| inviato il 07 Maggio 2013 ore 8:40
" se a casa ho una linea internet lentissima, che faccio ? " Normalmente con l'abbonamento cloud scarichi il software e lo installi sul tuo PC/MAC, quando viene utilizzato fa una connessione ad internet per verificare che l'abbonamento sia ok. Se è tutto regolare funziona, altrimenti si blocca; per lo meno così funziona per microsoft office365. |
| inviato il 07 Maggio 2013 ore 9:15
Odio il claud. Son rimasto tagliato fuori per problemi tecnici per molti giorni e mi domandonse dovesse capitare ad un professionista come farebbe....come per le tasse, finirá per pagare di piú chi giá pagava mentre che chi craccava lo fará sempre piú convinto. Magari per chi faceva gli upgrade regolari non si traduce in maggiore spesa, ma per chi lo faceva saltuariamente acquistando la versione vecchia in offerta dopo l'uscita della nuova sará un esborso ben maggiore |
| inviato il 07 Maggio 2013 ore 9:15
Salve a tutti, io uso i prodotti Adobe da quasi 5 anni, e in ogni versione ho notato delle migliorie, a volte sostanziali altre meno, ora uso la cs6, dove in ps e in Lr non cambia un granchè dalle versioni precedenti, ma in altri prodotti invece si, per esempio indesign cambia parecchio e hanno integrato nel sistema la tecnologia per produrre e impaginare ePub (libri, riviste e cataloghi da sfogliare su iPad, per capirci), alla fine mi sono trovato ad aggiornare i programmi a quasi tutte le versioni, l'unica saltata è stata la cs5.5, quindi secondo me la mossa di Adobe è una bella mossa, pensando anche a quanti soldi hanno perso con chi usa le versioni crucciate e sempre aggiornate. In questo modo il problema dovrebbe essere risolto. |
| inviato il 07 Maggio 2013 ore 9:16
“ Normalmente con l'abbonamento cloud scarichi il software e lo installi sul tuo PC/MAC, quando viene utilizzato fa una connessione ad internet per verificare che l'abbonamento sia ok. Se è tutto regolare funziona, altrimenti si blocca; per lo meno così funziona per microsoft office365. „ Questa mi sembra una gran c*****a da parte di Adobe... Se non ho una connessione ad internet funzionante SEMPRE non posso usarlo? Spero che dopo aver visto che è valido una volta, si ricordi il periodo per il quale può funzionare.... |
| inviato il 07 Maggio 2013 ore 9:23
Probabilmente avra' bisogno della connessione solo per la conferma mensile dell'abbonamento. Sara' come usare un trial di 30gg rinnovabile a pagamento. |
| inviato il 07 Maggio 2013 ore 9:45
Non uso ps quindi non è un problema che mi tocca ma mi sembra una cosa fuori di testa. Primo per il fatto che mi obbligherebbero ad aggiornare un prodotto senza magari sentirne la necessità ed in secondo luogo non si tiene conto che con questa strategia obbligano l'utente ad aggiornare il pc ogni 2/3 anni per far girare la nuova versione! |
| inviato il 07 Maggio 2013 ore 9:53
“ Normalmente con l'abbonamento cloud scarichi il software e lo installi sul tuo PC/MAC, quando viene utilizzato fa una connessione ad internet per verificare che l'abbonamento sia ok. „ E se sto in vacanza (o ancora peggio per lavoro) in un luogo dove è quasi impossibile collegarsi ad internet? “ Mi piacerebbe vedere un qualsiasi informatico che realizza un progetto, Investe soldi, tempo e fatica.. Poi se lo trova online da scaricare crakkato.. „ Nulla mi toglie dalla testa che la facilità di crakkare certi programmi sia stata un'abile scelta commerciale di certe aziende, tant'è che i software più piratati (Windows, Photoshop e Autocad) sono diventati col tempo uno standard de facto |
| inviato il 07 Maggio 2013 ore 10:10
“ io ho la CS5 web premium, ma aggiornare il solo photoshop CC da una CS3 o successiva sono 12,29 euro / mese direi un prezzo più che abbordabile considerando che si ha sempre un software aggiornato. „ Se non ho capito male è il prezzo del primo anno poi passi a 25..... |
| inviato il 07 Maggio 2013 ore 10:54
penso di sì, riguarda tutti i programmi della ex Creative Suite. |
| inviato il 07 Maggio 2013 ore 11:39
A Lr non avevo pensato quindi sarebbero 600€ all'anno ...improponibile...a queste condizioni finché funziona mi tengo Lr4, poi si passa a Capture One... |
| inviato il 07 Maggio 2013 ore 12:02
Che vadano a fangala.... La politica Adobe fa veramente ribrezzo, spero che il mercato li punisca. Lunga vita all'open source. |
| inviato il 07 Maggio 2013 ore 12:13
Ho chiamato ora per avere i prezzi per il multilicenza. Danno tutti i programmi, compreso LR, al costo di 840€+iva annui a licenza. Ora io mi ritrovo con un prezzo triplicato, rispetto al passato. Sarà anche vero che mi danno 1000 programmi, ma a me ne servono solo 4. Mi sa che i pirati ora sono loro... Vediamo come evolve questa cosa. |
| inviato il 07 Maggio 2013 ore 12:22
A questo punto issiamo la bandiera con il teschio pure noi... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |