoci quando sarà possibile rappresentare questa realtà alternativa con immagini indistinguibili da quelle vere.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 9:37

"La fotografia e l'intelligenza artificiale. Il futuro sarà completamente diverso"

Paragonare le immagini ottenute a comando con una AI rispetto alle immagine ottenute andando a fare delle fotografie nel mondo reale, scegliendosi le scene ed i soggetti da fotografare, a mio avviso personalissimo, è da cerebrolesi.

E' come paragonare il corteggiamento ad una bella ragazza, calda, vivace e che profuma di donna, con finale in un bel letto con tanto di Champagne e fragole, con................. l'andare al sexy shop a comprarsi una bambola di gomma per poi andarci a letto.

E' roba da fuori di testa.

Mahhhh......

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me